Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bucarest

La Capitale Bucarest è situata nel sud-est del Paese, dove qualche centinaio di anni fa si stendevano le Foreste di Vlăsia, di cui oggi si conservano solo poche zone rimboschite qua e là.

Bucarest
Bucarest

, 30.10.2023, 18:52

Oggi, vi invitiamo nella capitale della Romania, Bucarest. Il municipio di Bucarest è situato nel sud-est del Paese, dove qualche centinaio di anni fa si stendevano le Foreste di Vlăsia, di cui oggi si conservano solo poche zone rimboschite qua e là. Il fiume Dâmboviţa attraversa la città e i laghi del nord della capitale rendono un po più mite il caldo delle giornate estive. Nel 1659, Bucarest diventa definitivamente la capitale della Valacchia, provincia storica sita nel sud della Romania di oggi. La città si sviluppa, appaiono numerose chiese, grandi locande fortificate e la prima stada coperta di travi di legno, il Ponte di Mogoşoaia (1692), ribattezzata successivamente Calea Victoriei nel 1878. Ci troviamo in una capitale europea, dove possiamo godere di parchi, svago, ma anche di storia e cultura.



Che impressione crea la città a un visitatore che si trova per la prima volta qui ? Lo abbiamo appreso chiacchierando con lo svedese Gunnar Bergdahl, che è venuto a Bucarest a metà settembre, in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Bucarest, come presidente della giuria: «Quando vieni a Bucarest per la prima volta, unimpressione speciale è quella che ti creano i larghi viali che ti portano per la città. Come svedese, per me è stato molto piacevole che il tempo era come destate. Anche se era settembre, sono riuscito a godermi serate piacevoli fino a tardi allaperto. Ci sono anche delle caffetterie accoglienti, è una città in cui è molto piacevole camminare. Mi sono fermato a Bucarest per una settimana e per me è stata unesperienza affascinante scoprire parchi ad ogni passo. E credo che questo mi faccia considerare Bucarest una città in cui è molto piacevole rilassarti. Puoi sedere cu una panchina e leggere un libro o semplicemente guardare i passanti. Lho fatto nelle zone verdi che ho scoperto ed è stato molto rilassante. Unaltra cosa, direi che il cibo è molto saporito.»



Il centro della città crea una forte impressione grazie alle decine di palazzi che oggi ospitano istituzioni, come il Palazzo Reale della Romania, oggi il Museo dArte, il Palazzo Șuțu, attualmente sede del Museo di Storia ed Arte del Municipio di Bucarest, il Palazzo Presidenziale Cotroceni, ma anche il Palazzo della Giustizia e il Palazzo della Cassa di Risparmio, edifici realizzati in stile francese, alla fine del XIX secolo e allinizio del XX.



Gunnar Bergdahl ha aggiunto: «La cosa che mi ha impressionato di più è stato, ovviamente, ledificio gigantesco del Palazzo del Parlamento, noto con la denominazione di Casa del Popolo. Guardando quelledificio eretto con lo sforzo e il lavoro della gente di Romania, ci si rende conto che è un simbolo fantastico del passato e della necessità di cambiamento, per creare una democrazia funzionale. E un edificio veramente speciale e raccomanderei a chiunque arrivi a Bucarest di andare a vederlo, osservarne la grandezza e la collocazione nella città. Quello che impressiona quando lo vedi è la maestosità: allora ti rendi conto quanto lavoro e quanti materiali siano stati utilizzati nella sua costruzione. Questa è una delle cose tramite le quali Bucarest spicca ed è di grande interesse, secondo me. Mi ha impressionato molto anche il Monumento della rivoluzione, dove mi sono fermato a lungo per leggere il lungo elenco dei nome delle persone che hanno perso la vita durante quel periodo drammatico nella storia della Romania.»



S
empre a Bucarest, gli amanti della natura selvatica possono visitare il Delta Văcăreşti, ma anche il mini-delta del Parco Sticlăriei. Per chi ama festeggiare, il Centro Storico è unottima scelta, con i suoi bar e ristoranti per tutti i gusti.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company