Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ioan Aurel Pop, studioso dell’avanguardia letteraria

Ospite a Radio Romania Internazionale è il docente universitario Ioan Aurel Pop, rettore dellUniversità Babes – Bolyai di Cluj – Napoca, studioso dellavanguardia letteraria, poeta e critico.

Ioan Aurel Pop, studioso dell’avanguardia letteraria
Ioan Aurel Pop, studioso dell’avanguardia letteraria

, 08.08.2013, 10:48

Ospite a Radio Romania Internazionale è il docente universitario Ioan Aurel Pop, rettore dell’Università Babes — Bolyai di Cluj — Napoca, studioso dell’avanguardia letteraria, poeta e critico. Nato il 1 luglio del 1941 nella regione del Maramures (nord della Romania), è stato anche direttore del Centro Culturale Romeno di New York (1994-1995) e dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (2003 — 2007). Sebbene il regime comunista abbia incriminato l’avanguardismo, il prof. Pop ha manifestato interesse per questo movimento letterario.



“Ho pubblicato una prima raccolta sull’avanguardia, come un tentativo di sintesi, nel 1969. Dopo il ’68, anno dell’invasione sovietica dell’allora Cecoslovacchia, alla quale Ceausescu, anche se la Romania faceva parte del Patto di Varsavia, non ha voluto parteciparvi, c’era una maggiore libertà, che ha facilitato la manifestazione di alcuni scrittori. Saşa Pană, ad esempio, pubblicava nel ’69, la prima antologia dell’avanguardia romena, con la prefazione di Matei Călinescu. Io avevo fatto la mia laurea nel ’64 con una tesi su Ilarie Voronca. E’ quasi incredibile come abbiamo potuto ulteriormente sopportare l’oppressione e le censure. Io ho studiato il fenomeno in sè senza introdurre degli slogan. Credo di aver avuto il mio angelo custode della lucidità e del buon senso”, spiega il docente.



Il destino del critico letterario Ioan Aurel Pop è legato alla rivista Echinox, che diresse per 17 anni, dal 1969 al 1973 come capo redattore, e come direttore dal 1973 al 1986. Un lungo periodo in cui, accanto a Marian Papahagi, Ion Vartic ed altri, ha contribuito alla formazione di alcune generazioni di scrittori. I colleghi e la critica gli hanno riconosciuto ripetutamente il grande contributo, assegnandogli il premio Unione Scrittori nel 1973, 1979, 1985, 2001, e il premio dell’Accademia Romena nel 1985. La passione per l’avanguardia letteraria è rimasta costante nella sua attività.



“Dal 1969 in poi, ho pubblicato altri cinque libri: un’antologia in francese, nel 2006, presso l’editrice Maurice Nadeau, in collaborazione con un’editrice romena e con l’Istituto Culturale Romeno, sempre sull’avanguardia. Ora sto preparando per la collana di “Opere fondamentali”, coordinata da Eugen Simion, un’altra antologia esauriente dell’avanguardia, che non è solo un momento storico, ma uno stato di spirito. E’ l’invito a rimanere sempre aperti, freschi, curiosi, interessati a tutto, partecipi a quanto succede nella società, nel mondo, e soprattutto a questa vita profonda del linguaggio. L’avanguardia si è molto basata su questa vita profonda della letteratura e della visione sul mondo, in cui, dalla mia prospettiva di osservatore e commentatore della letteratura, ho creduto e credo tutt’ora”, conclude il prof. Ioan Aurel Pop. (trad. Carmen Velcu)

La mostra “Dar / Dono”
Agenda culturale sabato, 25 Maggio 2024

La mostra “Dar / Dono”

Questa settimana è stata inaugurata una nuova mostra al Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR) del centro della capitale: “DAR –...

La mostra “Dar / Dono”
Agenda culturale sabato, 18 Maggio 2024

Galleria di terapie per bambini con bisogni speciali

L’evento è organizzato dall’associazione “Albert și zâmbete / Alberto e sorrisi” e si propone di creare uno spazio in cui famiglie e...

Galleria di terapie per bambini con bisogni speciali
Foto: facebook.com/PremiileGopo
Agenda culturale sabato, 11 Maggio 2024

I premi Gopo 2024

La 18/a edizione del Galà dei Premi Gopo, che si è proposta di celebrare i risultati ottenuti nel cinema romeno negli ultimi anni si è svolta al...

I premi Gopo 2024
Il film
Agenda culturale sabato, 04 Maggio 2024

Horia, il debutto di Ana-Maria Comănescu nel lungometraggio

“Horia”, il debutto nel lungometraggio della regista Ana-Maria Comănescu, è arrivato di recente sui grandi schermi in Romania....

Horia, il debutto di Ana-Maria Comănescu nel lungometraggio
Agenda culturale sabato, 27 Aprile 2024

La mostra „Pavel Obreja e Hanna Kozeletska – Aprile”

Il Centro Culturale „Mihai Eminescu” di Bucarest ospita, nel mese di aprile, la mostra di scultura e pittura di due artisti, marito e moglie:...

La mostra „Pavel Obreja e Hanna Kozeletska – Aprile”
Agenda culturale sabato, 20 Aprile 2024

Solo Show – Eugen Raportoru

Nei mesi di aprile e di maggio, tra la Pasqua cattolica e quella ortodossa, la Galleria CREART di Bucarest ospita una mostra dell’artista visivo...

Solo Show – Eugen Raportoru
Agenda culturale sabato, 13 Aprile 2024

“Il caso dell’ingegnere Ursu”, un documentario sulla ricerca della giustizia

Da più di 30 anni, Andrei Ursu sta lottando per far conoscere la verità sulla morte di suo padre. Gheorghe Ursu è stato ucciso nelle carceri della...

“Il caso dell’ingegnere Ursu”, un documentario sulla ricerca della giustizia
Agenda culturale sabato, 06 Aprile 2024

La Romania alla Fiera del Libro di Londra 2024

A 35 anni dalla Rivoluzione Romena, l’Istituto Culturale Romeno ha celebrato la libertà in tutte le sue forme creative, ad una nuova edizione...

La Romania alla Fiera del Libro di Londra 2024

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company