Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Camminando per Bucarest

Vi invitiamo a una bella passeggiata per Bucarest, però non in pullman o in bus turistici, ma a piedi, nella zona centrale della capitale romena.

Camminando per Bucarest
Camminando per Bucarest

, 04.09.2013, 17:46

Vi invitiamo a una bella passeggiata per Bucarest, però non in pullman o in bus turistici, ma a piedi, nella zona centrale della capitale romena. “Passeggiando col bastone per Bucarest”. Così si intitola un progetto volto a far meglio conoscere la città, lanciato nel 2010 dall’Associazione Romena per Cultura, Educazione e Normalità (ARCEN). Ogni anno, il progetto ha come parole d’ordine “scopri la città passo a passo”, ci ha detto il presidente dell’Associazione, Edmond Niculusca.



“E’ un’invito rivolto soprattutto ai cittadini di Bucarest. Una volta scoperta la propria metropoli, sicuramente si adopereranno di più per salvare il patrimonio costruito. Il progetto si prefigge di creare una memoria affettiva della città, proponiamo alcune zone storiche meno pubblicizzate, come la strada Constantin Mille, una via animata una volta da uomini d’affari arrabbiati, che tentavano di fermare gli articoli diffamatori dei giornalisti, ministri, noti intellettuali … oggi, questa via è deserta, non ci passano più macchine. Così, questa strada che proponiamo all’inizio della nostra gita mira a far vedere ai bucarestini che, tramite un maggior impegno nostro e delle autorità, le zone che rappresentano i punti di riferimento della capitale potrebbero essere riportate in vita o almeno custodite in una certa forma. Il centro storico non rappresenta solo la zona di Lipscani, Gabroveni, Selari. Zona storica è anche in via Armeneasca, o il Parco dell’Icona o la via Constantin Mille”, spiega il nostro ospite.



Le gite sono gratuite e vengono organizzate ogni sabato e domenica, dalle ore 11 alle ore 18, con partenza dal Circolo Militare Nazionale. Le guide ARCEN vengono riconosciute dal cappello e dal bastone.



“Seguiamo questo percorso di 2 km che dura due ore ed ha 10 fermate. Non è solo informazione storica, abbiamo racconti che riguardano le caffetterie, i teatri ed i giardini estivi, i sindaci, i cinema, ma anche il significato della fiera del libro, trasformato nel “Mese di Bucarest”, la vita privata della famiglia reale, ma anche sulla musica che si ascoltava all’Auditorium, tra le due guerre mondiali. Nel primo fine settimana sono state già presenti 200 persone, al solito in maggior numero domenica. Questo progetto è cresciuto dal 2010, e l’anno scorso siamo stati fermati alcune volte dai gendarmi che pensavano si trattasse din una manifestazione e non di una gita”, aggiunge Edmond.



Finite le passeggiate, aggiunge, negli occhi della gente si legge la gioia di aver scoperto qualcosa di più di quanto sembra essere Bucarest. E questo è il premio di cui ha bisogno, lui, un innamorato della città che rivendica.



“Sento che questa città mi appartiene e rimango male quando i miei coetanei sono totalmente indifferenti verso questo luogo in cui passeremo la nostra vita, se non andremo via. Indipendentemente dalle vacanze che facciamo, indipendentemente da quanto giriamo il mondo o altre zone del paese, sempre qui viviamo di più. Credo sia importante vivere bene e godere di questo spazio e farlo diventare bello, contribuire in qualche modo alla sua bellezza”, conclude il nostro ospite.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company