Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Tenuta Reale di Săvârșin

Vi invitiamo nella Romania occidentale, a Săvârșin, in provincia di Arad. L'attrattiva principale di questa regione è il la Tenuta Reale, che ad aprile ha aperto le sue porte ai visitatori.

La Tenuta Reale di Săvârșin
La Tenuta Reale di Săvârșin

, 09.05.2021, 11:51

Vi invitiamo nella Romania occidentale, a Săvârșin, in provincia di Arad. L’attrattiva principale di questa regione è il la Tenuta Reale, che ad aprile ha aperto le sue porte ai visitatori. Comprende il Villaggio e il Parco Reale, spiega Nela Dragalina, responsabile del Centro informazione turistica di Săvârșin. Nel Villaggio Reale c’è il Museo dell’Automobile Reale, il negozio di souvenir, la Casa del Tè, che sarà restaurata, e il Villaggio dell’Artigiano, ancora da allestire, fortemente voluto dalla Custode della Corona. Il Parco Reale comprende il Giardino Segreto, il Padiglione Piccolo, il lago e l’isola, nonchè il Vicolo Lungo. È sempre lì che si possono vedere un campo da tennis, un roseto e un pergolato di glicine, spiega Nela Dragalina.

La storia del Castello di Săvârșin, che risale al 1650, è strettamente legata alla famiglia nobile ungherese Foray. L’edificio si sviluppa su tre livelli. Il seminterrato comprende un soggiorno, una lavanderia, ripostigli e annessi, compresa la cucina. Al piano terra si trovano i saloni dei ricevimenti, una sala cerimoniale e un soggiorno. Infine, al piano superiore ci sono tre appartamenti e due monolocali. Il castello è circondato da un grande parco, con molte specie arboree rare e un lago al centro del quale si trova un’isola.

Nela Dragalina, la nostra guida, precisa che il Museo Reale è stato ristrutturato tra il 2011 e il 2017. È a questo periodo che risale la carrozza Bran, chiamata così perchè è stata acquistata dal comune di Bran, la storica Volvo, l’unica auto originale in possesso del re esiliato, e una Mercedes da collezione del 1982. Prima del 1943, l’edificio del negozio di souvenir, situato all’ingresso del Villaggio Reale, ospitava il quadro elettrico della proprietà e un’officina meccanica. La costruzione è avvenuta in due tappe: una parte nel 1880, l’altra all’inizio del 1900. Questo bellissimo edificio conserva quasi interamente la sua forma originale, in particolare le travi del soffitto e le piastrelle in ceramica. I pezzi rimasti dall’officina sono stati restaurati ed esposti nel negozio come in un museo. La Casa del Tè, che subirà dei lavori di ristrutturazione, sarà composta di un’ampia sala dove i visitatori potranno fermarsi per uno spuntino, un caffè o un tè. Quanto al Villaggio dell’Artigiano, per il momento è solo un sogno della Custode della Corona, perchè Sua Maestà desidera che i mestieri tradizionali non scompaiano. Da un punto di vista economico, questi mestieri non sono più attraenti, ma Săvârșin ha una forte tradizione quando si tratta dei mestieri del fabbro, del maniscalco, come anche di intreccio di vimini, ceramica o falegnameria, spiega ancora la nostra guida.

I lavori di restauro sono stati eseguiti secondo il progetto iniziale realizzato da Șerban Sturdza, l’architetto della Casa Reale. L’amministrazione della Tenuta ha recentemente pubblicato sul sito web savarsinregal.ro immagini con fiori del Parco Reale di Săvârșin, nonchè informazioni aggiornate per i turisti, attesi per visite guidate fino al 1 ottobre ogni settimana – venerdì, sabato e domenica, dalle 9 alle 18. Per i gruppi organizzati è possibile visitare la tenuta tutta la settimana e tutto l’anno, previa espressa richiesta in anticipo.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company