Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bistrita

Radio Romania Internazionale vi invita nel nord del Paese a scoprire la città di Bistrita, capoluogo della provincia di Bistrita-Nasaud, che si presenta come un borgo sassone ottimamente conservato.

Bistrita
Bistrita

, 01.10.2019, 10:34

Radio Romania Internazionale vi invita nel nord del Paese a scoprire la città di Bistrita, capoluogo della provincia di Bistrita-Nasaud, che si presenta come un borgo sassone ottimamente conservato. Ovidiu Bozboci, consigliere presso la Direzione Istruzione Turismo del Comune di Bistrita, spiega che la città venne citata per la prima volta nei documenti nel 1241, in seguito all’invasione dei tartari verso la Transilvania, passando per la Moldavia.

Gli antichi manoscritti indicano che avrebbero ucciso 6000 abitanti, il che dimostra che era una città popolosa. E’ la più settentrionale città sassone della Transilvania, annoverandosi tra i sette borghi fondati appunto dai sassoni. All’inizio si chiamava Nosa. La prima indicazione dell’attuale nome di Bistrita o Bistricea risale al 1264. E’ nota come Porta della Transilvania, in quanto si trova al confine con la Moldavia. La nostra mascotte è lo struzzo. Nel Medioevo, in quanto poco conosciuto, era ritenuto l’unico essere in grado di digerire il ferro. Rappresentava anche l’emblema sull’elmo del re d’Ungheria, Ludovico I d’Angiò, che, nel 1363, conferì a Bistrita lo status di città libera reale, insieme al diritto di ospitare una fiera per due settimane, nel mese di agosto, spiega il consigliere.

Oggi, Bistrita è una città tranquilla e moderna, da scoprire con belle passeggiate. Comincerei con l’antico monastero dei minoriti – oggi chiesa ortodossa. Costruita nel 1270, è la più vecchia chiesa di Bistrita. Fu convento francescano, poi chiesa cattolica e ora ortodossa. Il simbolo della città è la Chiesa Evangelica, costruita nel XIV secolo sui ruderi di un’antica chiesa romanica che poi venne completata da vari elementi. Gli ultimi, che le hanno conferito anche l’aspetto attuale, sono di stampo rinascimentale e risalgono al 1560-1563. I lavori vennero eseguiti da un artigiano italiano rimasto nella storia come Pietro Italo. Il campanile della chiesa è alto 75 metri: è la più alta torre in pietra in Transilvania ed è anche munita di ascensore. Nel 2008 sono stati avviati ampi lavori di restauro in seguito a un devastante incendio, il secondo nella storia della torre e della chiesa. Il primo avvenne nel 1857 e il secondo proprio nel 2008. In seguito al restauro, i turisti possono salire a 40 metri per una bella vista panoramica. Vi consiglio di visitare anche la Casa dell’Argentiere, che oggi ospita il Centro Culturale tedesco, e che fu costruita sempre dall’artigiano che ha rifatto la chiesa nel 1560, aggiunge Ovidiu Bozboci.

Una semplice passeggiata attraverso le vie della città vi svelerà edifici rappresentativi: il Museo Provinciale di Bistrita-Nasaud, il Palazzo della Cultura, la Chiesa Evangelica, la Sinagoga o la Casa di Johannes Lapicida, il più vecchio palazzo della zona. Non lasciatevi sorpresi dall’effervescenza della città, che ospita sempre vari eventi: spettacoli folcloristici, fiere degli artigiani, il Festival autunnale oppure Oktoberfest. Quindi, una destinazione perfetta sia per relax che per una vacanza attiva, con offerte per tutti i gusti e per tutte le tasche. E tanti oggetti artigianali come souvenir. Buon viaggio!

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company