Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Suceava

La regione della Bucovina, nota soprattutto per i suoi monasteri affrescati, inclusi nel patrimonio dell'UNESCO, ha fatto una bellissima figura anche alle recenti fiere internazionali del turismo svoltesi in Austria e Spagna.

Suceava
Suceava

, 22.02.2019, 13:14

La regione della Bucovina, nota soprattutto per i suoi monasteri affrescati, inclusi nel patrimonio dell’UNESCO, ha fatto una bellissima figura anche alle recenti fiere internazionali del turismo svoltesi in Austria e Spagna. Per scoprire le tradizioni, la cultura e la storia della regione, sicuramente dovrete passare almeno una settimana in questo bellissimo angolo della Romania settentrionale.

Un soggiorno che può iniziare da Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, come spiega Catalina Velniciuc, consigliere presso il Centro Informazione Turistica. Il turista che ci arriva per la prima volta rimarrà sicuramente impressionato della Reggia di Suceava.

E’ una delle prime cittadelle costruite sul territorio della Romania, che ospita anche una mostra permanente allestita sui ruderi. Già dall’ingresso, il visitatore entra nell’atmosfera dei secoli passati, accompagnato da guide virtuali che raccontano la loro storia. La sera, sulle mura esterne e interne viene proiettato uno spettacolo di suoni e luci, che svelano scene delle battaglie di una volta. Nel 2018, alla Reggia di Suceva è stato assegnato il Certificato di Eccellenza di Trip Advisor, il più grande sito turistico. Un riconoscimento conferito in seguito alle ottime recensioni dei turisti che hanno visitato Suceava, spiega Catalina Velniciuc.

La Reggia è aperta dal martedì alla domenica, tra le ore 9 e 20. Un biglietto per gli adulti costa 12 lei (2,5 euro) e 3 lei (0,65 eurocentesimi) per i bambini. Per assistere allo spettacolo di videoproiezioni serve una prenotazione.

Proseguiamo il viaggio sempre accanto a Catalina Velniciuc. Un altro obiettivo molto importante, ristrutturato di recente, è il Museo di Storia di Suceava, unico a livello nazionale come presentazione e interattività. I più interessanti reperti sono esposti e spiegati nel proprio contesto storico, attraverso tecniche moderne e interattive. Nei pressi della Reggia si trova anche il Museo del Villaggio della Bucovina, il più giovane museo all’aperto in Romania, che custodisce numerosi monumenti di architettura popolare – case e masserie contadine, botteghe artigianali, una chiesa, una scuola, ma anche un’osteria. Cosicchè il visitatore potrà scoprire l’universo della vita quotidiana degli abitanti della regione. Inedita per un museo all’aperto è anche la rappresentazione della vita spirituale del contadino, con tutti i riti di passaggio: nascita, nozze o funerali, aggiunge Catalina Velniciuc.

La nostra guida ci accompagna anche in un luogo di culto eretto cinque secoli addietro. La nostra chiesa più importante è quella consacrata a San Giorgio, che appartiene al Monastero San Giorgio Novello. E’ l’edificio religioso e storico più importante di Suceava e monumento UNESCO, cattedrale metropolitana della Moldavia fino alla fine del XVII secolo. Ogni anno, il 24 giugno, quando viene festeggiata la Natività di San Giovanni Battista, vi arrivano migliaia di pellegrini che pregano alle reliquie di San Giovanni Novello. Altre attrattive sono il Museo di Scienze della Natura, il Museo Etnografico oppure la Locanda Principesca e il Planetario o l’Osservatorio Astronomico, conclude Catalina Velniciuc.

Una visita a Suceava non è completa senza le prelibatezze gastronomiche della zona. Scoprirete una città con vita culturale intensa, che offre ogni giorno spettacoli di musica, danza e teatro. Buon viaggio!

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company