Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Collane di letteratura romena contemporanea alla Fiera del Libro Gaudeamus

La 29a edizione della Fiera del Libro GAUDEAMUS si è svolta dal 7 all'11 dicembre a Bucarest, nel complesso espositivo Romexpo.

Collane di letteratura romena contemporanea alla Fiera del Libro Gaudeamus
Collane di letteratura romena contemporanea alla Fiera del Libro Gaudeamus

, 16.12.2022, 14:46

La 29a edizione della Fiera del Libro GAUDEAMUS si è svolta dal 7 all11 dicembre a Bucarest, nel complesso espositivo Romexpo. Dopo due anni in cui si è tenuta online, la fiera del libro più letta in Romania, organizzata dalla radio pubblica, è tornata al format che lha imposta per quasi trentanni. Più di 600 eventi editoriali si sono svolti nellattuale edizione della Fiera del Libro Gaudeamus e gli oltre 200 partecipanti hanno offerto al pubblico una gamma estremamente varia di prodotti editoriali.



Abbiamo invitato a RRI Eli Bădică, coordinatrice della collana “Nautor” della Casa Editrice Nemira, e Diana Iepure, PR della Casa Editrice Paralela 45 e coordinatrice della collana “Il Primo Amore”, a parlarci di queste iniziative, che sono riuscite tra tante altre a portare alla ribalta la letteratura romena attuale. La collana “Il Primo Amore”, coordinata da Diana Iepure, ha debuttato con cinque romanzi scritti da scrittori romeni – Diana Geacăr, Andrei Crăciun, Andrei Doșa, Alina Pietrăreanu, Cristina Ispas – ed è stata lanciata in estate, alla Fiera del Libro Bookfest. È una raccolta di letteratura contemporanea dedicata al pubblico giovane, che è stata disponibile anche alla Fiera del Libro Gaudeamus e che continuerà con nuove pubblicazioni. Diana Iepure:



“Cè una continuità, perciò nella collana sarà pubblicato un piccolo romanzo di Ștefan Manasia, “Platanii din Samothraki / I platani di Samothraki”. Ștefan Manasia è uno scrittore di grande talento della generazione 2000, poeta, saggista e prosatore, molto apprezzato dai lettori.” “I platani di Samothraki” è il secondo libro in prosa di Ștefan Manasia e può essere paragonato a un film darte per studenti delle scuole superiori. Parla di un ragazzo che viene guidato nelle sue ricerche da uno zio, un ragazzo gentile e aperto, e tutta questa bontà del protagonista si riversa nel libro di Ștefan Manasia, che penso che gli studenti delle scuole superiori ameranno senza dubbio. Come ho detto molte volte, abbiamo chiesto ai nostri scrittori di scrivere un libro per adolescenti, un libro che avrebbero voluto leggere durante gli anni di scuola o al liceo, ma non l’hanno avuto. Così, è nata la collana “Il Primo Amore”, ed è vero che gli autori si sono dati da fare e ne sono venuti fuori dei piccoli romanzi straordinari. Così è anche quello di Ștefan Manasia, che è stato presentato alla Fiera Gaudeamus, presso lo stand della nostra casa editrice. Vorrei anche ricordare che all’attuale edizione della Fiera, lo stand della Casa Editrice Paralela 45 è stato il più grande con cui la casa editrice abbia mai partecipato a una fiera del libro, perché abbiamo voluto presentarla nel modo più completo possibile. Promuoviamo tutte le sfaccettature di una casa editrice per tutte le generazioni, come consideriamo che sia la nostra. E mi riferisco a tutti i generi in cui è specializzata la casa editrice Paralela 45″.



Sono passati 4 anni da quando la casa editrice Nemira ha lanciato la collana di letteratura romena contemporanea “Nautor”, che parla in vari modi del mondo in cui viviamo. È una delle collane più lette della letteratura romena attuale, e il libro più recente, molto atteso, è stato “Solomonarul” di Florin Chirculescu. Eli Bădică, coordinatrice della collana “Nautor”, ci racconta le novità della collezione: “Il libro di Florin Chirculescu è davvero un libro-evento. È notevole da tutti i punti di vista, stilisticamente, ma anche come soggetto, perché ha come personalità tutelare il più importante poeta romeno, Mihai Eminescu. Ed è notevole che riesce ad umanizzare Mihai Eminescu. Non credo esista un altro testo di tale portata che riesca a ritrarre Mihai Eminescu in un modo così convincente. Un ritratto realizzato con straordinaria documentazione ed erudizione, ma allo stesso tempo così originale e con tanto umorismo. Citando le nuove edizioni della collana Nautor, il romanzo di Raluca Nagy, “Un cavallo in un mare di cigni”, e “Storie dal garage” di Goran Mrakić, la coincidenza è stata che questi libri siano apparsi contemporaneamente e questo mi ricorda un tour del 2018 che ho fatto con questi due autori dopo luscita dei rispettivi volumi. Tra le novità presentate alla fiera Gaudeamus cè stato, tra laltro, il primo romanzo di Goran Mrakić, “I piccoli piaceri della morte”, pubblicato allinizio dellautunno. È un libro in cui lautore continua la mappatura letteraria del Banato, che ha fatto anche nel volume precedente. Sempre quest’autunno è apparso il primo romanzo di Horea Sibișteanu, un romanzo-puzzle. Con questo romanzo a mosaico, Horea Sibișteanu pubblica già il suo secondo libro nella collana Nautor. Intitolato “Tendi la mano, Tiberio”, il libro ha come protagonista un giovane alla ricerca della propria identità e che cerca, soprattutto, di accettarla. Sta anche provando a ricostruire la propria infanzia degli anni 90 e capire sé stesso in un presente molto, molto vicino a noi. Tra le novità c’è anche il primo romanzo di Liviu Ornea, che la gente conosce come matematico, traduttore, accademico, ricercatore, critico teatrale. Dopo lesordio con “Il futuro anteriore” nel 2020, è tornato questanno con “La vita come un brutto scherzo”, come dicevo, il suo primo romanzo”.



Per la prima volta sono stati allestiti alla fiera, assieme ai partner dell’edizione di quest’anno — l’Opera Comica per Bambini e l’Associazione Versus — due spazi dedicati alle attività interattive per i più giovani visitatori. Il Concorso Nazionale di Lettura “Mircea Nedelciu”, rivolto agli studenti delle scuole superiori, che ha visto partecipare concorrenti provenienti da tutto il Paese, si è svolto questanno in una nuova veste, basata su saggi inviati in formato video; il tema del concorso è stato “Centenario Marin Preda. 100 anni dalla nascita”.

Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale venerdì, 27 Giugno 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Foto: facebook.com/lynxfestival
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
In cucina - la locandina dela mostra
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest
Agenda culturale venerdì, 30 Maggio 2025

La mostra “Influenze” dell’artista visivo Alex Manea

Alla fine del mese di aprile, presso il Museo Tecnico Nazionale “prof. dr. Dimitrie Leonida”, è stata inaugurata la mostra dell’artista visivo...

La mostra “Influenze” dell’artista visivo Alex Manea
Agenda culturale venerdì, 23 Maggio 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Agenda culturale venerdì, 16 Maggio 2025

Il direttore della fotografia Florin Mihăilescu, premiato per l’intera attività al Galà dei Premi Gopo

Florin Mihăilescu, uno dei più talentuosi e prolifici direttori della fotografia del cinema romeno, è stato insignito del Premio all’intera...

Il direttore della fotografia Florin Mihăilescu, premiato per l’intera attività al Galà dei Premi Gopo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company