Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dincă Schileru

Molte personalità della storia della Romania provenivano dalla provincia di Gorj. Il più famoso fu il grande grande scultore Constantin Brâncuși. Ma sempre in questa provincia erano nati Tudor Vladimirescu, il leader del movimento rivoluzionario del 1821, l’eroina della Prima Guerra Mondiale Ecaterina Teodoroiu, l’attrice Elvira Godeanu, il filosofo George Uscătescu, i politici Gheorghe Tătărescu, Grigore Iunian, Vasile Lascăr. E, non in ultimo, Dincă Schileru, imprenditore, politico e lobbista. 

Il teatro radiofonico per bambini
Il teatro radiofonico per bambini

e , 07.04.2024, 07:00

Nella storia locale della Romania esistono nomi importanti connessi ai luoghi natii attraverso il loro coinvolgimento in azioni sociali, di beneficenza, oppure di sviluppo della regione di provenienza. Altre personalità importanti hanno eccelso in settori culturali, promuovendo in tal modo i loro luoghi natali. La storia della provincia di Gorj, sita nel sud-ovest della Romania, è dominata dal nome del grande scultore Constantin Brâncuși che non ha più bisogno di alcuna presentazione. Però il Gorj ha dato anche altri nomi importanti per la storia della Romania. Qui nacquero Tudor Vladimirescu, il leader del movimento rivoluzionario del 1821, il combattente nella rivoluzione del 1848 Gheorghe Magheru, l’eroina della Prima Guerra Mondiale Ecaterina Teodoroiu, l’attrice Elvira Godeanu, il filosofo George Uscătescu, i politici Gheorghe Tătărescu, Grigore Iunian, Vasile Lascăr. Tra tutti questi si è annoverato anche Dincă Schileru, imprenditore, politico e lobbista.

Dincă Schileru nacque nel 1846 e si spense nel 1919, all’età di 72 anni. Figlio di contadini liberi abbienti, con un parente che aveva combattuto nell’esercito di Tudor Vladimirescu, Schileru è considerato il primo contadino eletto nel Parlamento romeno. Però la sua origine sociale non significava che fosse un uomo povero, come era costruita tradizionalmente l’immagine del contadino. Nel 1868 si sposò e andò a vivere nella località di origine di sua moglie. Vi costruì una residenza della famiglia, una chiesa e una scuola e aiutò gli alunni poveri. Cominciò una carriera negli affari partendo da una bottega di sarto, passò poi all’imprenditoria e si occupò di commercio con cereali, pomicoltura e viticoltura. Fece costruire mulini e segherie per la lavorazione del legno e amava molto i cavalli. Le sue abilità di imprenditore e il successo non solo lo portarono ad avere una buona situazione materiale, ma anche a godere di prestigio tra gli abitanti del suo villaggio. Si dice che fosse un uomo con una personalità forte, orgoglioso della propria origine. Fu Dincă Schileru a far conoscere gli abiti tradizionali della zona. La comunità locale gli diede la sua fiducia politica mandandolo a rappresentarla nel consiglio locale nel 1876, all’età di 30 anni, e, nel 1879, nel Parlamento della Romania, come deputato liberale.

Gheorghe Nichifor ha studiato la vita e l’opera di emancipazione sociale ed economica di Dincă Schileru. Nichifor spiega che Schileru ha preso molto sul serio la politica e si è dedicato con tenacia allo sviluppo economico della sua zona natia: “Dincă Schileru è stato deputato nel Parlamento romeno, sebbene avesse solo 40 giorni di studio, dal 1887, con qualche interruzione fino al 1911, quindi un periodo molto lungo. Non parlava in un modo molto bello, però aveva il talento di tornare sulle idee affinché quello che lui voleva dire entrasse molto bene nelle teste delle persone presenti nella sala del Parlamento. E che cosa voleva dire? Nella provincia di Gorj ci sono miniere, a Schela c’è carbone. È andato a Londra con un pezzo di carbone, lo ha fatto vedere ai parlamentari britannici, ha detto loro da dove viene e così sono apparsi gli investitori nella provincia di Gorj. Personalmente ha cercato di fare prospezioni sul greggio nella località in cui si era sposato, a Bâlteni, e successivamente si sono confermate.”

