Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La città di Arad

Vi invitiamo nell’ovest della Romania, nella provincia di Arad, per scoprire l’omonima città capoluogo.

Fonte foto: fb.com / fb.com / Primăria Municipiului Arad
Fonte foto: fb.com / fb.com / Primăria Municipiului Arad

, 29.05.2025, 13:59

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei più vecchi insediamenti urbani del Paese.

Mihai Iancu, guida turistica presso il Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Arad, ci ha detto che cosa possiamo visitare: “Richiamano l’attenzione in primo luogo la parte centrale della città, gli edifici storici, in gran parte in stile Secessione, come il Palazzo Szantay, il Palazzo Földes, oppure il Palazzo Bohuș. Altri palazzi importanti, come il Palazzo Amministrativo, il Palazzo Culturale completano il patrimonio turistico di Arad, assieme ai noti luoghi di culto delle varie comunità etniche che coabitano da centinaia di anni nella città sul Mureş, tra cui possiamo menzionare la Cattedrale Ortodossa, la Chiesa Rossa, la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, la Sinagoga e la Chiesa Serba. A tutti questi luoghi con una lunga storia, si aggiungono il Complesso museale, le Gallerie d’arte della Torre dell’Acqua, la Sala della Grande Unione, il Teatro di Stato e il Parco della Riconciliazione.”

Custodi della storia della città, gli abitanti di Arad sono ancora molto orgogliosi del Palazzo Földes, concepito dall’architetto Emil Tabacovici, che ha svolto un importante ruolo anche nella costruzione della città di Novi Sad nella seconda parte della sua vita. Si tratta di un palazzo dedicato alla famiglia di farmacisti Földes. Sulla sua facciata si possono vedere gli elementi in stile Secessione accanto a molti archetipi in uso all’epoca, come Ippocrate e la dea Igea, che erano i simboli della salute. All’interno, c’era una farmacia che funziona ancora oggi. Gli oggetti di arredamento sono stati realizzati ad Arad, si sono conservati e sono conosciuti agli appassionati di mobili classici con il nome di mobili Lengyel.

Mihai Iancu, guida turistica presso il Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica della provincia di Arad, ha ricordato che nei pressi della città si trova il Parco Naturale Lunca Mureşului, ideale per gite a piedi, in bici o con la canoa sul Mureş e ci ha invogliato con alcuni piatti locali: “La nostra gastronomia è molto diversificata, dato che abbiamo molte comunità etniche che coabitano qui da molto tempo. E ci sono dei prodotti tipici: ad esempio, il famoso salame di Nădlac, la cosiddetta “Pită cu unsoare” (che sarebbe il Pane con grasso), che promuoviamo in tutte le fiere cui partecipiamo. E ci sono anche delle specialità tipiche della Valle del Mureş, tra cui “Plăcintele întoarse” (Le Torte Capovolte), Plăcintă de Turnu / La Torta di Turnu e così via. Si tratta di prodotti locali preparati da gente della zona con ingredienti ottenuti nella nostra provincia. Nel vigneto di Miniş-Măderat esistono diverse cantine che offrono degustazioni di vini. Abbiamo dei vini che si trovano solo nella Cantina di Miniş-Măderat, come la Cadarca e la Mustoasă de Măderat.”

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company