Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il principe George Valentin Bibescu

Pioniere dell'automobilismo e dell'aviazione in Romania, avventuriero e viaggiatore instancabile, George Valentin Bibescu è oggi meno conosciuto rispetto alla famosa cosorte Martha Bibescu.

Il principe George Valentin Bibescu
Il principe George Valentin Bibescu

, 04.07.2017, 12:37

Pioniere dell’automobilismo e dell’aviazione in Romania, avventuriero e viaggiatore instancabile, George Valentin Bibescu è oggi meno conosciuto rispetto alla famosa cosorte Martha Bibescu. Scrittrice premiata dall’Accademia francese, ma anche abilissima diplomatica, Martha Bibescu ebbe nel marito un riscontro su misura. Nato ad aprile 1880 a Bucarest, George Valentin Bibescu discendeva direttamente dal principe Constantin Brancoveanu e fu nipote del principe Gheorghe Bibescu, al trono della Valacchia ai tempi della Rivoluzione del 1848. Il nipote George Valentin non ereditò questo estro politico, però fu a sua volta un innovatore, interessato a settori apristrada. Ad esempio, fu lui e il figlio dell’industriale George Assan ad aver posseduto le prime due auto in Romania. Inoltre, nel 1929, George Valentin Bibescu fu il primo ad aver attraversato il Sahara in automobile, partendo da Dakar per arrivare a Oran. Inaugurò così un rally celebre, organizzato a tutt’oggi.

Emanuel Badescu, esperta del reparto incisioni della Biblioteca dell’Accademia Romena, ha studiato la biografia del principe. Da una sua confessione, ho scoperto che la prima passione fu la marina, però rinunciò abbastanza presto per dedicari all’automobilismo. Nel 1990, fece persino un giro in auto di oltre 1800 km da Ginevra a Bucarest. Si occupò anche di aviazione ed era un ottimo bersagliere. Quindi, George Valentin Biescu fu pioniere mondiale sotto più profili. Inaugurò il rally di Dakar, all’inizio del Novecento, l’Automobile Club Romeno, fondò anche la Lega Nazionale di Aeronautica, e nel 1906 volò in mongolfiera dal Parco Carol di Bucarest. Quindi, ebbe una vita avventurosa. Nel 1909, portò a Bucarest il grande aviatore francese Louis Bleriot, che si esibì in una parata all’ippodromo di Baneasa, alla presenza della regina Elisabetta, consorte di Re Carlo I, di politici di spicco e della moglie del principe, Martha Bibescu, spiega Emanuel Badescu.

Dopo marina, auto e viaggi, un’altra grande sua passione era l’aeronautica. Fu il primo romeno in possesso di un brevetto di pilota. Nel 1911, aprì la prima scuola di piloti del Paese e nell’anno successivo si annoverò tra i fondatori della Lega Nazionale Aerea, che aveva come obiettivi la formazione dei piloti e l’acquisto di aerei per l’esercito. Nel 1930, diventò il presidente della Federazione Internazionale Aeronautica. A lui la capitale Bucarest deve il suo primo aeroporto, quello di Baneasa, collocato al nord della città, su un terreno ereditato dal principe da una sua zia. Purtroppo, la sua passione per il volo ebbe conseguenze drammatiche, aggiunge Emanuel Badescu. Una vicenda legata all’aeronautica, che segnò George Valentin Bibescu, fu il lunghissimo viaggio da Parigi a Saigon nel 1931. L’aereo in cui si trovava lui, accanto a Radu Beller e ad altre due persone fu attaccato da uno stormo di aquile. L’aereo prese fuoco all’atterraggio. Nel tentativo di salvare l’aviatore Radu Beller, Bibescu fu avvolto dalle fiamme e, in seguito a questo incidente, rimase con un’invalidità alle gambe, aggiunge Emanuel Badescu.

Per un periodo, camminò con le stampelle, però si riprese, e riprese anche le avventure e i viaggi, soprattutto in macchina. E’ stato sempre sostenuto – anche se a volte a distanza – dalla moglie le cui avventure erano piuttosto spirituali o comunque molto più umane. Anche se affettivamente legati, ognuno ha saputo concedere all’altro la libertà di menare una vita avventurosa. Da questo punto di vista, erano la coppia perfetta. Le loro anime erano molto legate, ma allo stesso tempo erano anche molto indipendenti. Si fidavano tanto l’uno dell’altro. Inoltre, Martha Bibescu era molto orgogliosa della nobilissima origine del marito, poichè da membro della famiglia Bibescu, era erede diretto di Constantin Brancoveanu, e, per linea materna, discendeva da Napoleone Bonaparte, spiega ancora Emanuel Badescu.

Purtroppo, George Valentin Bibescu si spense a soli 61 anni, il 2 luglio 1941, dopo una lunga sofferenza provocata da un tumore.

Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
RRI Encyclopaedia
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
RRI Encyclopaedia
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa
Enciclopedia RRI venerdì, 11 Luglio 2025

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Sono stati identificati numerosi reperti appartenenti alla categoria del “tesoro”, come ornamenti in oro, vetro e bronzo, in particolare...

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis
Enciclopedia RRI martedì, 01 Luglio 2025

L’archeologia in Romania

L’archeologia è la scienza che studia il passato umano attraverso il recupero e l’analisi della cultura materiale e dei dati ambientali...

L’archeologia in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company