Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le Giornate LittleLIT

Più di 650 bambini hanno partecipato a workshop, letture pubbliche e presentazioni di libri organizzati nellambito del progetto “LittleLIT – Insieme, il più importante evento di questautunno dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi.

Le Giornate LittleLIT
Le Giornate LittleLIT

, 20.11.2021, 08:48

Più di 650 bambini hanno partecipato a workshop, letture pubbliche e presentazioni di libri organizzati nell’ambito del progetto “LittleLIT — Insieme”, il più importante evento di quest’autunno dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi, organizzato dall’Associazione De Basm. Per una settimana, si sono svolti oltre 25 eventi dedicati agli alunni: incontri di lettura tenuti da autori romeni di libri per bambini e giovani di scuole di Bucarest, Timișoara e Cluj, attività dedicate agli operatori del settore letteratura per bambini (autori, illustratori, traduttori, editori, comunicatori, librai) –, eventi destinati al pubblico largo. Il tema dell’edizione di quest’anno, Insieme”, è stato scelto soprattutto per offrire un contrappeso all’attuale quadro sociale, segnato dalla paura, dalla solitudine e dall’isolamento.



“Quando ho ideato questo progetto, un anno fa, non pensavo che ci saremo trovati nella stessa situazione anche oggi, chiusi in casa. Avremmo voluto rallegrarci assieme ai bambini, stare accanto a loro, ascoltare le loro domande. Purtroppo, le cose non stanno come auspicavamo, ma ciò non vuole dire che non possiamo essere insieme anche in condizioni difficili e continuare in un modo carino le vicende di LittleLIT. LittleLIT ha avuto come punto di partenza una collaborazione tra l’Associazione De Basm e l’EUNIC, nell’ambito delle Giornate della Letteratura Europea. All’inizio abbiamo avuto questo progetto in cui ci siamo proposti di portare gli autori di letteratura romena contemporanea per bambini più vicino ai lettori affinché loro conoscano le persone che creano le fiabe. Sviluppando l’idea, nel 2019 abbiamo realizzato una prima edizione dell’evento intitolato “LittleLIT – Rispecchiamenti”, in cui abbiamo avuto un partenariato con 5 istituti culturali stranieri. Allora 5 scrittori stranieri invitati hanno tenuto workshop per gli scrittori romeni. Il nostro obiettivo era di offrire agli scrittori romeni esempi di buone pratiche, aiutarli a scoprire come farsi meglio conoscere, scrivere meglio, raffinare il loro modo di scrivere. Sempre allora abbiamo organizzato incontri con i potenziali lettori, abbiamo portato questi scrittori stranieri vicino ai ragazzi, nelle scuole, o in ambienti svantaggiati, dove i bambini non hanno accesso alla cultura”, ha dichiarato la scrittrice Victoria Pătrașcu, una delle fondatrici dell’Associazione De Basm.



Il programma Le Giornate LittleLIT — Insieme” è stato ideato per sottolineare l’importanza del libro e della lettura per lo sviluppo dei bambini e per offrire loro l’occasione di conoscere libri rivolti a loro e gli autori di questi libri. In ugual misura, il progetto si è prefisso di costruire uno spazio di dialogo tra i professionisti della letteratura per bambini (scrittori, editori, insegnanti, promotori della lettura) di Romania e di altri Paesi europei. D’altronde, l’Associazione De Basm continua a rafforzare il dialogo con le scuole e il corpo docente, proponendo agli insegnanti dei metodi concreti di utilizzare la letteratura per bambini nella didattica dei contenuti del programma scolastico.



Victoria Pătrașcu ci ha parlato della necessità, nel 2018, di gettare le basi dell’Associazione De Basm: “In qualche modo, ci sentivamo soli e persi nella grande letteratura romena e ci è sembrato ingiusto che la letteratura per bambini sia considerata ancora una Cenerentola della letteratura. Non c’erano allora, e non esistono neanche oggi, premi di letteratura romena per bambini, oppure, se esistono, non vengono assegnati. Tuttavia, ci sono sempre più autori di libri per bambini che riscuotono grande successo. Una parte di noi sono arrivati anche a fiere internazionali del libro, addirittura a Bologna International Children’s Book Fair, che è un evento straordinario, e sono diventati sempre più consapevoli dell’importanza della letteratura per bambini nel mondo. È una letteratura in grado di formare lettori, che ha registrato una crescita da un anno all’altro. Sebbene le vendite di libri siano diminuite, la letteratura per bambini è su un trend ascendente, porta incassi e gli editori ne dovrebbero essere interessati. Molti di loro se ne sono resi conto e appunto per questo hanno creato delle collane speciali, si sono resi conto che la letteratura per bambini porta anche dei benefici materiali, oltre a quelli che già conosciamo: far crescere i nuovi lettori, sviluppare la psiche dei bambini, aiutarli a svilupparsi. Tornando al momento 2018, quando abbiamo gettato le basi dell’Associazione De Basm, le cose stavano peggio di oggi e così ci è venuta l’idea di specializzarci. Avevamo anche alcuni esempi, molti dalla zona dei Paesi nordici, che ci dicevano che quando siamo insieme possiamo fare più cose. Ed è successo proprio così: eravamo quattro scrittrici – Adina Rosetti, Laura Grünberg, Iulia Iordan e io — e abbiamo avviato l’Associazione De Basm. Ed ecco che, a distanza di tre anni, l’associazione ha 20 scrittori membri, abbiamo tre carovane che sono già arrivate in decine di località e abbiamo già tenuto centinaia di workshop per bambini. In più, organizziamo anche l’evento “Le Giornate LittleLIT”, che è un festival di letteratura per bambini. Da un po’ di tempo, abbiamo anche un canale youtube che vorremmo sviluppare.”



Le tre grandi presentazioni di libri online delle invitate speciali all’attuale edizione delle “Giornate LittleLIT” di quest’anno — la scrittrice svedese Åsa Lind, la scrittrice svizzera Dana Grigorcea e la scrittrice romena Lavinia Braniște — hanno raccolto oltre 2000 giovani lettori. Lo stesso successo hanno riscosso anche i due grandi eventi dedicati agli specialisti e alle persone interessate a sapere di più sulla letteratura romena contemporanea per bambini e giovani — l’Incubatore-webinar dal tema Il mercato locale di libri per bambini: un mondo magico con problemi terrestri” e il masterclass tenuto dalle invitate speciali.

Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company