Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stabilimento monastico di Şinca Veche

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire l'antico stabilimento monastico rupestre di Şinca Veche, collocato a 45 km da Brasov, nella Romania centrale, noto anche come il Tempio delle Moire.

Lo stabilimento monastico di Şinca Veche
Lo stabilimento monastico di Şinca Veche

, 03.03.2021, 17:58

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire l’antico stabilimento monastico rupestre di Şinca Veche, collocato a 45 km da Brasov, nella Romania centrale, noto anche come il Tempio delle Moire. Secondo la tradizione, in questo posto del tutto particolare vengono esauditi i desideri delle persone che vanno a visitarlo con il cuore aperto. Secondo la leggenda, lo stabilimento di Şinca Veche risalirebbe circa 7000 anni addietro e sarebbe stato eretto dalla stessa civiltà che ha fondato il Tempio Bianco dell’Isola dei Serpenti, precisamente gli abitanti della mitica Atlantide.

Un luogo di culto che fa sorgere tanti interrogativi, riguardanti sia l’impossibilità di datare e stabilire con precisione le sue origini o gli autori delle scritte incise sulle sue mura, che la struttura architettonica atipica. La chiesa scolpita in pietra ha due altari, per cui molti si fanno delle domande sulle sue origini. La nostra guida Gina Maria Gheorghe ci presenta l’approccio ufficiale.

I monaci di una volta hanno scolpito in questa roccia sabbiosa un convento con due chiese. Si entra attraverso un pronao lungo 13 metri. In questa pietra arenaria, venne scavato all’inizio la chiesa a destra, mentre a sinistra si trova il posto dove mangiavano e abitavano. Dal pronao si vedono il naos e l’altare, con un pezzo del Tavolo dell’Altare visibile a tutt’oggi. Lassù vediamo l’iconostasi e a sinistra l’Altare della Protesi, dove, durante la Divina Liturgia, viene compiuta la Proscomidia, nel corso della quale il sacerdote preparara il pane e il vino liturgico per la Comunione. A destra si vede la seconda chiesa, con il campanile. E’ stata rinvenuta anche una scala a chiocciola in legno. Praticamente, hanno scavato fino al tetto, il che rendeva possibile la circolazione dell’aria e faceva entrare la luce. Qui davanti abbiamo il Cristo Pantocratore, presente in tutte le chiese, spiega la nostra guida.

Secondo altre teorie, le pareti sarebbero crollate lungo il tempo, unendo le due chiese. C’è chi considera il campanile un antico vortice energetico risalente ai tempi dei daci. Per la verità, sull’attuale territorio di Şinca è stata accertata l’esistenza di uno stabilimento popolato da quell’epoca. A quanto pare, da qui passava la Via Romana che collega l’antica Cumidava, l’odierna città di Râşnov, all’Alta Dacia (Dacia Superior).

Le chiese rupestri dello stabilimento di Şinca sono tra i più vecchi monumenti medioevali romeni. La vita monastica è stata accertata in questo posto sin dal XIV secolo. Il convento dei nostri giorni è stato fondato nel 2006.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company