Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le Terme di Tușnad

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire uno dei centri termali più belli di interesse nazionale del Paese: Băile Tușnad, ovvero le Terme di Tușnad, in provincia di Harghita, in un ambiente naturale speciale.

Le Terme di Tușnad
Le Terme di Tușnad

, 04.01.2022, 13:28

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire uno dei centri termali più belli di interesse nazionale del Paese: Băile Tușnad, ovvero le Terme di Tușnad, in provincia di Harghita, in un ambiente naturale speciale, sul versante occidentale del massiccio vulcanico del Ciomad, a 656 metri di altitudine. Troverete un insediamento chic, circondato da abeti e boschi di latifoglie, con un’aria particolarmente pulita, molto ricca di ioni negativi. Testimonianze scritte risalenti al XVIII secolo menzionano gli effetti curativi delle acque minerali della zona e il loro utilizzo da parte degli abitanti dei villaggi vicini. Oggi troverete tantissimi agriturismi e alberghi, dove, oltre all’alloggio, offrono anche varie cure termali. Quindi, l’unico lago vulcanico dell’Europa sudorientale, centinaia di sorgenti minerali, osservatori di orsi, cancelli di legno e chiese fortificate, ma anche molte opzioni ricreative. Questa sarebbe, in breve, l’offerta turistica di Băile Tușnad, spiega Attila Pilbath, il manager di questa destinazione ecoturistica, che chiama la piccola Svizzera della Romania.

Abbiamo qui il Lago di Sant’Anna, l’unico di origine vulcanica dell’Europa sudorientale. Il turista scopre tante piante endemiche e insettivore che attirano i turisti. Abbiamo percorsi tematici, e le acque e le mofete sono un punto di forza per la zona. Sebbene la città-località balenoclimatica di Băile Tușnad sia la più piccola in Romania, ci sono molte possibilità di alloggio e svago. Ricorderei la piscina mesotermica, che è stata riallestita e reinserita nel circuito turistico non molto tempo fa, grazie agli investimenti europei. Attualmente è conforme agli standard internazionali. Nelle vicinanze abbiamo la riserva naturale di Tinovul Mohoș, raggiungibile attraverso un percorso tematico accessibile. La località di Băile Tușnad è famosa anche per la numerosa popolazione di orsi, che a volte passeggiano in giornata nei suoi dintorni. Ma possiamo anche vederli dagli osservatori, accompagnati da una guida, spiega Attila Pilbath, offrendo dei dettagli sulle attività che si possono praticare nella zona.

D’inverno si possono fare gite in slitta trainata da cavalli. Consigliamo un percorso facile di un’ora e mezza al Lago di Sant’Anna. Nella zona sono stati preservati i tradizionali villaggi dei sekleri. Ci sono tanti artigiani popolari, inseriti in una rete locale che noi stiamo promuovendo. Ad esempio, nel villaggio di Tusnad, a soli 15 minuti dagli stabilimenti termali, abbiamo un artigiano che restaura cancelli in legno, simili a quelli di Maramureș, ma sono solo scolpiti, e non anche dipinti. Dalla mattina alla sera, questo artigiano restaura cancelli, alcuni dei quali hanno più di 100 anni. Lì, nel paese, ci sono quattro di queste porte che possono essere ammirate dai turisti, insieme a una guida che racconterà i simboli utilizzati, aggiunge il nostro ospite.

La località di Băile Tușnad è diventata famosa anche per una gara la cui tradizione è iniziata nel 2009, nel cuore delle montagne innevate. A gennaio, a temperature molto basse, si svolge una competizione sportiva unica, una gara sprint con squadre di cani. Decine di cani, un percorso fino a 12 km e uno spettacolo affascinante. Quindi, gite in slitta trainata da cavalli, parapendio in tandem, tour culturali, rafting, kayak sul fiume Olt, passeggiate a cavallo per principianti e avanzati, visite guidate in natura per osservare la flora e la fauna e, naturalmente, terapie con le acque curative. Tutto vi aspetta a Băile Tușnad!

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company