Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, storia e cultura – volume di Keith Hitchins, presentato a Venezia

Il 7 ottobre 2015, alle 17.00, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la presentazione del volume Romania, storia e cultura di Keith Hitchins, con una postfazione dell'edizione italiana di Alberto Basciani.

Romania, storia e cultura – volume di Keith Hitchins, presentato a Venezia
Romania, storia e cultura – volume di Keith Hitchins, presentato a Venezia

, 01.10.2015, 15:06

Il 7 ottobre 2015, alle 17.00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la presentazione del volume Romania, storia e cultura di Keith Hitchins, con una postfazione dell’edizione italiana di Alberto Basciani. La traduzione, la prima in italiano di un volume scritto dal noto storico americano, firmata da Piero Budinich, è uscita a giugno. La presentazione è organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre.

Si tratta della più tradotta e più diffusa sintesi di storia politica e culturale del nostro Paese, nella quale vengono presentati fatti e avvenimenti che segnarono l’evoluzione politica e culturale dello spazio abitato dai romeni, dalla conquista della Dacia da parte dei romani fino ad oggi. Lungo un itinerario tortuoso, spesso interrotto da interventi stranieri (romani, ottomani, sovietici), le pagine del volume portano il lettore fino al conseguimento dell’indipendenza nazionale (1877-1878), e oltre, fino al comunismo nazionalista di Nicolae Ceauşescu, poi attraverso gli anni della Romania democratica fino all’adesione all’Unione Europea.

Il libro sarà presentato dall’autore Keith Hitchins, accanto a Marco Dogo, professore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, Alberto Basciani, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre e autore della postfazione, e da Rudolf Dinu, professore presso l’Università di Bucarest e direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Keith Hitchins è professore presso l’Università di Illinois Urbana-Champaign, dove insegna storia dell’Europa Centrale e Orientale con particolare riguardo alla storia dei romeni. I risultati delle sue ricerche, particolarmente vaste su questo tema, si rispecchiano in volumi e articoli scritti in inglesi, in seguito tradotti in romeno e in altre lingue europee: The Rumanian National Movement in Transylvania 1780-1849 (Harvard University Press, 1969); Ortodoxie şi naţionalitate (Univers Enciclopedic, 1995); Afirmarea naţiunii: Mişcarea naţională românească din Transilvania 1860-1914 (Ed. Enciclopedică, 2000). Ha scritto una storia della Romania moderna in due volumi, tradotta in romeno con il titolo: Românii 1774-1866 (Humanitas, 1998, 2004, 2013) e România 1866-1947 (Humanitas, 1996, 1998, 2004, 2013). I suoi più recenti volumi pubblicati sono: Ion Brătianu: Romania. The Peace Conferences of 1919-23 (Haus Publishing, 2011) e A Concise History of Romania (Cambridge University Press, 2013), l’ultimo tradotto in italiano con il titolo Romania, storia e cultura.

Per il contributo importante alla storia dei romeni, Keith Hitchins ha ricevuto il titolo di doctor honoris causa da parte di più università romene: Cluj-Napoca (1991), Sibiu (1993), Alba Iulia (2001), Târgu Mureş (2005), Timişoara (2008) şi Iaşi (2008). Dal 1991 è membro onorario dell’Accademia Romena.

Comunicato Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company