Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Appuntamenti ad aprile

Tra gli eventi di aprile, una serata italiana dedicata alla città fra visibile e invisibile, alla Libreria Humanitas, e una mostra di pittura, scultura e grafica degli studenti e laureati dell'Università di Belle Arti allIstituto Italiano di Cultura.

Appuntamenti ad aprile
Appuntamenti ad aprile

, 08.04.2014, 20:38

Il 10 aprile la Libreria Humanitas Kretzulescu ospita una Serata Italiana in cui, partendo dal volume “Le città invisibili” di Italo Calvino, sarà analizzato il tema della città fra visibile e invisibile. La serata, cui parteciperanno Ana Maria Zahariade, Elisabeta Lasconi e Miruna Bulumete sarà organizzata dall’Editrice Humanitas, dal Circolo di Studi Interdisciplinari degli studenti di italianistica e dalla Cattedra di Italiano dell’Università di Bucarest.



Sempre il 10 aprile, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest sarà inaugurata la mostra di pittura, scultura e grafica intitolata “Finestre verso l’anima” degli studenti e laureati dellUniversità Nazionale di Belle Arti di Bucarest. Linaugurazione sarà seguita da un recital di arie di opere di Verdi, Puccini, Bellini, Donizetti e Mozart, interpretate da studenti e laureati dellUniversità Nazionale di Musica (della classe del prof. Ionel Voineag). Presenterà la serata la professoressa Otilia Doroteea Borcia.



L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato l’8 aprile lo spettacolo teatrale “Una donna sola” di Franca Rame e Dario Fo, con la famosa attrice romena Maia Morgenstern e la regia di Marcel Stănciucu, una produzione della compagnia “Un teatru ca toate celelalte”. La vita di Maria, una donna della classe media, prende una svolta inaspettata nel momento in cui incontra un giovane con cui inizia una storia d’amore. Il dramma di una donna devastata, aggredita dal marito geloso, è però stemperato dall’umorismo del personaggio interpretato da Maia Morgenstern, che ogni volta sul palcoscenico riesce a incantare.



Non è però l’unico spettacolo di Maia Morgenstern all’Istituto Italiano di Cultura. Il 15 aprile, il pubblico avrà nuovamente l’occasione di incontrare la famosa attrice, assieme al ballerino Valentin Rosca, nella commedia “Piccolo gran marpione”, di Ion Pribeagu. Una commedia frizzante infarcita di barzellette, poesie, aneddoti, giochi di parole e rime divertenti uscite dalla penna di Ion Pribeagu, un autore che ha la straordinaria capacità di rallegrarci la vita, portando nel nostro mondo quotidiano, standardizzato, noioso, banale, pieno di ipocrisie e vapori di benzina, la gioia del sorriso. Un recital con due protagonisti — attrice e ballerino — costruito sui versi birichini e spudorati che prendono di mira i costumi degli anni 50. Non troppo diversi da quelli di oggi.



Domenica 13 aprile, gli appassionati di musica potranno ascoltare alle ore 11, all’Auditorium Romeno, la giovane violinista Daniela Cammarano che, su invito dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, sarà la solista de “Le Quattro stagioni” di Vivaldi, con lorchestra da camera “Philharmonia”, diretta dal Maestro Nicolae Iliescu.



Al Teatro Nottara la compagnia DOT SPOT MEDIA Productions presenta il 14 aprile alle ore 19:30 la versione romena dello spettacolo “Mattatoio” del drammaturgo italiano Marco di Stefano, con Aura Calarasu-Hasnas e Ioana Visalon e la regia di Madalina Ţurcanu. Lo spettacolo gode del sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e si svolgerà alla presenza dell’autore.


La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company