Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Lo Schiaccianoci”, Premio UNITER al migliore spettacolo radiofonico

Il premio Uniter al migliore spettacolo radiofonico realizzato nel 2022 è andato al Teatro Radiofonico Nazionale - Radio Romania, per la produzione Lo schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann.

“Lo Schiaccianoci”, Premio UNITER al migliore spettacolo radiofonico
“Lo Schiaccianoci”, Premio UNITER al migliore spettacolo radiofonico

, 15.12.2023, 17:09

Il premio Uniter al migliore spettacolo radiofonico realizzato nel 2022 è andato al Teatro Radiofonico Nazionale – Radio Romania, per la produzione “Lo schiaccianoci e il re dei topi” di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. “Lo schiaccianoci e il re dei topi” è stato anche lo spettacolo preferito dagli ascoltatori, essendo la più votata produzione radiofonica della competizione online La scommessa del pubblico — una tradizione dedicata agli spettatori, proposta e mantenuta dall’UNITER lungo il tempo. La sua messinscena da parte della regista Diana Mihailopol ha celebrato il bicentenario della morte del famoso scrittore romantico tedesco.



Attila Vizauer, capo-redattore del Teatro Radiofonico Nazionale, con particolari sulla nuova messinscena de “Lo schiaccianoci e il re dei topi”: “È stata una scommessa molto interessante. Abbiamo avvertito la necessità di una nuova versione, fresca, di questa storia, “Lo schiaccianoci e il re dei topi” e abbiamo invitato Diana Mihailopol a pensare alla possibilità di realizzare uno spettacolo radiofonico su questo testo classico molto conosciuto. Ammetto di aver pensato che sarebbe stata capace di creare un vero e proprio hit in materia. Ebbene, Diana Mihailopol ha dimostrato non solo di essere stata molto interessata al testo, ma anche di averlo trattato in maniera molto generosa, di essere stata molto ispirata nella scrittura della sceneggiatura e nell’adattamento radiofonico di questa storia. È intervenuta con molto raffinamento nel testo ed è riuscita a costruire una storia con un cast straordinario: Marian Râlea, Diana Rotaru, Marius Manole, Lucian Ionescu, Rodica Mandache. Come dicevo, un cast eccezionale, che ha contribuito alla realizzazione di questo spettacolo molto, molto bello. Motivo per cui, ecco, non è da meravigliarsi che ha vinto quest’anno il premio UNITER al migliore spettacolo di teatro radiofonico.”



Diana Mihailopol è del parere che la proposta di mettere in scena uno spettacolo tratto da “Lo schiaccianoci e il re dei topi” di E.T.A. Hoffmann sia stata una vera sfida per lei. Diana Mihailopol: “Ho realizzato e ho pensato questa produzione cercando di rivolgermi non solo ai bambini. Sono stata molto contenta che mi è stato offerto questo testo per farne un adattamento radiofonico e, come ho già affermato nel momento in cui mi è stato assegnato il premio, mi sono avvicinata moltissimo a quella storia. L’adattamento radiofonico si rivolge anche agli adulti e agli adolescenti, credo che raggiungerà ascoltatori di ogni età. In questo spettacolo ci sono alcuni accenti che ognuno potrà capire. Si tratta, in primo luogo, del male raffigurato dal Re dei Topi, ma non solo da lui. C’è anche l’idea che il male è sempre esistito. Alla fine dell’adattamento, una cosa diversa dalla storia di E.T.A. Hoffmann e dal balletto di Pëtr Ilič Čajkovskij, che hanno un lieto fine, il Re dei Topi torna. E torna dopo che il bene sembra vincere e gli ideali sembrano essere stati raggiunti. Il Re dei Topi torna e questo suo ritorno è sottolineato da una battuta ripresa, sottolineata da Marius Manole, che interpreta in questo spettacolo. È un testo che ti aiuta a capire quali sono le esperienze che un adulto deve vivere. È una storia che parla della crescita della ragazza, della maturità raggiunta dalla piccola Marie, che nel balletto di Pëtr Ilič Čajkovskij si chiama Clara. La piccola Marie sta attraversando questa tappa di crescita e riesce a trovare la propria strada.”



