Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov

Radio Romania Internazionale vi invita al Museo della Civiltà Urbana di Brasov, gestito dal Consiglio dell'omonima provincia collocata al centro del Paese.

Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov
Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov

, 19.04.2021, 16:00

Radio Romania Internazionale vi invita al Museo della Civiltà Urbana di Brasov, gestito dal Consiglio dell’omonima provincia collocata al centro del Paese. Parte del museo etnografico di Brasov, ha due sedi in città e altre due nella stessa provincia: il museo etnografico a Sacele e il museo etnografico Gheorghe Cernea a Rupea. Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov è ospitato da un importante monumento di architettura civile, rappresentativo dello stile degli spazi commerciali pubblici e privati nelle città della Transilvania nel periodo compreso tra i secoli XVI e XIX, spiega Bogdana Balmus, responsabile delle pubbliche relazioni dell’istituzione culturale.

Vi invitiamo a scoprire un edificio con finestre e porte incorniciate in pietra e volte tipiche del periodo rinascimentale. Questo edificio è stato completamente ricostruito nel 1566, come indicano i riferimenti rinvenuti su un telaio in pietra durante recenti ricerche e restauri. Si può parlare di un unico piano interrato ben rifinito che presenta un muro originale, in pietra grezza, con volta in mattoni. Questo spazio è stato utilizzato come cantina per conservare le merci in transito nella regione. Inoltre, abbiamo cercato di ricreare quello spazio, per ridare ai visitatori l’atmosfera dell’epoca. La città di Brasov era un importante centro, una vera e propria porta tra Oriente e Occidente, spiega Bogdana Balmus.

Lo studio fotografico che si trova al piano superiore è un vero affresco della società locale di fine Ottocento. I turisti potranno scoprire due eccezionali fotografi della città di Brasov: Leopold Adler e Carl Muschalek. Il fiore all’occhiello in questo atelier è una macchina fotografica del XIX secolo appartenuta a Carl Muschalek. Questa bellissima fotocamera in legno utilizza lastre di vetro e i visitatori che varcano la nostra soglia non perdono mai l’occasione di farsi fotografare. I due grandi fotografi hanno lavorato per decenni nello studio nel centro di Brasov e hanno immortalato tutta la diversità: sassoni, romeni, ungheresi ed ebrei in diversi momenti della loro vita. Un’altra area interessante è quella che comprende la stanza dei bambini, il soggiorno del patrizio, ma anche la ricostruzione dell’attuale Via della Repubblica. Ha un elemento importante del tempo: tessuti e abbigliamenti dell’epoca. Abbiamo ricostituito un negozio e una vecchia sezione di ricamo, illustrando tra l’altro gli strumenti utilizzati per produrre i tessuti, aggiunge la nostra ospite.

Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov è uno spazio vibrante, nonostante i tempi difficili che affrontiamo. A causa della pandemia e della situazione sanitaria che stiamo affrontando, prestiamo particolare attenzione alle misure igieniche e di distanziamento fisico. Lo scorso febbraio, in occasione della festa dell’amore romena, il Dragobete, abbiamo organizzato un evento molto importante all’interno dello studio fotografico. La gente è venuta da noi, vestita con abiti tradizionali della regione, per partecipare a una sessione fotografica in questo studio allestito come nel XIX secolo. Ma non è stato l’unico evento organizzato in questo periodo. Abbiamo offerto agli artisti di Brasov un nuovo spazio espositivo non convenzionale, adattato al contesto e alle restrizioni, cercando di offrire un nuovo modo di dialogo tra il mondo dell’arte e il pubblico di Brasov. Inoltre, fino all’inizio di aprile è stata aperta anche la mostra Il lusso necessario: gioielli e accessori da sposa, conclude Bogdana Balmus.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company