Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Deseşti in provincia di Maramureş è una calamita per eventi culturali e vanta anche una chiesa inserita nel patrimonio dell’UNESCO.

La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)

e , 07.10.2025, 13:32

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor. Collocata sotto la cima di Creasta Cocoșului, nei Monti Gutâi, Desești abbonda di obiettivi turistici, tradizioni e mestieri popolari. Qui si trova una delle 8 chiese della provincia di Maramureş, inserite nel patrimonio dell’UNESCO, come ci ha raccontato il parroco della località, Ioan Ardelean: “Noi ci vantiamo sempre e diciamo che la più bella è la nostra! Tutte sono altrettanto belle e il Maramureş è proprio benedetto per avere un simile tesoro. Deseşti ha una chiesa costruita nel 1770, dipinta nel 1780, è probabilmente la chiesa con gli affreschi meglio conservati, in stile post-bizantino, ma con un tocco rustico, un evidente carattere identitario, perché ci sono dei motivi floreali che si possono notare anche sulle camice delle donne del Maramureş voivodale.”

Una Capella Sistina del Maramureş, ha aggiunto il padre Ioan Ardelean dicendo: “Una chiesa è sempre nata dalla fede di una comunità. La gente del villaggio ha fatto di tutto in quel periodo del XVIII secolo, e con enormi difficoltà ha decorato la chiesa con dipinti pregiati, icone preziose. I vecchi del villaggio affermano che il prezzo di un’icona era uguale a quello di una coppia di buoi. In questa chiesa si incontrano dalla prospettiva del dialogo artistico, Radu Munteanu, il pittore, nato nel villaggio di Ungureni, nella zona di Lăpuş, e Alexandru Ponehalschi, un nome con radici polacche, sposato con una donna del Maramureş.”

La candidatura della chiesa all’inserimento tra gli obiettivi di patrimonio ha presupposto un ampio restauro. Ascoltiamo il padre Ioan Ardelean: “Nel 1999 la chiesa è stata inserita sulla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Negli anni 96-98, durante i preparativi del dossier di candidatura, sono stati realizzati ampi lavori di restauro. La pittura è stata portata alla luce in tutto il suo splendore, è viva, calda, con colori pastellati. È seguito poi il restauro di tutte le icone, ce ne sono 14, una parte provenienti dalla vecchia chiesa, bruciata nel 1717, durante l’ultima invasione dei tartari. Abbiamo tre icone dalla vecchia chiesa, la più vecchia è del 1650, le altre due risalgono al 1690.”

Sempre su iniziativa del Prete Ioan Ardelean qui si organizza il Campeggio d’arte e solidarietà, “Il villaggio dell’infanzia”, in cui l’arte è utilizzata con il suo ruolo terapeutico. Sempre qui si svolge da diversi anni un campeggio di pittura famoso, cui hanno partecipato grandi pittori romeni. E sempre a Deseşti si svolgono da oltre quattro decenni le famose «Serate di poesia di Deseşti», oggi chiamate «Le serate di poesia Nichita Stănescu», come un omaggio al poeta che ha partecipato lui stesso diverse volte all’evento.

Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa in legno di Plopiş (foto RRI)
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Bran (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Sărata Monteoru

Le basi della località di Sărata Monteoru furono gettate verso la fine del 19 secolo, dopo l’inizio dello sfruttamento del greggio. Inizialmente,...

Sărata Monteoru
Destinazione Romania sabato, 13 Settembre 2025

Le Caldaie del Danubio

Negli anni ’70 dello scorso secolo, la geografia di quest’area nel sud-ovest della Romania era completamente diversa: le acque del Danubio si...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company