Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arte barocca a Oradea

Il turista che arriva in Romania deve andare anche a Oradea, nel nord-ovest della Romania, a soli 20 kilometri dal confine con lUngheria.

Arte barocca a Oradea
Arte barocca a Oradea

, 30.11.2013, 17:01

Il turista che arriva in Romania deve andare anche a Oradea, nel nord-ovest della Romania, a soli 20 kilometri dal confine con l’Ungheria. Una città con stradine strettissime, tipicamente medioevali, che può essere una perfetta destinazione romantica. I palazzi di Oradea si sono sempre contraddistinti per la loro bellezza, mentre gli alberghi, le caffetterie ed i ristoranti di ottima qualità vi aspettano sempre.



Da secoli, la città di Oradea ha rappresentato un punto di riferimento per la zona, dal momento che costituisce il più importante centro culturale e commerciale. Nel Medioevo, nella fortezza della città esisteva un osservatorio astronomico. Gli astronomi che vi lavoravano usavano il meridiano di Oradea come meridiano 0.



Se la città fu citata nei documenti dal 1113, la fortezza risulta menzionata per la prima volta nel 1241. Nel Medioevo, diventò luogo di convivenza per un mosaico etnico che si riflette anche nei giorni nostri: romeni, ungheresi, slovacchi, ebrei, o turchi. Le vestigia della fortezza si sono conservate fino ad oggi, e il nostro ospite, lo storico Dumitru Nanes, ci fa una breve presentazione.



“La fortezza di Oradea si conferma il monumento rappresentativo per la città, per lo sviluppo storico suo e della provincia, perchè gran parte della storia della provincia è collegata a questo complesso. La città era centro religioso nel XI-esimo secolo, poi centro culturale rinascimentale alla metà del XVI-esimo, ma anche importante fortezza militare della Transilvania, però io direi che addirittura dell’Europa centro-orientale”, spiega Dumitru Nanes.



Però, una semplice passeggiata in città vi svelerà anche altri monumenti importanti. Al centro osserverete palazzi antichi, alcuni costruiti nel XVI-esimo secolo. L’ingegnere viennese Franz Anton Hillebrandt ha progettato i più importanti monumenti in stile barocco. Il nostro viaggio continua.



“Oltre alla fortezza, che abbina l’architettura rinascimentale a quella barocca, Oradea vanta anche monumenti in stile barocco, tra cui il più rappresentativo sarebbe il Palazzo Barocco stesso, ma anche il centro storico, con una ricca architettura art nouveau, edifici di una bellezza unica, come il Teatro di Stato, il Comune, i palazzi Apollo, Stern, Poinar o Moskovitz. Inoltre, esistono anche alcuni monumenti religiosi, le chiese, sia ortodosse che cattoliche. Alcune hanno anche musei propri: la Basilica, il Centro Culturale Partium, la Chiesa della Luna o la Cattedrale Vescovile Greco-Cattolica di San Nicola”, aggiunge Dumitru Nanes.



La Chiesa della Luna è un vero e proprio gioiello architettonico, costruito nel 1784. Consacrata all’Assunzione della Vergine, ha una torre alta 55 metri. Molti sono rimasti stupiti della sfera, con il diametro di 3 metri, incastrata nell’edificio, sotto l’orologio della torre. La sfera è dipinta metà nera, metà dorata, e rappresenta la luna. Attraverso un meccanismo unico in Europa, la sfera ruota secondo il movimento di rotazione della Luna attorno alla Terra, ridando con eccezionale precisione tutte le fasi lunari.



Sempre nel centro della città scoprirete i bellissimi edifici del Teatro di Stato di Oradea e della Filarmonica, che, la sera, ospitano rappresentazioni che portano avanti la tradizione culturale dell’antico stabilimento. Certo, la musica rimane universale, mentre gli spettacoli di teatro si tengono in romeno e ungherese.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company