Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti

Il Museo si stende su una superficie di 14 ettari e offre ai visitatori unimmagine pittoresca sulla vita in campagna.

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti
Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti

, 22.11.2023, 15:06

Vi invitiamo in un luogo che abbina la natura e la storia e rappresenta un obiettivo turistico in sé: il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti, in provincia di Argeş. Il Museo si stende su una superficie di 14 ettari e offre ai visitatori un’immagine pittoresca sulla vita in campagna, sia dei boiardi che dei contadini. Le basi del Museo furono gettate nel 1939, tramite un Decreto Reale, emanato da re Carlo II. La principale costruzione, attorno alla quale fu costruito il complesso medioevale di Golești, è la villa Golești, eretta nel 1640, da Stroe Leurdeanu e da sua moglie, Vișa di Golești. Circondato da mura di difesa, il complesso include: la torre da guardia, dalla quale venne arrestato Tudor Vladimirescu, nel 1821, la cosiddetta Bolnița o la Casa dei Poveri, la Scuola Libera Comunitaria, la Mostra di Storia memoriale, mostre temporanee, il Bagno turco e la zona dedicata ai laboratori creativi per bambini. Tutte queste costruzioni sono raggruppate attorno alla villa e sono tipiche del periodo 1800-1900, sono state smontate dal luogo di provenienza e trasportate e riallestite a Golești.



Iustin Dejanu, manager del Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti, ci ha detto che ci aspetta in tutte le stagioni, in questa oasi di bellezza: E’ un museo molto grande e complesso, un museo medioevale, che è il complesso feudale dei boiardi Golescu, il più importante della Valacchia che si conserva ancora oggi: la Corte dei Golescu. Adiacente al museo medioevale c’è un museo del villaggio, della viticoltura e della pomicoltura, dedicato alle principali occupazioni dei contadini romeni. Abbiamo 37 masserie, di viticoltori e pomicoltori di tutta la Romania, in cui troviamo oltre 220 costruzioni, monumenti di architettura tradizionale. Quindi, abbiamo un museo medioevale e un museo del villaggio, ma svolgiamo anche attività molto apprezzate da insegnanti, ragazzi e persino studenti. Organizziamo in permanenza oltre 15 laboratori in cui i bambini possono imparare diversi mestieri: pittura, tessuti, restauro, cucina, persino laboratori di tipo caccia al tesoro e altre attività di scouting.”



E siccome i laboratori sono un’attrattiva permanente del museo, Iustin Dejanu ha aggiunto: C’è anche un altro laboratorio dedicato a chi ama la natura e la coltivazione biologica delle piante. Nelle Serre dei Golescu organizziamo diversi progetti con studenti liceali e universitari che imparano a coltivare piante bio. Qui si svolgono anche seminari degli studenti di Orticoltura, seminari che insegnano a conoscere le piante, gli alberi, alcune specie rare che si trovano nel nostro museo.”



Sempre al Museo Golești i bambini possono andare a cavallo o a pony, c’è la teleferica, i visitatori possono beneficiare di visite guidate per le case dei boiardi Golescu e apprendere informazioni sui mobili e sugli abiti tradizionali esposti. Sul sito muzeulgoleşti.ro, disponibile in romeno e inglese, potere trovare maggiori informazioni e programmare una visita.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company