Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

La provincia di Vâlcea è conosciuta soprattutto per i suoi monasteri, alcuni risalenti a qualche centinaio di anni fa, ma anche per le stazioni termali di Olăneşti, Govora e Călimăneşti-Căciulata che attirano turisti in tutte le stagioni.

L'abitazione fortificata (cula) Cornescu (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
L'abitazione fortificata (cula) Cornescu (Foto: Ștefan Baciu/RRI)

, 02.04.2024, 07:00

Sita a sud dei Carpazi Meridionali, la provincia di Vâlcea si stende dalle creste alte delle montagne fino al limite tra le colline subcarpatiche e la Pianura Romena. La provincia è attraversata dal fiume Olt, uno dei più lunghi fiumi della Romania, che, scorrendo verso il Danubio, ha scavato tra i Monti Făgăraş e i Monti Lotrului, modellando delle gole di una straordinaria bellezza. La provincia di Vâlcea è conosciuta soprattutto per i suoi monasteri, alcuni risalenti a qualche centinaio di anni fa, ma anche per le stazioni termali di Olăneşti, Govora e Călimăneşti-Căciulata che attirano turisti in tutte le stagioni.

La provincia di Vâlcea ha anche alcune destinazioni inedite, che non sono visitate da moltissimi turisti. Costin Corboianu, una guida turistica sperimentata, sta cercando di mettere in risalto questi luoghi. Cerca sempre luoghi nella natura, obiettivi di interesse storico e culturali, non sempre inseriti in un circuito turistico conosciuto, ma che hanno un fascino particolare: „Vâlcea è una delle province con il maggiore potenziale turistico in Romania. In primo luogo, nella provincia di Vâlcea abbiamo un unico obiettivo di patrimonio UNESCO del sud della Romania, il Monastero di Hurezi, fatto costruire da Constantin Brâncoveanu. Sempre nella provincia di Vâlcea c’è una località del tutto particolare. Si chiama Firijba. Sebbene sia attestata nei documenti attorno all’anno 1850, ci sono molte leggende nella zona secondo le quali sarebbe il villaggio più antico della Romania. È sito in una zona del tutto speciale, nella località di Popești, Vâlcea. Anche la sua architettura è inedita. Non ho visto da nessun’altra parte in Romania un’architettura così. Certo, come tutti i villaggi romeni, non è molto popolato. L’accesso si può fare con macchine di fino a 3,5 tonnellate fino al centro della città, la strada è asfaltata. Possiamo camminare sulle stradine del villaggio, che non è molto grande e ammirare un’architettura del tutto particolare. Le case, nella loro maggior parte case vecchie, assomigliano molto alle case del Museo del Villaggio. Essendo costruite in una zona montana, gli artigiani hanno pensato i tetti delle case più aguzzi, poiché c’erano tante precipitazioni e inverni nevosi. Tetti aguzzi hanno anche gli annessi intorno alle case.

Costin Corboianu ha fatto una raccomandazione ai turisti che arriveranno a Firijba: „Molto vicino a Firijba c’è una chiesetta di legno. È chiamata la Chiesa di legno Orsi. Pare sia stata eretta intorno all’anno 1757. Era in pessime condizioni, ma in 10 anni, il comune, alcune associazioni e un architetto hanno rifatto la chiesetta. È affrescata sia all’interno che all’esterno e nel 2021 è stata insignita del Premio Europa Nostra. Vale la pena visitarla, è un monumento salvato dalla comunità.

Anche il bacino viticolo di Drăgăşani potrebbe rappresentare un’attrattiva come anche le abitazioni fortificate, le cule di Măldăreşti. Inoltre, la località di Horezu, situata a poca distanza dal Monastero Hurezi, è anch’essa un’attrattiva, in quanto è considerata la capitale della ceramica romena.

Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Fonte foto: fb.com / fb.com / Primăria Municipiului Arad
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Cluj (Foto: Bogdan Stanciu)
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Brăila

Sita sulla riva sinistra del Danubio, la città di Brăila vanta un’architettura unica, almeno in Romania. Guardata dall’alto, la città può...

Brăila
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company