Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Celebrazioni per la Giornata Europea delle Lingue anche in Romania

Il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue. Per festeggiarla, la Casa Filipescu-Cesianu di Bucarest ospita, il 23 settembre, una fiera linguistica promossa dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Romania e dai membri del Cluster EUNIC.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Celebrazioni per la Giornata Europea delle Lingue anche in Romania
Celebrazioni per la Giornata Europea delle Lingue anche in Romania


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 23.09.2017, 15:00

Il 26 settembre di ogni anno si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, proclamata nel 2001 con il patrocinio dellUnione Europea e del Consiglio dEuropa per incoraggiare i cittadini europei ad imparare più lingue straniere e promuovere le diversità linguistiche e culturali in Europa. La Giornata Europea delle Lingue si celebra con numerose iniziative per tutte le età, tra programmi televisivi e radiofonici, corsi di lingue ed attività per bambini. Con questa iniziativa si cerca di sottolineare che il plurilinguismo è un valore e uno strumento per una migliore comprensione interculturale. Secondo il Consiglio dEuropa, conoscere più lingue significa unapertura verso le altre popolazioni e le loro culture e un modo per lanciare il messaggio che lEuropa è un luogo dove persone di qualsiasi provenienza sono benvenute. Allo stesso tempo, con questo evento si mira ad incoraggiare lapprendimento delle lingue durante tutto larco della vita. Anche in Romania, la Giornata Europea delle Lingue viene celebrata con numerose iniziative a cura degli Istituti di Cultura, delle Università, delle Associazioni culturali, in collaborazione con autorità e vari partner.



Per festeggiare la diversità linguistica europea, il 23 settembre, la Casa Filipescu-Cesianu di Bucarest ospita una fiera linguistica, promossa dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Romania e dai membri del Cluster EUNIC Romania (la rete degli Istituti Nazionali di Cultura dellUe). 14 Istituti e Rappresentanze diplomatiche organizzano laboratori linguistici per bambini, lezioni dimostrative e sessioni di «speak dating» per studenti e adulti. I partecipanti sono invitati a scoprire la ricchezza culturale del continente europeo attraverso attività educative e a partecipare ad una tombola con in palio corsi di lingue, partecipazioni a laboratori linguistici, inviti a eventi culturali e dizionari. Alla celebrazione della Giornata Europea delle Lingue 2017 in Romania partecipano lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, lInstituto Francese di Cultura, il Centro Culturale Ceco, lInstituo di Cultura “Cervantes”, lInstituto Polacco di Cultura, lIstituto Romeno di Cultura, il Centro Culturale Turco “Yunus Emre”, il Forum Culturale Austriaco, la Fondazione Culturale Greca, il British Council, lInstituto Balassi – lInstituto Magiaro di Bucarest, lAmbasciata della Svezia e il Centro Nazionale di Cultura dei Rrom-Romano Kher.


<br data-lazy-src=
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Dana Păpăruz (fonte foto: Dana Păpăruz / Instagram)
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Nina Cassian -
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato
Agenda culturale venerdì, 07 Febbraio 2025

Il Festival Internazionale FILMIKON

La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e...

Il Festival Internazionale FILMIKON
Agenda culturale domenica, 02 Febbraio 2025

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest

Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) propone al pubblico una nuova mostra documentaria presso la sede del Palazzo Suțu nel centro della...

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company