L’attrice del Teatro Statale Tedesco di Timişoara, Olga Török ha consegnato alla regista Diana Mihailopol il trofeo UNITER — il Premio al migliore spettacolo radiofonico realizzato nel 2022 nell’ambito della 31/a edizione del Galà dei Premi UNITER. Diana Mihailopol: “È stata una sorpresa perché, in primo luogo, si tratta di una storia percepita soprattutto come racconto per bambini. E questi racconti per bambini sono purtroppo considerati di minore importanza, svolgono un ruolo secondario, anche se conosco molti adulti che li apprezzano, che sentono ancora la nostalgia delle favole che leggevano da piccoli. Forse molti considerano che “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” non sia o non sia più un racconto per i nostri tempi, una storia da leggere nel 2023, ma io la considero molto attuale e credo che includa molte delle nostre attuali lotte interiori. È un adattamento che gode anche di un cast straordinario. Sono stata molto fortunata che Alina Rotaru abbia accettato di interpretare la parte della piccola Marie. Come dicevo, si tratta di una ragazzina che teme che l’innocenza finirà con il passaggio degli anni e che questo diventare matura sarà reso più complicato anche dalla comparsa di altri sentimenti, il che succede davvero.”



Lo spettacolo “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann con la regia artistica di Diana Mihailopol è stato premiato anche alla cerimonia di consegna dei premi dell’XI edizione del Grand Prix Nova – Radio Romania. Il premio alla migliore attrice non protagonista è stato aggiudicato da Manuela Ciucur per il ruolo della Signora Mauserinks, la regina dei topi, mentre quello al debutto “Ilinca Tomoroveanu” è andato ad Alina Rotaru per il ruolo di Marie nello stesso spettacolo.

La locandina del film „Three Kilometres to the End of the World”
Agenda culturale sabato, 08 Giugno 2024

Emanuel Pârvu, premiato a Cannes

Il film romeno “Tre chilometri alla fine del mondo”, selezionato nella competizione ufficiale per la Palma d’Oro al Festival...

Emanuel Pârvu, premiato a Cannes
“Good Guys Go to Heaven”, un nuovo film di Radu Potcoavă
Agenda culturale martedì, 04 Giugno 2024

Nuovi film con Bogdan Dumitrache

Bogdan Dumitrache, uno degli attori più talentati e premiati della nuova ondata del cinema romeno, è protagonista in due film recenti: “Good Guys...

Nuovi film con Bogdan Dumitrache
La mostra “Dar / Dono”
Agenda culturale sabato, 25 Maggio 2024

La mostra “Dar / Dono”

Questa settimana è stata inaugurata una nuova mostra al Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR) del centro della capitale: “DAR –...

La mostra “Dar / Dono”
Agenda culturale sabato, 18 Maggio 2024

Galleria di terapie per bambini con bisogni speciali

L’evento è organizzato dall’associazione “Albert și zâmbete / Alberto e sorrisi” e si propone di creare uno spazio in cui famiglie e...

Galleria di terapie per bambini con bisogni speciali
Agenda culturale sabato, 11 Maggio 2024

I premi Gopo 2024

La 18/a edizione del Galà dei Premi Gopo, che si è proposta di celebrare i risultati ottenuti nel cinema romeno negli ultimi anni si è svolta al...

I premi Gopo 2024
Agenda culturale sabato, 04 Maggio 2024

Horia, il debutto di Ana-Maria Comănescu nel lungometraggio

“Horia”, il debutto nel lungometraggio della regista Ana-Maria Comănescu, è arrivato di recente sui grandi schermi in Romania....

Horia, il debutto di Ana-Maria Comănescu nel lungometraggio
Agenda culturale sabato, 27 Aprile 2024

La mostra „Pavel Obreja e Hanna Kozeletska – Aprile”

Il Centro Culturale „Mihai Eminescu” di Bucarest ospita, nel mese di aprile, la mostra di scultura e pittura di due artisti, marito e moglie:...

La mostra „Pavel Obreja e Hanna Kozeletska – Aprile”
Agenda culturale sabato, 20 Aprile 2024

Solo Show – Eugen Raportoru

Nei mesi di aprile e di maggio, tra la Pasqua cattolica e quella ortodossa, la Galleria CREART di Bucarest ospita una mostra dell’artista visivo...

Solo Show – Eugen Raportoru

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company