Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La miniera di sale di Praid

Sita nella provincia di Harghita, nel bacino dei monti Gurghiului, la miniera di sale di Praid è una miniera di salgemma, inclusa nel Colle del Sale e che forma il triangolo Praid-Ocna de Jos-Ocna de Sus.

La miniera di sale di Praid (fonte foto: salinapraid.ro)
La miniera di sale di Praid (fonte foto: salinapraid.ro)

, 10.12.2024, 11:07

Sita nella provincia di Harghita, nel bacino dei monti Gurghiului, la miniera di sale di Praid è una miniera di salgemma, inclusa nel Colle del Sale e che forma il triangolo Praid-Ocna de Jos-Ocna de Sus. Si trova nella parte orientale della Transilvania, in una zona soprannominata la Terra del Sale. A Praid c’è uno dei più ricchi giacimenti di sale in Europa. Gli inizi dello sfruttamento del sale in questa zona risalgono all’epoca romana. L’estrazione sotterranea del sale iniziò nel 1762, e nel 1960 venne aperta la prima base di cura a base di aerosol.

Constantin Szasz Katalin, capo del servizio turistico ha raccomandato a tutti una visita alla miniera di sale: “Non è un segreto che stare nel microclima salino sia benefico per diversi problemi di salute. Per le persone sane, l’ambiente sotterraneo aiuta a rilassarsi, ad avere la pelle più bella e a rinvigorirsi. La profondità della miniera è di 120 metri e i turisti vengono trasportati con autobus elettrici su una distanza di 1.250 metri. Qui le temperature sono comprese tra 14 e 16 gradi Centigradi. Quest’anno abbiamo registrato un numero di circa 450 mila visitatori. Nel periodo estivo e durante la stagione turistica, vi entrano fra 4 e 5 mila persone, e fuori stagione circa 400-500 persone al giorno. I visitatori hanno a disposizione zone di svago, spazi giochi per bambini, connessione internet, spazi creativi e una capella ecumenica. Nel 2023 abbiamo riallestito la caffetteria nel sotterraneo. Adesso i turisti troveranno qui, oltre al caffè e alle bibite, anche dolci e panini caldi. Al ristorante, a cominciare da quest’anno, abbiamo introdotto il menu del giorno, al prezzo molto conveniente di 40 lei, per i nostri turisti che vengono per diversi giorni e che vogliono mangiare dentro la miniera di sale. Si tratta di piatti tradizionali. Vicino al ristorante, i turisti possono godersi una veduta, un belvedere offerto dall’ex sfruttamento, intitolato la Miniera Iosif.”

Abbiamo saputo dalla nostra interlocutrice che per beneficiare pienamente dei benefici dell’aria salina, le persone affette da problemi respiratori dovrebbero passare tra 5 e 7 giorni nella miniera di sale, nei primi due giorni circa due ore e nei giorni successivi 4 ore. L’orario di apertura è dalle 8:00 alle 18:00, e il trasporto delle persone si fa con l’autobus della miniera, che parte ogni mezz’ora. L’ultimo autobus entra nella miniera di sale alle 16:30. Le tariffe sono adattate alle richieste. Un abbonamento per un minimo di 5 giorni consecutivi costa 40 lei/giorno per gli adulti, 28 lei/giorno per i bambini. Un biglietto per un giorno costa 50 lei per gli adulti, 35 lei per i bambini, mentre nel caso dei gruppi viene offerto un biglietto gratuito per ogni 20 adulti che comprano il biglietto, e uno gratuito per ogni 10 biglietti per bambini acquistati.

Sebbene l’aria sia molto benefica nel caso di malattie respiratorie, amigdalite, sinusiti, asma bronchiale, bronchiti asmatica, diverse forme de allergia, stanchezza o nervosità, chi soffre di tubercolosi, claustrofobia, pressione arteriosa o malattie respiratorie acute non dovrebbe entrare nella miniera di sale, perché le malattie potrebbero aggravarsi.

Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company