Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I villaggi più belli di Romania

La valorizzazione del patrimonio rurale è la meta di un progetto dellAssociazione dei villaggi più belli della Romania, sostenuto dallAmbasciata della Francia a Bucarest e dalla Casa Reale di Romania.

I villaggi più belli di Romania
I villaggi più belli di Romania

, 25.02.2013, 15:12


La valorizzazione del patrimonio rurale è la meta di un progetto dell’Associazione dei villaggi più belli della Romania, sostenuto dall’Ambasciata della Francia a Bucarest e dalla Casa Reale di Romania. Conosceremo insieme al nostro ospite alcune delle attrattive dello spazio rurale romeno, tra cui le terre selvagge, l’architettura della casa tradizionale, le usanze tramandate lungo i secoli, ma anche la gastronomia romena.




Il promotore e presidente esecutivo dell’Associazione, nato nel nord-est della Romania, vive nel centro, a Brasov, e viaggia spesso a Bucarest e nell’intero sud del Paese, ma anche in Transilvania, nell’area di Cluj, dopo aver girato per tutta Europa. Dai suoi viaggi, Nicolae Marghiol è tornato a casa con un modello franco-belga da proporre anche in Romania.




“Vi invito in una gita nei villaggi più belli di ogni provincia romena. In questo modo scopriremo case tradizionali, usanze secolari, la cucina della nonna, quei ricordi dell’infanzia che tutti abbiamo. Tutto comincia dagli anni ‘80, in Francia, dove venne avviato il programma “I villaggi più belli della Francia”, dopo di che anche altri stati europei, come Italia, Spagna, Belgio e Romania hanno creato apposite associazioni per mettere in valore il villaggio tradizionale. I villaggi più belli della Romania sono identificati in base a certi criteri, tra cui le usanze, le tradizioni, la gastronomia”, spiega Nicolae Marghiol.




I turisti sono attratti dalla natura selvaggia, dalla biodiversità, dalle usanze. Come dovrebbe cominciare il viaggio del turista straniero giunto in Romania?




“Prima di tutto, lo prenderei dall’aeroporto in un carro trainato da cavalli e gli insegnerei a guidarlo. Così potrebbe prendere la patente, in quanto da noi esiste un’apposita scuola, che rilascia simili patenti. Per qualche giorno gli insegnerei a prendersi cura del cavallo e andremo da Bucarest nella zona della Valacchia, in Transilvania, Bucovina e Maramures, per scoprire i villaggi tradizionali. Scorpriremo le case contadine, le usanze, cucineremo assieme al turista dei piatti tradizionali della rispettiva zona. Andremo a pescare, saliremo sulle montagne, andremo a raccogliere funghi oppure fragoline, tante cose che il turista forse non ha mai fatto e che qui potrebbe sperimentare. Il turista straniero viene in Romania per il contatto diretto con la gente, con i contadini e il loro mondo”, spiega ancora Nicolae Marghiol.




La leggenda locale, quella che attrae i turisti non dobbiamo inventarla ora, ci ha detto Nicolae Marghiol, essa esiste e va solo valorizzata tramite tutto quello che può rendere noto al mondo il villaggio romeno autentico.




“A Hasmas, assieme al Consiglio Provinciale di Arad, abbiamo fondato il Museo del Martisor, il ciondolo portafortuna che è simbolo della primavera e della rinascita in Romania. Sempre lì abbiamo un centro di promozione delle feste tradizionali. Abbiamo dei festival, delle sagre autentiche; promuoviamo un turismo di nicchia, e i turisti ci contattano tramite il nostro sito internet, o tramite le ambasciate. Le impressioni sono svariate. Sappiamo benissimo che nel turismo, per resistere, ogni destinazione deve avere la propria storia, la propria leggenda. Da noi la leggenda è viva. Per combattere i pregiudizi generali sfavorevoli alla Romania non dobbiamo che attirare un numero sempre maggiore turisti che scoprino di persona le nostre bellezze naturali, la ricchezza delle usanze e dei costumi, i cibi genuini, l’ospitalità, altrettanti argomenti per conquistarli e farli tornare in Romania”, dice ancora il nostro ospite.




Tutto ciò è stato notato anche oltre i confini della Romania. “In 10-20 anni, possiamo diventare la più bella destinazione di agriturismo ed ecoturismo dell’Europa. Abbiamo già tre villaggi, Carlibaba, Dragus e Polovragi, di tre diverse province, che sono riconosciuti dalla Commissione Europea come destinazioni per il turismo di eccellenza. Sono villaggi con agriturismi, usanze, case costruite secondo l’architettura tradizionale, con danze e costumi popolari originali. Sono luoghi pieni di vitalità, che si conservano grazie all’eredità del passato”, spiega ancora Nicolae Marghiol.




D’estate ci sono delle guide che parlano le lingue veicolari per i turisti stranieri che possono avere la sorpresa di essere accompagnati nel giro in carrozza da carrettieri che sono studenti in vacanza.

Il Monastero di Sant'Anna, Orșova / Foto: Ovidiu Oprea
Destinazione Romania lunedì, 27 Maggio 2024

Orşova, il Monastero di Sant’Anna

Sita sulla riva sinistra del Danubio, alle foci del fiume Cerna, Orşova è una città nuova, costruita nel periodo 1966 – 1971. È stata...

Orşova, il Monastero di Sant’Anna
La tomba del pirata Gheorghios Kontoguris (foto: Ştefan Baciu, RRI)
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Sulina, il cimitero pluriconfessionale

Porto fluviale e marittimo, Sulina è la più orientale città della Romania e dell’UE. Situata sulla riva destra del Danubio, è diventata...

Sulina, il cimitero pluriconfessionale
Foto: Facebook.com / Brambura Park
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta

Oggi andiamo nella località di Avrig, in provincia di Sibiu, (Transilvania, nel centro della Romania) collocata ai piè dei Monti Făgăraș, sulla...

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta
Green Adventure foto facebookGreenAdventureRO
Destinazione Romania sabato, 04 Maggio 2024

Con il kayak nel Delta dell’Argeş

Vi invitimo a soli 25 km da Bucarest, a scoprire il Delta dell’Argeş, che ricorda a una scala più ridotta il Delta del Danubio. E’ una zona che...

Con il kayak nel Delta dell’Argeş
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca

Nella nostra visita virtuale di oggi andiamo a scoprire uno dei giardini botanici più famosi del Paese. Quindi, andiamo a Cluj-Napoca, dove Mihai...

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Le Gole del Danubio

Le Gole del Danubio rappresentano uno dei tratti più spettacolari del Danubio, dalla sorgente in Germania, fino alle foci nel Mar Nero. Prima della...

Le Gole del Danubio
Destinazione Romania mercoledì, 17 Aprile 2024

Degustazione a Cotnari

Iniziamo il nostro viaggio virtuale con una via del vino, verso il nord-est del Paese, in provincia di Iaşi e ci fermiamo a Cotnari, uno dei più...

Degustazione a Cotnari
Destinazione Romania martedì, 02 Aprile 2024

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Sita a sud dei Carpazi Meridionali, la provincia di Vâlcea si stende dalle creste alte delle montagne fino al limite tra le colline subcarpatiche e...

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company