Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Passeggiata a Cluj

Cluj è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric Castle, che attirano turisti di tutto il mondo, ma vanta anche una ricca storia e molti edifici di patrimonio che la rendono ancora più attraente.

Cluj (Foto: Bogdan Stanciu)
Cluj (Foto: Bogdan Stanciu)

, 20.05.2025, 17:36

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte degli eventi. Cluj, ad esempio, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric Castle, che attirano turisti di tutto il mondo. Cluj vanta però una ricca storia e molti edifici di patrimonio che la rendono ancora più attraente. Nei secoli XVIII – XIX, Cluj è stata, in alternanza con Sibiu, il capoluogo amministrativo del principato della Transilvania.

Poiché quando si sceglie una destinazione, il primo passo è trovare alloggio, abbiamo chiesto a Bogdan Stanciu, che abita in questa città, è un ex giornalista e autore di molti reportage di viaggio, di offrirci particolari in merito: “Userò un cliché e dirò che ci sono alloggi per tutti, da alberghi a cinque stelle a ostelli. La migliore decisione è che ogni turista vada a cercare sulle piattaforme online e sicuramente troverà prezzi adatti al budget cha ha a disposizione. Eccezion fatta per i grandi festival estivi, e mi riferisco al TIFF, a Electric Castle e a Untold, periodi in cui veramente la capienza è insufficiente e i prezzi aumentano molto, a volte al valore dell’alloggio sulla riviera francese. Quanto ai ristoranti, l’offerta è molto variegata e ci sono tanti ristoranti di ottima qualità. Ci sono ristoranti tipici della Transilvania, ristoranti italiani, o con specifico greco. Ce ne sono per ogni gusto, ma non per ogni tasca, direi, visto che la maggior parte si trovano nel centro della città.

Le condizioni del tempo sempre migliori invogliano a passeggiate per scoprire le attrattive turistiche della città. Un motivo in più è che le zone pedonali nel centro di Cluj sono state ampliate e le rive del Someş, il fiume che attraversa questa città della Transilvania, sono state trasformate in un grande parco.

Bogdan Stanciu: Negli ultimi 2 anni, una serie di lavori hanno trasformato in zone pedonali alcune strade del centro della città, e adesso si può percorrere la città in diagonale, a cominciare dalla Torre dei Sarti, fino alle rive del Someș, dall’altra parte del quartiere Grigorescu. Penso ci siano oltre 3 chilometri da percorrere a piedi o in bici. E le più importanti zone pedonali nuove si trovano sulla via Kogălniceanu, dove c’è anche l’Università Babeș-Bolyai. All’incrocio della via Kogălniceanu con la via Universității, che si trova su un altro lato dell’Università, è stata ricollocata la statua della Madonna, una bellissima statua barocca, spostata negli anni ’50 dal regime dell’epoca. Adesso, questa zona è diventata un nucleo dello spazio pedonale. Da qui si può proseguire fino alla Piazza dell’Unità, che si trova nel cuore della città, dove c’è anche la Chiesa di San Michele, sottoposta a un processo di restauro negli ultimi anni. I lavori si sono conclusi l’anno scorso e sono venuti così bene che l’edificio ha ricevuto un premio Europa Nostra per la qualità del restauro. Dalla Piazza dell’Unità ci si può andare avanti verso la Piazza del Museo, la prima della città, che al momento nella stagione estiva è come un enorme soggiorno: la gente si prende un caffè, una birra, un bicchiere di vino, oppure si ferma a mangiare.

La Cattedrale cattolica di San Michele a Cluj è uno dei più imponenti edifici di culto in Romania. Fu costruita in due tappe, nei secoli XIV e XV, in stile gotico. D’estate, è permesso l’accesso dei visitatori nella Torre dell’Orologio, eretta nel XIX secolo. Alta 80 metri, è la seconda come misura in Romania.

Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Fonte foto: fb.com / fb.com / Primăria Municipiului Arad
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Il Mulino di Mecleş (foto: Ana Maria Cononovici/RRI)
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Brăila

Sita sulla riva sinistra del Danubio, la città di Brăila vanta un’architettura unica, almeno in Romania. Guardata dall’alto, la città può...

Brăila
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company