Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti. Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica, il livello mensile dei pernottamenti rimane costante per tutto l'anno, quindi Bucarest è attraente indipendentemente dalla stagione.

Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)

, 12.02.2025, 15:21

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica, il livello mensile dei pernottamenti rimane costante per tutto l’anno, quindi Bucarest è attraente indipendentemente dalla stagione. Molti visitatori arrivano nel Centro Storico di Bucarest, attratti dalla storia di questi luoghi, ma anche dalle numerose terrazze e ristoranti.

Dan Anghelescu lavora nel settore dell’ospitalità da molti anni e dispone di tante informazioni su coloro che visitano Bucarest. Per questo gli abbiamo chiesto cosa ha da offrire il centro storico di Bucarest: “Prima di tutto, il centro storico di Bucarest offre ai turisti divertimento, storia, ottimi alberghi, boutique hotel, alberghi a cinque stelle, ottimi ristoranti, cibo squisito e prezzi molto più bassi rispetto ai loro Paesi d’origine. In secondo luogo, la vita notturna, la città è viva! Abbiamo edifici storici costruiti nel XIX secolo che sono molto belli. La loro architettura è di livello europeo. Poi, se guardate i balconi del Centro Storico, rimarrete sorpresi dalla bellezza del ferro battuto realizzato dai fabbri del XIX secolo.”

Nel Centro Storico, nel perimetro delimitato da Calea Victoriei, Piazza dell’Università e Piazza dell’Unione, si trovano numerosi edifici e luoghi ricchi di storia. Vicino al Museo Nazionale di Storia della Romania si trova la Chiesa di Stavropoleos, l’unico edificio rimasto del monastero con lo stesso nome, costruito nel 1724. Vicino alla Piazza dell’Unione si trovano le rovine della Corte Reale, del XVI secolo. Sempre qui si trova la chiesa più antica di Bucarest, eretta nel 1558 dal principe della Valacchia, Mircea Ciobanul. Lungo il tempo, la Chiesa di Curtea Veche / dell’Antica Corte fu danneggiata da incendi o guerre, ma ogni volta fu ricostruita. Così la Chiesa di Curtea Veche è oggi un pregevole esempio di architettura religiosa feudale, conservata nella sua forma originaria. Nel perimetro della Corte Reale si trova Hanul lui Manuc / La Locanda di Manuc, costruita all’inizio del XIX secolo, che ancora oggi può ospitare i viaggiatori.

Dan Anghelescu ha menzionato anche gli obiettivi turistici più visitati della capitale romena: “Il primo è il Palazzo del Parlamento. Recentemente abbiamo assistito ad un aumento delle visite al Palazzo Primăverii / della Primavera, residenza dell’ex presidente Nicolae Ceaușescu. Ci sono anche musei, tra cui il Museo di Bucarest che viene visitato abbastanza spesso. E ho inoltre notato che alcuni turisti stranieri vengono ai concerti, alle partite di calcio. Quelli che parlano il romeno, anche se si tratta di cittadini stranieri, vengono anche agli spettacoli teatrali di Bucarest. E verranno anche al Festival George Enescu, che quest’anno inizia il 24 agosto!”

Per conoscere la storia della capitale romena, è necessaria una visita al Museo del Municipio di Bucarest, che si trova nel Centro Storico, nella Piazza dell’Università, dove ci sono anche gli edifici dell’Università di Bucarest, del Teatro Nazionale, nonché quello di un hotel emblematico, la cui immagine si trova in numerose guide turistiche. Il Museo del Municipio di Bucarest è stato allestito nel Palazzo Suţu, un edificio piccolo rispetto a tutti gli alti edifici della zona. Costruito nel 1833 dalla famiglia Suţu, divenne famoso nella seconda metà del XIX secolo per i balli e i carnevali che venivano organizzati qui. Nel 1932 l’edificio divenne proprietà di una banca che lo trasferì poi al Comune di Bucarest. L’attuale museo è stato inaugurato nel gennaio 1959.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company