Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La mancia sul conto

Dal 1 gennaio 2023, una nuova legge regola la tassazione dei pagamenti informali offerti dai clienti per vari servizi, tra cui la famosa mancia lasciata al ristorante.

La mancia sul conto
La mancia sul conto

, 03.02.2023, 19:09

Dal 1 gennaio 2023, una nuova legge regola la tassazione dei pagamenti informali offerti dai clienti per vari servizi. Il più famoso pagamento di questo tipo – la famosa mancia – è quello lasciato al ristorante. Dora in poi lo stato trattiene il 10% del valore della mancia, che resta volontaria, ma compare sul conto. Come procedura, prima dellemissione della ricevuta fiscale, al cliente verrà consegnato il conto, e il cliente deciderà limporto della mancia, in percentuale o in quota fissa, oppure può scegliere di non darla. Prima che la legge entrasse in vigore, la decisione di rendere ufficiale la mancia ha suscitato discussioni nellopinione pubblica. Da un lato, i clienti temevano che sarebbero in qualche modo costretti a darla anche se non lo volevano, e, dallaltro, i fornitori di servizi credevano che, dopo la tassazione, sarebbero rimasti con un importo inferiore rispetto a prima.



Ma dal punto di vista dei datori di lavoro del settore dellospitalità, ladozione di questa legge ha solo conseguenze vantaggiose per tutti, come ha affermato Dragoș Anastasiu, portavoce dellAlleanza per il Turismo. “Vorrei sottolineare solo il fatto che la mancia non è obbligatoria, bensì volontaria. Era, è e sarà il gesto di ogni cliente che è soddisfatto e vuole onorare i servizi ricevuti. Ma cosa ha fatto questa legge? Con essa siamo passati dallusanza alla regolamentazione ed era particolarmente necessaria, perché più del 50% dei clienti che vanno al ristorante e in albergo paga con la carta di credito, e più del 50% di questo 50% vuole pagare anche la mancia con la carta di credito. Ma fino adesso, se ciò avveniva in modo trasparente, le cose erano molto complicate e i nostri dipendenti avevano alla fine meno del 40% in tasca. Adesso hanno il 90% in tasca. Ecco come i nostri dipendenti ne avranno da guadagnare.”



A partire da questa triste realtà – di alcuni datori che trattengono parte delle mance ai propri dipendenti – Ioan Biriș, proprietario di un ristorante e presidente dellOrganizzazione Romena dei Datori di Lavoro degli Alberghi e dei Ristoranti, saluta la trasparenza portata dalla tassazione dei pagamenti finora informali. “Il principale beneficiario di questa legge è chi lavora nel settore, perché è il beneficiario di un reddito che esisteva anche finora. Ma, a causa dellipocrisia a cui ci siamo abituati, è sempre stato nascosto sotto il tappeto. E noi, al momento, abbiamo reso trasparente lintera relazione tra noi e i nostri dipendenti. Per molto tempo la nostra industria è stata criticata per i salari molto bassi che offre. In realtà, il reddito dei lavoratori del nostro settore, oltre allo stipendio, è in gran parte fornito da questa mancia. Lo sapevano già tutti. Non essendo una cosa legale, non si poteva promuovere, non cera modo di quantificarla. Al momento le cose sono tornate alla normalità. Quando un giovane vuole avviarsi verso una carriera in questo settore, ha la possibilità di quantificare molto chiaramente il reddito effettivo che avrà. È probabile che queste entrate aumentino il numero di giovani che si rivolgono a questo settore.”



