Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Saschiz

Un villaggio con case tradizionali dipinte in colori pastello, con tetti di legno, che hanno mantenuto la loro struttura dai tempi più remoti

Saschiz
Saschiz

, 04.10.2023, 21:17

Vi invitiamo in un villaggio in cui sarete accolti da case tradizionali dipinte di colori pastello, con tetti di legno, porte alte che non lasciano vedere niente dall’esterno, che hanno mantenuto la loro struttura dai tempi più remoti. Andiamo a Saschiz, località menzionata nei documenti dagli anni 1308-1310. Saschiz (che in romeno è conosciuta anche con le denominazioni alternative di Saschizd, Chizd) è stata popolata dai secleri fino alla fine del XIII/o secolo, quando è diventata una località popolata nella maggior parte da sassoni, e si chiamava Kaissdit. Tempo fa, Saschiz rivaleggiava con Sighișoara che era, all’epoca, “il capoluogo” dei sassoni delal Transilvania.



Una delle attrattive sulle stradine di Saschiz è la Chiesa Fortificata, inserita nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Avendo il ruolo di proteggere la comunità di fronte a qualsiasi invasione, la Chiesa Fortificata è uno dei più valorosi monumenti gotici della Transilvania. Si erge al centro del villaggio, avendo una torre alta e mura molto spesse. Per poterla visitare è possibile che dobbiate chiamare un numero di telefono lasciato sulla porta d’ingresso. La chiesa fu costruita nel 1493 al posto di un’antica basilica romana, essendo dedicata a re Stefano I d’Ungheria. Una volta entrati nel cortile della chiesa, potete scoprire affreschi antichi e artefatti preziosi. La sala gotica interna è stata portata a compimento con il sostegno della città di Sibiu, alla quale riconoscevano l’autorità ai danni di Sighișoara, con la quale erano in competizione.



La località è dominata dalla Torre dell’Orologio, una bella costruzione medioevale eretta nel XIV secolo. Costruita in stile gotico e molto bene conservata, la torre è alta quasi 64 metri. Nel 1677 Saschiz ricevette da Sighișoara un tetto identico a quello della Torre dell’Orologio. In segno di rivolta, i sassoni aggiunsero al tetto quattro piccole torri per dimostrare la loro indipendenza. Ma siccome il tetto finì per essere bruciato in un incendio, venne rifatto nel 1832, anno menzionato sulla facciata ricoperta da piastrelle colorate. Sulla collina accanto alla chiesa si trova la Fortezza Contadina di Saschiz. Su una pietra della fortezza è inciso l’anno 1343. La fortezza aveva sei bastioni e una fontana con una profondità di 60 m (che oggi ha solo 1-2 m). Secondo la leggenda, dal fondo della fontana cominciava un tunnel che portava fino al centro della località.



Daniela Marcu Istrate, archeologa, esperta, ricercatrice presso l’Istituto di Archeologia Vasile Pârvan, di Bucarest, ci ha parlato della fortezza di Saschiz: “E’ una delle più belle fortezze medioevali del sud della Transilvania, molto bene conservata e che è in corso di restauro. I lavori finiranno a ottobre e la fortezza potrà essere visitata. Vedrete le mura di cinta della fortezza, più torri, la cappella della fortezza. E’ in corso di allestimento — sarà pronto a breve — uno spazio di svago per i turisti. Si tratta di una fortezza del tardo medioevo, risalente ai secoli XV-XVI, ma le ricerche archeologiche hanno mostrato che inizialmente era una fortezza più piccola, risalente al XIII secolo, forse una fortezza nobiliare, che successivamente è arrivata alla forma attuale, di grandi dimensioni, in cui l’intera comunità poteva trovare riparo nell’eventualità di un pericolo, come nel caso di un attacco ottomano. La cosa interessante è che ciascuna delle torri della fortezza aveva una funzione speciale, che si riflette nelle denominazioni mantenute fino ad oggi: la torre del prete, la torre della scuola, la torre della munizione, la torre principesca o voivodale. La fortezza è collocata in un luogo bellissimo e da lassù il visitatore gode di una panoramica non solo della località di Saschiz, ma anche di tutta la zona circostante. Una volta in più, arrivati lassù, uno può capire perché il villaggio e la fortezza sono stati inseriti insieme sulla lista del Patrimonio Universale dell’UNESCO”. Oltre all’alloggio in case tradizionali, a Saschiz c’è anche la possibilità di glamping, in cui la tradizione si abbina allo spirito dei nostri tempi.

Il Monastero di Sant'Anna, Orșova / Foto: Ovidiu Oprea
Destinazione Romania lunedì, 27 Maggio 2024

Orşova, il Monastero di Sant’Anna

Sita sulla riva sinistra del Danubio, alle foci del fiume Cerna, Orşova è una città nuova, costruita nel periodo 1966 – 1971. È stata...

Orşova, il Monastero di Sant’Anna
La tomba del pirata Gheorghios Kontoguris (foto: Ştefan Baciu, RRI)
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Sulina, il cimitero pluriconfessionale

Porto fluviale e marittimo, Sulina è la più orientale città della Romania e dell’UE. Situata sulla riva destra del Danubio, è diventata...

Sulina, il cimitero pluriconfessionale
Foto: Facebook.com / Brambura Park
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta

Oggi andiamo nella località di Avrig, in provincia di Sibiu, (Transilvania, nel centro della Romania) collocata ai piè dei Monti Făgăraș, sulla...

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta
Green Adventure foto facebookGreenAdventureRO
Destinazione Romania sabato, 04 Maggio 2024

Con il kayak nel Delta dell’Argeş

Vi invitimo a soli 25 km da Bucarest, a scoprire il Delta dell’Argeş, che ricorda a una scala più ridotta il Delta del Danubio. E’ una zona che...

Con il kayak nel Delta dell’Argeş
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca

Nella nostra visita virtuale di oggi andiamo a scoprire uno dei giardini botanici più famosi del Paese. Quindi, andiamo a Cluj-Napoca, dove Mihai...

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Le Gole del Danubio

Le Gole del Danubio rappresentano uno dei tratti più spettacolari del Danubio, dalla sorgente in Germania, fino alle foci nel Mar Nero. Prima della...

Le Gole del Danubio
Destinazione Romania mercoledì, 17 Aprile 2024

Degustazione a Cotnari

Iniziamo il nostro viaggio virtuale con una via del vino, verso il nord-est del Paese, in provincia di Iaşi e ci fermiamo a Cotnari, uno dei più...

Degustazione a Cotnari
Destinazione Romania martedì, 02 Aprile 2024

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Sita a sud dei Carpazi Meridionali, la provincia di Vâlcea si stende dalle creste alte delle montagne fino al limite tra le colline subcarpatiche e...

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company