Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno

A cominciare dalla fine del 2020, lAssociazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno rappresenta lindustria cinematografica romena nellambito dellEuropean Film Promotion (EFP)

L’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno
L’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno

, 08.05.2021, 12:39

A cominciare dalla fine del 2020, l’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno rappresenta l’industria cinematografica romena nell’ambito dell’European Film Promotion (EFP), la prestigiosa rete di promozione delle industrie cinematografiche europee. Dopo un anno di assenza, la Romania fa parte di nuovo della rete EFP. L’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno diventa il 38/mo membro della rete e promuoverà gli interessi cinematografici romeni a livello europeo. L’Associazione è stata fondata all’inizio del 2017 ed è un’organizzazione non governativa, i cui principali obiettivi sono il sostegno alla produzione e alla distribuzione di film indipendenti e lo sviluppo di nuove comunità di cineasti e di appassionati in cinema in Romania.



L’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno sostiene lo sviluppo del film romeno ed europeo tramite la pubblicazione della rivista bilingue online “Films in Frame” e offre sussidi in situazioni eccezionali agli indipendenti del cinema che sono rimasti senza fonti di reddito. Laura Mușat, fondatrice dell’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno: “E’ un’associazione che ho fondato alla fine del 2016, poco dopo essermi laureata presso la School of Film, Media & Performance di Londra. Allora ho preso la decisione di gettare le basi dell’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno, in primo luogo per una necessità personale di coprire certi buchi dell’industria cinematografica romena, oppure almeno di contribuire alla loro diminuzione. L’Associazione promuove molti progetti, ma il più meritevole è la rivista di cinema “Films in Frame”, disponibile online. E’ una rivista che pubblica quotidianamente e sono orgogliosa di avere a fianco un’equipe di giornalisti e critici di cinema tra i migliori: Ionuț Mareș, Victor Morozov, Georgiana Mușat, Flavia Dima, e la lista può continuare. Sono grata a loro perché si sono fidati di affiancarsi a un progetto che abbiamo iniziato da zero, perché la rivista è ancora agli inizi, è stata lanciata a ottobre 2019. In “Films in Frame” analizziamo tutti i film attuali importanti, soprattutto produzioni europee e indipendenti e abbiamo vari tipi di materiali. Il contenuto della rivista è assai variegato e cerchiamo di coprire tutti i settori. La rivista è anche un modo per promuovere il cinema romeno e il cinema indipendente di tutto il mondo e di arrivare in questo modo a un pubblico quanto più ampio, che speriamo di poter convincere ad andare in una sala di cinema e a vedere un film che non sia un blockbuster americano.”



“The Script Contest” è il primo progetto dell’Associazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno ed è stato lanciato alla fine del 2016, sotto la forma di un concorso di sceneggiature per cortometraggi. Con ciascun’edizione, il concorso si è sviluppato, è diventato un workshop e una residenza per sceneggiatori con progetti di cortometraggi. Quest’anno, le iscrizioni sono state aperte nel periodo 1 marzo – 24 aprile. Laura Mușat racconta: “Lo scopo della residenza è di trovare sceneggiatori e di insegnare loro a scrivere e a sviluppare il proprio talento. In Romania si sa che i registi più noti scrivono loro stessi le proprie sceneggiature. E’ lodevole che alcuni di loro siano anche ottimi sceneggiatori. Però quando scrivere da solo la sceneggiatura è piuttosto una questione di orgoglio, allora penso sia preferibile ricorrere a uno sceneggiatore. Solo che ce ne sono pochissimi. Dato che la maggior parte dei registi scrivono da soli le sceneggiature, i sceneggiatori sono alquanto scoraggiati, non sanno come inserirsi in questa industria cinematografica. Con “The Script Contest”, la nostra posta in gioco è di trovare bravi sceneggiatori. Nell’ambito della residenza della durata di una settimana, le persone selezionate incontrano diversi cineasti dell’industria che le guidano, offrono feedback alle sceneggiature e così si arriva a una versione quanto più soddisfacente e alla fine viene stabilito un vincitore. In base alla migliore sceneggiatura viene poi prodotto un cortometraggio. La residenza include sette giorni in cui offriamo ai partecipanti workshop, masterclass, dibattiti, colloqui sulle sceneggiature scritte, che in questo periodo sono rielaborate in base a tutte le informazioni ricevute. La residenza si svolge nella provincia di Brașov, nel villaggio Cobor, dove non c’è segnale per i telefonini, è un luogo lontano dall’agitazione della città, in cui tutti si possono concentrare e lavorare tranquilli al proprio progetto. Alla fine della residenza, i concorrenti inviano le sceneggiature riscritte alla giuria che sceglie il vincitore. La residenza The Script Contest si è svolta anche l’anno scorso. Accanto ai colleghi del TIFF (Transilvania International Film Festival) siamo riusciti a portare i progetti a buon fine, in condizioni di massima sicurezza, in presenza. Inizialmente, il concorso si doveva svolgere a marzo, ma l’abbiamo poi spostato ad agosto, appunto per poterlo organizzare in presenza.”

BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Foto: f
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company