Schileru era, quindi, un uomo con una buona situazione materiale. Ha esercitato la sua bravura nel fare soldi anche in altri settori, diversi dall’agricoltura e dalla lavorazione del legno, arrivando persino a dedicarsi al mecenatismo. Gheorghe Nichifor: “Dincă Schileru aveva un proprio giornale, ad un certo momento aveva una propria bottega di sarto. Da lì proveniva anche il suo famoso abito tradizionale che conosciamo tutti. Dincă Schileru ha fondato scuole. Ha contribuito persino alla costruzione di questo museo provinciale. C’è qui in una sala una campana che lui ha regalato alla scuola di Stănești, e che serviva non solo agli alunni per venire a scuola, ma anche agli abitanti per svegliarsi la mattina, per pranzare e per prepararsi per la cena e andare a letto.”

Energico e desideroso di far muovere le cose, Schileru è stato considerato un modello di uomo compiuto, abbiente e con eredi. Ha dato fiducia a coloro che ha rappresentato ed ha avuto una fama che si ritrova nelle creazioni poetiche locali e nelle canzoni. Gheorghe Nichifor: “Ha anche un altro erede, si chiama Aristică Schileru. Si tratta di una persona molto importante, senatore nel Parlamento Romeno, purtroppo prematuramente scomparso, a circa 40 anni. Quest’uomo avrebbe avuto molte cose da dire. Dincă ha avuto un erede calciatore nella prima divisione. Si chiamava sempre Schileru, i più anziani se lo ricordano sicuramente.”

Dincă Schileru è stato un personaggio della storia locale che ha capito la sua epoca ed ha messo le sue qualità naturali al servizio sia suo personale, che della comunità di cui faceva parte.

Sarmisegetuza
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa
Foto: Museo Nazionale di Storia della Romania
Enciclopedia RRI venerdì, 11 Luglio 2025

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Sono stati identificati numerosi reperti appartenenti alla categoria del “tesoro”, come ornamenti in oro, vetro e bronzo, in particolare...

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis
L'archeologia in Romania
Enciclopedia RRI martedì, 01 Luglio 2025

L’archeologia in Romania

L’archeologia è la scienza che studia il passato umano attraverso il recupero e l’analisi della cultura materiale e dei dati ambientali...

L’archeologia in Romania
L'archeologia in Romania
Enciclopedia RRI mercoledì, 25 Giugno 2025

Ioan Bianu (1856-1935)

Le istituzioni culturali dello stato romeno moderno hanno proseguito sulla scia di quelle precedenti, ma alcune sono state create da zero, grazie...

Ioan Bianu (1856-1935)
Enciclopedia RRI martedì, 17 Giugno 2025

Timișoara, una città artistica

Timișoara (città della Romania occidentale, sita vicino ai confini con l’Ungheria e la Serbia, in riva al fiume Bega) è uno dei grandi centri...

Timișoara, una città artistica
Enciclopedia RRI giovedì, 29 Maggio 2025

La Giornata del Re

“La Giornata del Re” oppure “La Giornata della Monarchia” è stata la festa nazionale della Romania tra gli anni 1866-1916 e 1918-1947. Era...

La Giornata del Re
Enciclopedia RRI martedì, 20 Maggio 2025

L’artista Dieudonné Auguste Lancelot nello spazio romeno

Uno degli stranieri che hanno visitato il Principato della Valacchia poco dopo l’unione del 1859 e poco prima che cominciasse a essere chiamato la...

L’artista Dieudonné Auguste Lancelot nello spazio romeno
Enciclopedia RRI giovedì, 15 Maggio 2025

Il gruppo Prolog

Nel 1985, in piena epoca comunista, quando l’espressione artistica autentica era sempre più difficile da sostenere nello spazio pubblico, cinque...

Il gruppo Prolog

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company