Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Provincia di Timiş

La nostra destinazione di oggi si trova nella Romania Occidentale: andiamo a scoprire i segreti della provincia di Timiş.

Timişoara - Capitale Europea della Cultura nel 2023 (foto: RRI)
Timişoara - Capitale Europea della Cultura nel 2023 (foto: RRI)

, 20.10.2024, 10:52

Capitale Europea della Cultura nel 2023, Timişoara, capoluogo provinciale, si è promossa come brand tramite molte delle attrattive della zona, dal carattere multietnico e multiculturale della città e della sua gastronomia, alle gite col vaporetto sul fiume Bega, alle piazze della città, con architetture diverse, fino ai Musei locali. Un’attrattiva sono anche i vigneti che si trovano nei dintorni. Particolari da Simion Giurcă, consigliere strategico del Presidente dell’Organizzazione di Management della destinazione Timişoara: “Abbiamo la famosa zona di Recaș, che è il maggiore produttore di vini in Romania. Poi la zona viticola sulle Colline Silagiului, con sei vigneti più piccoli, ma che producono vini molto buoni. C’è anche la zona viticola di Petro Vaselo, dove si producono ottimi vini. Quest’ultimo produttore ha partecipato al Festival Internazionale dei vini di Vârșeț, in Serbia, ed ha vinto 10 premi d’oro. Quindi invito tutti a venire e ad assaggiare i vini di questa zona, che siano prodotti a Recaş, sulle colline Silagiului, o a Petro Vaselo, perché sono tutti degli ottimi vini, da vini bianchi conosciuti, dalle varietà romene Fetească Albă, Fetească Neagră e Regală, a varietà internazionali. Abbiamo dei vini rosé premiati e, ovviamente, vini neri”.

Della gastronomia locale, il nostro interlocutore ci ha invogliato con le crêpe flambé Ana Lugojana, ma anche con prodotti di salumeria locale di influenza serba. Sempre dei dintorni della città, Simion Giurcă, consigliere strategico del Presidente dell’Organizzazione di Management della destinazione Timişioara, ha raccomandato alle famiglie con bambini: “A Marginea si è sviluppato molto bene il turismo rurale. C’è la possibilità di cenare o fare colazione nei cortili dei contadini, con piatti tipici della provincia di Timiș, del Banato, molto squisiti. E raccomando la colazione a Marginea, dove si possono anche visitare le chiese in legno. Abbiamo tre chiese in quella zona e si può fare una passeggiata dal luogo in cui si fa colazione o si cena, si può scegliere di andare in carrozza fino alla chiesa, il che è sempre affascinante per i bambini. Raccomando anche la città di Jimbolia, al confine con la Serbia, una città che sebbene sia piccola, vanta alcuni musei, tra i quali c’è anche il Museo del Giornalismo. Raccomando questa città anche per un motivo storico: la stazione di Jimbolia è l’ultima fermata in terra romena attraversata dal treno di Carlo II con la sua scorta, quando fuggì in fretta e furia dal Paese per paura dei legionari. L’ultimo tentativo di attentato contro di loro accadde nella fermata di Jimbolia prima che il treno arrivasse sul territorio serbo. Sono pagine della nostra storia. Vicino a Timișoara, a circa 20 km si trova Foeniu, dove è stato ristrutturato il podere della famiglia Mocioni, una delle grandi famiglie di patrioti romeni del Banato e della Transilvania. Sono diventati parlamentari nel Parlamento dell’Ungheria. Parlavano molto bene l’ungherese e riuscivano a tenere discorsi affascinanti in cui va menzionato che combattevano e prendevano posizione a sostegno dei diritti dei romeni del Banato. La proprietà e il castello sono stati recentemente ristrutturati e sono aperti alle visite.”

Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Emilia Dobrin, premio alla carriera
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company