Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sanitas per aquam

Il 2022 è stato un anno complicato e pieno di sfide per il turismo romeno: è iniziato sempre con la minaccia del Covid, è proseguito con la guerra nella confinante Ucraina e si è concluso con una crisi energetica, della forza lavoro e inflazione.

Sanitas per aquam
Sanitas per aquam

, 13.01.2023, 18:12

Il 2022 è stato un anno complicato e pieno di sfide per il turismo romeno: è iniziato sempre con la minaccia del Covid, è proseguito con la guerra in Ucraina, confinante con la Romania, e si è concluso con uno slalom tra crisi energetica, crisi della forza lavoro e inflazione galoppante. A tracciare il quadro è stato il presidente dellAssociazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio (ANAT), Dumitru Luca, secondo il quale è, tuttavia, rallegrante che la domanda turistica abbia superato le aspettative, molto probabilmente in seguito al lungo periodo di restrizioni alla mobilità e grazie ai budget destinati alle ferie, accumulati e non consumati in precedenza. “Ci aspettiamo che sempre più viaggiatori cerchino forme di ecoturismo, scoprano i loro vantaggi e godano dellenorme risorsa che è la natura. E a questo capitolo la Romania ha molti punti di forza”, ha sottolineato il presidente dellANAT. Ospite a Radio Romania, Nicu Rădulescu, presidente dellOrganizzazione dei datori di lavoro del turismo termale, ha parlato dellofferta turistica delle migliori stazioni termali della Romania.



“La Romania ha risorse naturali straordinarie apprezzate in Europa e possiamo davvero fare turismo termale di qualità, utilizzando lesperienza medica, lesperienza che porta i turisti interessati alla loro salute in Romania. Ed ecco frutti molto, molto buoni, perché, se cinque anni fa letà media di chi veniva alle terme, circa oltre il 60%, aveva più di 50 anni, oggi, nelle nostre basi di cura, nelle aree SPA e wellness, hanno cominciato ad arrivare i giovani. Loro costituiscono un segmento molto importante e i giovani tra 35 e 40 anni sono attualmente circa il 62%. Il che significa un totale cambiamento di percezione sul turismo termale e una propensione a frequentare le terme più per la prevenzione, che per la cura”.



Un fattore determinante nella loro decisione è legato alla componente SPA, che negli ultimi anni è diventata una vera e propria industria. Le offerte turistiche più ricercate sono diventate quelle che comprendono, oltre a servizi e saloni per vari tipi di terapie e massaggi, servizi di bellezza del corpo e del viso, attrezzature termali, specialisti e strutture. Chi fa turismo dice che le vacanze termali più adatte sono quelle dove, oltre alle cure e alle terapie specifiche, si possono fare vari sport, crociere, immersioni, nuoto, arrampicate, bungee jumping, trekking, ginnastica allaria aperta, ciclismo, kayak-canoa, equitazione, tennis e la lista continua.



“In realtà, questo, diciamo, nuovo tipo di turismo risale allepoca romana. SPA significa sanitas per aquam, cioè salute per mezzo dellacqua, e vi rendete conto se lo praticavano i romani che inventarono le prime terme nellarea termale di Herculane (le odierne Terme di Ercole). Ci siamo resi conto di essere molto apprezzati. Attualmente quasi tutti alberghi che sorgono nelle aree termali hanno una spa. E questa zona termale e di benessere, molto preferita dai giovani, dimostra che, in realtà, non dobbiamo solo curare il corpo, ma anche la mente, lanima. È lacqua in generale, penso principalmente allacqua termale, e anche allacqua sulfurea, a volte consigliata in diversi disturbi e anche bevuta, è quindi acqua per cure interne e per cure esterne. Poi cè il gas mofetico che nellarea della Transilvania è uno straordinario fattore di cura, unico in Europa; solo noi, in Romania, abbiamo il gas mofetico. Certo, ci sono alcuni che preferiscono venire per gli impacchi terapeutici di fango”, ha spiegato Nicu Rădulescu.



Quindi la Romania, come paese, è estremamente ben dotata con tutte queste risorse naturali. Nelle stazioni termali abbiamo, ad esempio, fisioterapisti, e si fanno anche massaggi terapeutici. E si è estremamente attenti a tutto ciò che accade nelle località termali. Durante la pandemia, il tasso di contagio nelle stazioni termali romene era inferiore all1%. Il che significa che eravamo molto, molto interessati a realizzare corridoi di protezione, per renderla unarea veramente sicura. E i turisti sono stati estremamente responsabili, hanno capito bene cosa dovevano fare e questo rende davvero la Romania turistica in grado di essere una Romania del turismo termale, e, perché no, forse nei prossimi anni, io sono molto ottimista, il ritmo degli arrivi turistici in Romania, sarà molto più accelerato rispetto agli ultimi anni.”



La balneologia è una scienza estremamente ben sviluppata in Romania, spiega anche Nicu Rădulescu, ricordando che lIstituto Romeno di Balneologia risale al 1920, che opera ancora sotto la guida del Ministero della Salute, e sempre più giovani medici si stanno dirigendo verso la fisioterapia abbinata alla medicina termale. “Comunque, la Romania è ben vista a livello europeo dal punto di vista delle offerte di turismo per la salute. I nostri medici sono noti per essere molto, molto ben preparati, e la medicina termale, in generale, è una tradizione in Romania. E, la Romania vantando unofferta così diversificata di acque minerali e fattori di guarigione naturali deve valorizzare questa risorsa attraverso una forza lavoro altamente qualificata in campo sanitario.”



La medicina termale e la fisioterapia abbinano i trattamenti e le procedure con acqua minerale termale naturale alle procedure legate alla medicina fisica.




Fonte foto: Ed Hardie / unsplash.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 24 Ottobre 2025

Minacce informatiche intorno a noi

Ogni giorno, milioni di attacchi informatici vengono lanciati nel mondo. Prendono di mira grandi aziende, ma anche persone comuni, quindi quello che...

Minacce informatiche intorno a noi
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 17 Ottobre 2025

Test epigenetici: la chiave per il futuro

Un processo naturale e inevitabile per tutti gli organismi viventi, l’invecchiamento comporta un progressivo declino delle funzioni...

Test epigenetici: la chiave per il futuro
Fonte foto: Radio Chişinău
Il futuro inizia oggi venerdì, 10 Ottobre 2025

La vittoria del PAS e il futuro europeista della Repubblica di Moldova

A settembre, la Repubblica di Moldova ha affrontato un test elettorale decisivo, in cui è stata in gioco la direzione in cui il Paese si sta...

La vittoria del PAS e il futuro europeista della Repubblica di Moldova
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 03 Ottobre 2025

La cultura della sicurezza, uno scudo necessario

Il conflitto classico in Ucraina, al confine con la Romania, ha effetti che vanno ben oltre la linea del fronte: è una guerra ibrida, che abbina...

La cultura della sicurezza, uno scudo necessario
Il futuro inizia oggi venerdì, 19 Settembre 2025

L’Europa, il continente che si sta riscaldando più velocemente

Quest’anno gli incendi hanno bruciato oltre un milione di ettari di terreno nell’Unione Europea, la superficie più grande in assoluto da...

L’Europa, il continente che si sta riscaldando più velocemente
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company