Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La voce sacra dell’organo italiano, Bruno Medicina in concerto a Bucarest

Armonie spirituali. La voce sacra dell'organo italiano: è il titolo del concerto tenuto il 13 dicembre dal Maestro Bruno Medicina alla Chiesa Italiana di Bucarest.

La voce sacra dell’organo italiano, Bruno Medicina in concerto a Bucarest
La voce sacra dell’organo italiano, Bruno Medicina in concerto a Bucarest

, 14.12.2019, 11:49

Armonie spirituali. La voce sacra dell’organo italiano: è il titolo del concerto tenuto il 13 dicembre dal Maestro Bruno Medicina alla Chiesa Italiana di Bucarest.



Nato a Genova, Bruno Medicina si è diplomato al Conservatorio di Torino, dove ha studiato pianoforte con il Maestro Marco Pasquero e organo e composizione con il Maestro Attilio Baronti. Benché non sia musicista professionista (la sua principale attività è quella di trainer e coach), ha sempre avuto la passione per il pianoforte ed ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero.



Abbinando la sua attività professionale alla musica, ha sviluppato un modello di alta performance (the F.L.O.W. system) inizialmente concepito per migliorare i risultati nel campo degli affari e dello sport, che però si è dimostrato molto efficace anche quando è stato applicato alla musica. Perciò, da anni, Bruno Medicina tiene in tutto il mondo corsi di specializzazione volti a migliorare le performance dei musicisti, tramite l’Istituto Internazionale Virtuosity Center, da lui fondato e diretto. In Romania, lavora anche come trainer e coach ed è presidente della compagnia di consulenza nel business performance Januensis srl.



Il concerto alla Chiesa Italiana è già una tradizione per il Maestro Bruno Medicina e da qualche anno si svolge sotto il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. Prima del concerto, Bruno Medicina ha spiegato a Radio Romania Internazionale come ha iniziato questo progetto e che progetti ha per il futuro.


Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company