Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le residenze Ştirbey

La celebre famiglia aristocratica degli Ştirbey si imparentava con altri importanti casati storici, come Bibescu, Brâncoveanu e Cantacuzino.

Le residenze Ştirbey
Le residenze Ştirbey

, 14.02.2015, 14:27

La celebre famiglia aristocratica degli Ştirbey si imparentava con altri importanti casati storici, come Bibescu, Brâncoveanu e Cantacuzino. Gli Ştirbey influirono non solo sulla modernizzazione dei principati romeni, ma anche sulla capitale. Il principe Barbu Ştirbey, nato Bibescu, ma adottato dall’ultimo discendente della famiglia Ştirbey, fu principe della Valacchia dal giugno 1849 all’ottobre 1853, ma anche dall’ottobre 1854 al giugno 1856.



La modernizzazione dei principati era già cominciata, come anche la loro apertura verso l’Europa occidentale e Barbu Ştirbey contribuì a tale apertura. I suoi eredi continuarono a implicarsi nella politica della Romania, e il più famoso di loro, il nipote di nome sempre Barbu Ştirbey, fu il presidente del Consiglio dei Ministri, ministro dell’interno e interinale alle Finanze e agli Esteri, membro d’onore dell’Accademia Romena nel periodo interbellico e stretto consigliere di Re Ferdinando e della Regina Maria.



Accanto a suo padre, Alexandru, ai fratelli e alle sorelle, possedette varie residenze a Bucarest e nel Paese, che oggi fanno parte del patrimonio culturale romeno. Il principe Barbu Ştirbey ebbe una proprietà anche a Nizza, la cosiddetta Villa Orestis”, dove visse nell’ultima parte della sua vita, mentre suo figlio George Ştirbey, di professione diplomatico, si ritirò vicino Parigi, a Courbevoie dove aveva acquistato un palazzo.



Lo storico dell’arte Oana Marinache ha studiato le residenze romene della famiglia Ştirbey, scoprendo più proprietà entrate nel patrimonio della famiglie assieme a Elisabetta Cantacuzino, la moglie del principe Barbu Ştirbey.



In seguito al matrimonio con Elisabeta Cantacuzino-Paşcanu entrarono nel patrimonio degli Ştirbey molte proprietà che erano prima appartenute alla famiglia di Constantin Brâncoveanu. Il principe possedeva più tenute nelle contee di Olt, Dolj, Vâlcea, Mehedinţi. Nella seconda metà del XIX-esimo secolo apparve una nuova politica di famiglia. Il principe Alexandru che resta nel Paese sposa una rappresentante di una famiglia di boiardi della Moldavia. Entrano così nel patrimonio degli Ştirbey le tenute di Brusturoasa, Mândreşti e Dărmăneşti, vasti terreni e foreste. Anche a Bucarest si trovano numerose case appartenute alla famiglia Ştirbey, oltre all’ex Palazzo Principesco, l’attuale Palazzo Ştirbey su Calea Victoriei, fatto restaurare dal principe Alexandru”, spiega Oana Marinache.



Il Palazzo Ştirbey esiste ancora oggi sulla più antica e importante via di Bucarest, Calea Victoriei. Si tratta di una vecchia casa principesca appartenuta inizialmente all’ultimo Ştirbey, che nel XIX-esimo è passata in proprietà al giovane governatore Ştirbey, prima di diventare principe della Valacchia. Quest’ultimo fece ristrutturare la vecchia casa dall’arhitetto francese Michel De Sanjouand negli anni 1833-1835. La residenza è costruita in stile neoclassico, molto di moda all’epoca. La più importante modifica fu l’estensione fatta, negli anni 1881-1882, da Friedrich Hartmann, un architetto dello spazio tedesco che lavorò per gli Ştirbey e, con tutti i cambiamenti di stile di quel periodo, tenne in considerazione la costruzione iniziale, estendendo l’edificio e aggiungendone una torre”, spiega ancora Oana Marinache.



All’inizio del XX-esimo secolo, gli Ştirbey cominciarono a collaborare con l’architetto Nicolae Ghika-Budeşti per una serie di progetti, restauri o nuove costruzioni. Su Calea Griviţei, vicino al Palazzo su Calea Victoriei, c’era un altro palazzo appartenuto al principe George, il fratello minore di Barbu, che ebbe una triste fine durante la prima guerra mondiale. Dal 1911 fino alla seconda guerra mondiale, questo fu un edificio emblematico per il centro città. Le nipoti del principe si fecero costruire case nei dintorni, rivolgendosi sempre all’architetto Nicolae Ghika-Budeşti, case che esistono ancora oggi nei pressi di Calea Victoriei. Si presuppone che il palazzo su Calea Griviţei sia stato bombardato, ma se ne conservano ancora i piani e due foto d’epoca. Molte delle residenze extraurbane furono trasformati e ricevettero altre destinazioni — come nel caso della villa a Voila, vicino Câmpina, che ospita un ospedale psichiatrico”, conclude Oana Marinache.



Vicino Bucarest, nella piccola città di Buftea, si trova un’altra famosa residenza della famiglia Ştirbey. Il palazzo è costruito in stile romantico, ma l’architetto è purtroppo sconosciuto. (traduzione di Gabriela Petre)

autor: Ion Puican
Enciclopedia RRI domenica, 27 Aprile 2025

Visite papali in Romania

Le visite del Santo Padre Giovanni Paolo II nel 1999 e di Papa Francesco nel 2019 sono state non soltanto avvenimenti religiosi, ma anche punti di...

Visite papali in Romania
fonte foto: facebook.com/MNIRoficial
Enciclopedia RRI giovedì, 17 Aprile 2025

Il sito archeologico di Vitănești “Măgurice”

L’epoca eneolitica oppure l’epoca del rame e della pietra (definita come un intervallo in cui i metalli, come l’oro o il rame sono lavorati per...

Il sito archeologico di Vitănești “Măgurice”
L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI martedì, 15 Aprile 2025

Bucarest sefardita

Autodefiniti anche ebrei spagnoli, i sefarditi arrivarono nella capitale della Valacchia, dopo che erano stati cacciati via dalla Spagna nel 1492 e...

Bucarest sefardita
L'auto Lăstun
Enciclopedia RRI giovedì, 03 Aprile 2025

Nicolae Iorga alla radio

Fu il 34/o primo ministro della Romania, docente universitario e accademico romeno, una delle più importanti personalità della cultura romena e...

Nicolae Iorga alla radio
Enciclopedia RRI martedì, 01 Aprile 2025

L’auto Lăstun

Il progetto è stato sviluppato verso la fine degli anni ’80, anche se le prime fonti di ispirazione erano apparse all’inizio degli anni...

L’auto Lăstun
Enciclopedia RRI martedì, 25 Marzo 2025

Il pittore Ion Țuculescu

Il pittore Ion Țuculescu (1910-1962) nacque a Craiova, capoluogo della provincia di Dolj, nel sud-est della Romania, in una famiglia di...

Il pittore Ion Țuculescu
Enciclopedia RRI giovedì, 13 Marzo 2025

Lo scultore Frederic Storck

A Bucarest si trova una delle più belle case-museo in Romania: il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu-Storck, una casa memoriale che fa parte...

Lo scultore Frederic Storck
Enciclopedia RRI domenica, 02 Marzo 2025

I pogrom di Iași e Bucarest

Nel 2025 ricorrono 84 anni dal “Pogrom di Bucarest” del 21-23 gennaio 1941 e 80 anni dalla liberazione del maggiore campo di sterminio nazista,...

I pogrom di Iași e Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company