Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il volume “Da Traiano alla Cortina di Ferro”, presentato a Bucarest

LIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato di recente la presentazione del libro “Da Traiano alla Cortina di Ferro di Ervino Curtis e Elena Pantazescu

Il volume “Da Traiano alla Cortina di Ferro”, presentato a Bucarest
Il volume “Da Traiano alla Cortina di Ferro”, presentato a Bucarest

, 23.05.2018, 14:57

Il 15 maggio scorso l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato la presentazione del libro “Da Traiano alla Cortina di Ferro” di Ervino Curtis e Elena Pantazescu, recentemente presentato anche a Trieste, Timișoara ed Arad. Il libro è il risultato delle ricerche d’archivio e di documentazione varia e ripercorre 2000 anni di storia delle relazioni tra Trieste e la Romania, a partire dal tempo di Traiano fino alla drammatica divisione tra est ed ovest che rese Trieste la porta verso la libertà per moltissimi romeni. La pubblicazione è corredata da fotografie, riproduzioni di stampe e di documenti originali inediti provenienti dallArchivio del Ministero degli Esteri della Romania, da diverse istituzioni italiane e da collezioni private.



Il volume è stato pubblicato dalla più longeva associazione culturale italo-romena in Italia, l’Associazione Culturale Decebal, che da oltre 30 anni organizza numerose iniziative culturali, fra cui convegni, mostre e pubblicazioni e presentazioni di libri. Tra i più recenti eventi organizzati ci sono due mostre sul Principe Eugenio di Savoia e sulla presenza della Romania durante la grande Guerra a Trieste.


Ervino Curtis, autore del volume e direttore dell’Associazione Culturale Decebal, ha un lungo rapporto con la Romania e negli anni 80 ha sposato una romena di Costanza dovendo affrontare moltissime difficoltà da parte delle autorità comuniste. Dei rapporti con la Romania, del libro presentato, ma anche dei primi contatti con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Ervino Curtis ci ha parlato in un’intervista prima della conferenza.



La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company