Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Provincia di Timiş

La nostra destinazione di oggi si trova nella Romania Occidentale: andiamo a scoprire i segreti della provincia di Timiş.

Timişoara - Capitale Europea della Cultura nel 2023 (foto: RRI)
Timişoara - Capitale Europea della Cultura nel 2023 (foto: RRI)

, 20.10.2024, 10:52

Capitale Europea della Cultura nel 2023, Timişoara, capoluogo provinciale, si è promossa come brand tramite molte delle attrattive della zona, dal carattere multietnico e multiculturale della città e della sua gastronomia, alle gite col vaporetto sul fiume Bega, alle piazze della città, con architetture diverse, fino ai Musei locali. Un’attrattiva sono anche i vigneti che si trovano nei dintorni. Particolari da Simion Giurcă, consigliere strategico del Presidente dell’Organizzazione di Management della destinazione Timişoara: “Abbiamo la famosa zona di Recaș, che è il maggiore produttore di vini in Romania. Poi la zona viticola sulle Colline Silagiului, con sei vigneti più piccoli, ma che producono vini molto buoni. C’è anche la zona viticola di Petro Vaselo, dove si producono ottimi vini. Quest’ultimo produttore ha partecipato al Festival Internazionale dei vini di Vârșeț, in Serbia, ed ha vinto 10 premi d’oro. Quindi invito tutti a venire e ad assaggiare i vini di questa zona, che siano prodotti a Recaş, sulle colline Silagiului, o a Petro Vaselo, perché sono tutti degli ottimi vini, da vini bianchi conosciuti, dalle varietà romene Fetească Albă, Fetească Neagră e Regală, a varietà internazionali. Abbiamo dei vini rosé premiati e, ovviamente, vini neri”.

Della gastronomia locale, il nostro interlocutore ci ha invogliato con le crêpe flambé Ana Lugojana, ma anche con prodotti di salumeria locale di influenza serba. Sempre dei dintorni della città, Simion Giurcă, consigliere strategico del Presidente dell’Organizzazione di Management della destinazione Timişioara, ha raccomandato alle famiglie con bambini: “A Marginea si è sviluppato molto bene il turismo rurale. C’è la possibilità di cenare o fare colazione nei cortili dei contadini, con piatti tipici della provincia di Timiș, del Banato, molto squisiti. E raccomando la colazione a Marginea, dove si possono anche visitare le chiese in legno. Abbiamo tre chiese in quella zona e si può fare una passeggiata dal luogo in cui si fa colazione o si cena, si può scegliere di andare in carrozza fino alla chiesa, il che è sempre affascinante per i bambini. Raccomando anche la città di Jimbolia, al confine con la Serbia, una città che sebbene sia piccola, vanta alcuni musei, tra i quali c’è anche il Museo del Giornalismo. Raccomando questa città anche per un motivo storico: la stazione di Jimbolia è l’ultima fermata in terra romena attraversata dal treno di Carlo II con la sua scorta, quando fuggì in fretta e furia dal Paese per paura dei legionari. L’ultimo tentativo di attentato contro di loro accadde nella fermata di Jimbolia prima che il treno arrivasse sul territorio serbo. Sono pagine della nostra storia. Vicino a Timișoara, a circa 20 km si trova Foeniu, dove è stato ristrutturato il podere della famiglia Mocioni, una delle grandi famiglie di patrioti romeni del Banato e della Transilvania. Sono diventati parlamentari nel Parlamento dell’Ungheria. Parlavano molto bene l’ungherese e riuscivano a tenere discorsi affascinanti in cui va menzionato che combattevano e prendevano posizione a sostegno dei diritti dei romeni del Banato. La proprietà e il castello sono stati recentemente ristrutturati e sono aperti alle visite.”

Colibita (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Novembre 2025

La provincia di Bistrița-Năsăud

Vi invitiamo nella parte settentrionale del Paese in una delle province con una delle più ricche offerte dal punto di vista turistico. Qui si...

La provincia di Bistrița-Năsăud
La località di Borsec (Foto: statiuneaborsec.ro)
Destinazione Romania martedì, 25 Novembre 2025

Borsec

La località termale di Borsec è sita nel nord-est della provincia di Harghita, in mezzo alla natura, all’altezza di 850 metri. La maggiore...

Borsec
Il Danubio (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Novembre 2025

Drobeta – Turnu Severin

Città portuale sul Danubio e capoluogo della provincia di Mehedinți, Drobeta-Turnu Severin si trova nella parte occidentale dell’Oltenia, sulla...

Drobeta – Turnu Severin
La Fiera del Turismo della Romania
Destinazione Romania martedì, 18 Novembre 2025

Le destinazioni più attraenti per i turisti stranieri

L’anno scorso, il turismo mondiale è tornato alle cifre di prima della pandemia per quanto riguarda il numero di visitatori e l’ammontare degli...

Le destinazioni più attraenti per i turisti stranieri
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Drăgăşani

Situata al confine meridionale della provincia di Vâlcea, Drăgăşani è nota soprattutto come importante centro vitivinicolo della Romania. I...

Drăgăşani
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Le fortezze di Hărman e Prejmer

Vi invitiamo a scoprire due delle fortezze sassoni fortificate. Inizieremo dalla città di Hărman, situata nella Terra di Bârsa, circa 10 km a est...

Le fortezze di Hărman e Prejmer
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Il centro storico di Bucarest

Nel perimetro delimitato da Calea Victoriei, la Piazza dell’Università e la Piazza Unirii c’è il Centro storico di Bucarest. Dalla Corte...

Il centro storico di Bucarest
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Autunno nei Monti Piatra Craiului

Oggi vi proponiamo una visita nella zona dei monti Piatra Craiului, una catena montuosa che si trova all’est dei Carpazi Meridionali. I Monti...

Autunno nei Monti Piatra Craiului

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company