Il 22 maggio, lOrchestra Nazionale di Radio Romania, diretta dal maestro italiano David Crescenzi, invita il pubblico a una serata di... serenata.
La Romania partecipa dal 14 al 18 maggio alla XXVIIIesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand nazionale intitolato «Le meraviglie della Romania», curato dallIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Il 27 aprile, il professor Romano Prodi, già presidente della Commissione Europea e primo-ministro dItalia, è stato insignito della Laurea Honoris Causa dellUniversità dellOvest di Timişoara.
Il 20 aprile, la Libreria Humanitas Kretzulescu di Bucarest ha ospitato una nuova Serata letteraria italiana. Partendo dalla versione romena del libro “Seta di Alessandro Baricco, gli invitati hanno parlato del miraggio dellOriente.
Larte Brancovan include, nella storiografia romena, larchitettura e le arti figurative nella Valacchia durante il regno del principe Constantin Brancoveanu (1688 – 1714).
Gli artisti che vi presentiamo vantano numerose mostre personali in Romania e allestero e si dichiarano innamorati della zona di Vâlcea, dove vivono.
Il 10 marzo, lIIC di Bucarest ha ospitato una serata speciale, proponendo al pubblico di visionare il servizio speciale trasmesso dal Tg1 il 14 dicembre scorso intitolato “Figli Sospesi, di Alessandro Gaeta, seguito da un dibattito aperto a tutti.
Il 26 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la presentazione del volume “Nova Itinera di Lidia Are Caverni.
A febbraio, la consueta Serata letteraria italiana presso la Libreria Humanitas – Kretzulescu di Bucarest, ha invitato il pubblico a un dibattito dedicato al giallo, partendo dal volume “Il ladro di merendine di Andrea Camilleri.
Negli ultimi anni, Radio Romania riesce a promuovere con notevole successo la cultura nei posti più variati e non-convenzionali, rivolgendosi sia allambiente rurale che a quello urbano.
Sarà il Teatro “Gong di Sibiu a rappresentare la Romania alla VI° edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, in programma dal 7 al 17 febbraio presso lArsenale di Venezia.
LIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia inaugura il 2 febbraio, presso la Nuova Galleria, uninteressante mostra di “Maschere e abiti tradizionali festivi della Transilvania.
E ormai diventato un brand della scena culturale di Bucarest il galà straordinario delle Tre dive, giunto alla quarta edizione.
Alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania dal 19 al 23 novembre, il giovane Daniel D. Marin ha presentato la sua raccolta di “Poeme cu ochelari/Poesie con gli occhiali.
Dal 26 novembre al 7 dicembre, il Festival Interferenze invita il pubblico romeno nella città di Cluj-Napoca, a 23 spettacoli di quattro continenti, che hanno in cartellone nomi importanti del teatro universale contemporaneo.