Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Galleria di terapie per bambini con bisogni speciali

Dal 24 al 26 maggio, la città di Brașov, nella Romania centrale, ospita la terza edizione dell’evento “La Galleria delle terapie: ispirazione per la chance dei bambini con bisogni speciali”.

"La Galeria delle terapie” per i bambini con bisogni speciali

, 18.05.2024, 07:00

L’evento è organizzato dall’associazione “Albert și zâmbete / Alberto e sorrisi” e si propone di creare uno spazio in cui famiglie e specialisti, terapeuti e speaker motivazionali comunichino tra di loro, si scambino idee e si connettano per un futuro migliore e inclusivo per i bambini con bisogni speciali. Abbiamo parlato con l’organizzatore dell’evento, il presidente dell’associazione “Albert și zâmbete / Alberto e sorrisi”, Endre Csato: “La Galleria delle terapie” è un evento dedicato alle famiglie che hanno figli con bisogni speciali e ai terapeuti, agli esperti di educazione interessati a questo settore. Si tratta di un evento di informazione, connessione, con molta energia positiva e in qualche modo con emozione pura, che dia a questa comunità la fiducia che vale la pena investire in questi bambini, che loro meritano di raggiungere il potenziale che hanno e che noi tutti siamo qui per aiutarli.”

Dove si svolgerà l’evento e come può partecipare il pubblico interessato a questo argomento? Particolari da Endre Csato: “L’evento “La Galleria delle terapie” si svolgerà a Brașov, dal 24 al 26 maggio, nell’ambito della comunità Coresi. Le iscrizioni all’evento, sia in presenza, che nella versione online sulla piattaforma, si possono fare sul sito galeriaterapiilor.ro.”

Qual è stato il feedback delle due edizioni del progetto “La Galleria delle terapie” svolte finora? “I feedback ricevuti dai partecipanti e dagli speaker delle precedenti edizioni ci hanno incoraggiato a continuare su questa strada, perché tutti hanno sentito che a quest’evento, oltre all’informazione e alla connessione con famiglie e specialisti, oltre a tante esperienze legate alle attività, c’è anche quell’energia positiva, quella fiducia che vale la pena fare tutti gli sforzi per questi bambini, aiutarli a diventare migliori, ad avvicinarsi quanto di più al loro potenziale massimo e goderci il raggiungimento di quest’obiettivo ovviamente per la loro migliore integrazione e la loro valorizzazione nella società.”

Quali sono le necessità della società romena attuale in merito ai bambini con bisogni speciali e le loro famiglie? Ce lo dice il presidente dell’associazione “Alberto e sorrisi”, condividendo con noi anche la propria esperienza di vita con suo figlio, un bambino con bisogni speciali. Endre Csato: „Il bisogno che sentiamo nella società in questo campo è legato al fatto che queste diagnosi oppure una diagnosi che un bambino riceve alla nascita o dopo, è come un blocco, un elemento che in qualche modo fa sì che le famiglie siano sopraffatte da questa diagnosi, sentano che la loro vita è finita, che non c’è più nulla di positivo da allora in avanti, che c’è tanta incertezza. Noi vorremmo che le famiglie potessero superare questo momento e sentire che c’è una bella vita e tanta allegria anche nella vita di una famiglia che ha un bambino con bisogni speciali. Al momento, la società romena sta attraversando un periodo di transizione, direi dalla negazione, dall’esclusione, a un momento in cui queste cose sembrano cambiare, diventare attuali, un momento più accettabile, come se sentissimo che la società sta diventando un po’ più preparata. È una lunga strada, ma penso che i primi passi siano stati fatti e che stiano accadendo cose migliori in tal senso. Ovviamente con le sfide e le mancanze che sono inevitabili in qualsiasi percorso. Ma credo che la cosa importante sia il miglioramento. È quello che ci insegna, in qualche modo, la vita accanto ad Albert, il nostro bambino diagnosticato con la sindrome di Down, che vale la pena di essere contenti per ogni piccolo passo in avanti. Ed è quello che facciamo.”

Che cosa desiderano ottenere gli organizzatori con l’evento “La Galleria delle terapie per i bambini con bisogni speciali”? „In seguito all’evento, vorremo tanto che i partecipanti, sia coloro che verranno all’evento, sia chi parteciperà online, sentissero di avere maggiore speranza, maggiore fiducia e sicuramente più informazioni grazie alle quali potranno aiutare i bambini e le famiglie che hanno bambini con bisogni speciali.”

Alla fine, Endre Csato ci ha parlato di come continuerà il progetto nella vita quotidiana: „La continuazione di quest’evento sarà lo sviluppo di una piattaforma online in cui tutte queste informazioni e tante altre possano essere accessibili all’intera comunità. Al momento parliamo di circa 100 mila famiglie che hanno bambini con bisogni speciali in Romania.”

BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Foto: f
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company