Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov

Radio Romania Internazionale vi invita al Museo della Civiltà Urbana di Brasov, gestito dal Consiglio dell'omonima provincia collocata al centro del Paese.

Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov
Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov

, 19.04.2021, 16:00

Radio Romania Internazionale vi invita al Museo della Civiltà Urbana di Brasov, gestito dal Consiglio dell’omonima provincia collocata al centro del Paese. Parte del museo etnografico di Brasov, ha due sedi in città e altre due nella stessa provincia: il museo etnografico a Sacele e il museo etnografico Gheorghe Cernea a Rupea. Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov è ospitato da un importante monumento di architettura civile, rappresentativo dello stile degli spazi commerciali pubblici e privati nelle città della Transilvania nel periodo compreso tra i secoli XVI e XIX, spiega Bogdana Balmus, responsabile delle pubbliche relazioni dell’istituzione culturale.

Vi invitiamo a scoprire un edificio con finestre e porte incorniciate in pietra e volte tipiche del periodo rinascimentale. Questo edificio è stato completamente ricostruito nel 1566, come indicano i riferimenti rinvenuti su un telaio in pietra durante recenti ricerche e restauri. Si può parlare di un unico piano interrato ben rifinito che presenta un muro originale, in pietra grezza, con volta in mattoni. Questo spazio è stato utilizzato come cantina per conservare le merci in transito nella regione. Inoltre, abbiamo cercato di ricreare quello spazio, per ridare ai visitatori l’atmosfera dell’epoca. La città di Brasov era un importante centro, una vera e propria porta tra Oriente e Occidente, spiega Bogdana Balmus.

Lo studio fotografico che si trova al piano superiore è un vero affresco della società locale di fine Ottocento. I turisti potranno scoprire due eccezionali fotografi della città di Brasov: Leopold Adler e Carl Muschalek. Il fiore all’occhiello in questo atelier è una macchina fotografica del XIX secolo appartenuta a Carl Muschalek. Questa bellissima fotocamera in legno utilizza lastre di vetro e i visitatori che varcano la nostra soglia non perdono mai l’occasione di farsi fotografare. I due grandi fotografi hanno lavorato per decenni nello studio nel centro di Brasov e hanno immortalato tutta la diversità: sassoni, romeni, ungheresi ed ebrei in diversi momenti della loro vita. Un’altra area interessante è quella che comprende la stanza dei bambini, il soggiorno del patrizio, ma anche la ricostruzione dell’attuale Via della Repubblica. Ha un elemento importante del tempo: tessuti e abbigliamenti dell’epoca. Abbiamo ricostituito un negozio e una vecchia sezione di ricamo, illustrando tra l’altro gli strumenti utilizzati per produrre i tessuti, aggiunge la nostra ospite.

Il Museo della Civiltà Urbana di Brasov è uno spazio vibrante, nonostante i tempi difficili che affrontiamo. A causa della pandemia e della situazione sanitaria che stiamo affrontando, prestiamo particolare attenzione alle misure igieniche e di distanziamento fisico. Lo scorso febbraio, in occasione della festa dell’amore romena, il Dragobete, abbiamo organizzato un evento molto importante all’interno dello studio fotografico. La gente è venuta da noi, vestita con abiti tradizionali della regione, per partecipare a una sessione fotografica in questo studio allestito come nel XIX secolo. Ma non è stato l’unico evento organizzato in questo periodo. Abbiamo offerto agli artisti di Brasov un nuovo spazio espositivo non convenzionale, adattato al contesto e alle restrizioni, cercando di offrire un nuovo modo di dialogo tra il mondo dell’arte e il pubblico di Brasov. Inoltre, fino all’inizio di aprile è stata aperta anche la mostra Il lusso necessario: gioielli e accessori da sposa, conclude Bogdana Balmus.

Il Monastero di Sant'Anna, Orșova / Foto: Ovidiu Oprea
Destinazione Romania lunedì, 27 Maggio 2024

Orşova, il Monastero di Sant’Anna

Sita sulla riva sinistra del Danubio, alle foci del fiume Cerna, Orşova è una città nuova, costruita nel periodo 1966 – 1971. È stata...

Orşova, il Monastero di Sant’Anna
La tomba del pirata Gheorghios Kontoguris (foto: Ştefan Baciu, RRI)
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Sulina, il cimitero pluriconfessionale

Porto fluviale e marittimo, Sulina è la più orientale città della Romania e dell’UE. Situata sulla riva destra del Danubio, è diventata...

Sulina, il cimitero pluriconfessionale
Foto: Facebook.com / Brambura Park
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta

Oggi andiamo nella località di Avrig, in provincia di Sibiu, (Transilvania, nel centro della Romania) collocata ai piè dei Monti Făgăraș, sulla...

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta
Green Adventure foto facebookGreenAdventureRO
Destinazione Romania sabato, 04 Maggio 2024

Con il kayak nel Delta dell’Argeş

Vi invitimo a soli 25 km da Bucarest, a scoprire il Delta dell’Argeş, che ricorda a una scala più ridotta il Delta del Danubio. E’ una zona che...

Con il kayak nel Delta dell’Argeş
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca

Nella nostra visita virtuale di oggi andiamo a scoprire uno dei giardini botanici più famosi del Paese. Quindi, andiamo a Cluj-Napoca, dove Mihai...

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Le Gole del Danubio

Le Gole del Danubio rappresentano uno dei tratti più spettacolari del Danubio, dalla sorgente in Germania, fino alle foci nel Mar Nero. Prima della...

Le Gole del Danubio
Destinazione Romania mercoledì, 17 Aprile 2024

Degustazione a Cotnari

Iniziamo il nostro viaggio virtuale con una via del vino, verso il nord-est del Paese, in provincia di Iaşi e ci fermiamo a Cotnari, uno dei più...

Degustazione a Cotnari
Destinazione Romania martedì, 02 Aprile 2024

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Sita a sud dei Carpazi Meridionali, la provincia di Vâlcea si stende dalle creste alte delle montagne fino al limite tra le colline subcarpatiche e...

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company