Dal punto di vista finanziario, i vantaggi sono stati evidenti poco dopo il 1° gennaio. Nella prima settimana dopo lentrata in vigore della legge, il 50% della mancia è stato pagato con la carta di credito, quindi in un modo molto facile da registrare e tassare. Inoltre, sembra avere benefici dora in poi anche chi offre alloggio, non solo i ristoranti. Tra i pagamenti registrati dagli hotel, la mancia rappresenta solo tra il 3% e il 5% del totale per diversi motivi: vengono effettuati più pagamenti con la carta di credito e le aziende che fanno prenotazioni per i propri dipendenti negli alberghi erano nellimpossibilità legale di lasciare mance. Ma recentemente, attraverso questa legge, le cose sono cambiate, come apprendiamo da Călin Ile, presidente della Federazione dellIndustria Alberghiera Romena. “Questa legge, attraverso la deducibilità fiscale, consente agli imprenditori o ai decisori delle aziende di sostenere lattività delle unità ricettiveche frequentano. Abbiamo molti clienti tra le compagnie che organizzano team building o che mandano delegati aziendali. Di conseguenza, nel settore alberghiero è chiaro che limporto che verrà stanziato come mancia per i dipendenti del nostro settore sarà molto più elevato. Unaltra cosa importante che ci aspettiamo: laumento della qualità dei servizi, cioè un legame più stretto tra le prestazioni della persona che si aspetta una mancia per il suo lavoro e i servizi che fornisce. La mancia è facoltativa, verrà data solo nella misura in cui il destinatario del servizio è soddisfatto del servizio. Non pensate che questa correlazione porterà ad un aumento della qualità dei servizi, qualcosa che tutti aspettavamo da tanto tempo, ovvero un aumento dei servizi turistici romeni? Come clienti, saremo in grado di premiare coloro che si comportano bene. E il fornitore di servizi dirà “faro bene il mio lavoro” perché sarà direttamente correlato al reddito netto”.



Inoltre, la formalizzazione di pagamenti finora informali ridurrà lo slancio di coloro che sono disposti ad appropriarsi indebitamente il denaro, spiega Călin Ile. “Voglio fare riferimento alla paura che alcuni dipendenti del settore turistico hanno espresso più spesso nello spazio pubblico: che ci saranno proprietari di unità che non distribuiranno le mance ai dipendenti. Questo è illegale e penso che dovremmo dare un segnale a quei dipendenti che subiranno un torto che hanno tutte le ragioni per sporgere denuncia se ciò accade e possono persino sporgere denuncia allautorità fiscale dellunità amministrativa territoriale in cui lavorano. Non possiamo lasciare che questa legge venga minata da alcuni datori di lavoro che non osservano la legge. Ma la stragrande maggioranza cercherà di seguire la legge e distribuire tutte le mance, come richiesto dalla legge e come abbiamo insistito”.



Questa è una delle grandi speranze dei datori dellindustria dellospitalità desiderosi di attrarre quanta più manodopera possibile in unarea con una grave carenza in questo senso.




Riciclo (fonte foto pixabay com alexas fotos)
La società giovedì, 30 Maggio 2024

Il girotondo del riciclo in Romania

La Romania è fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il riciclo. Siccome l’Unione Europea ha chiesto a tutti gli Stati membri di...

Il girotondo del riciclo in Romania
Carmen Uscatu e Oana Gheorghiu (sursa foto: Facebook /
La società venerdì, 17 Maggio 2024

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest

L’ospedale “Regala vita”, di Bucarest, ha iniziato a funzionare di fatto a metà aprile. Sono già 50 i bambini trasferiti dai...

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest
Foto:' pixabay.com
La società giovedì, 25 Aprile 2024

Obesità in Romania

L’obesità – caratterizzata da un aumento del peso corporeo dovuto al tessuto adiposo – non è solo una questione di aspetto fisico o di...

Obesità in Romania
Foto: facebook.com/tineriivoteaza
La società mercoledì, 17 Aprile 2024

Come pensano i giovani in un anno elettorale

In un anno elettorale estremamente importante – segnato dalle elezioni presidenziali, europee, amministrative e politiche-, il gruppo civico...

Come pensano i giovani in un anno elettorale
La società martedì, 02 Aprile 2024

Veronica

Si chiamava Veronica Popa ed era una delle tante madri single senza mezzi finanziari in Romania. Le era stato diagnosticato un cancro in stadio...

Veronica
La società mercoledì, 27 Marzo 2024

I romeni e la lettura

“L’unica cosa che devi sapere è dov’è la biblioteca” – queste parole, attribuite ad Albert Einstein, erano un vero...

I romeni e la lettura
La società venerdì, 15 Marzo 2024

I romeni e l’addestramento militare volontario

“Paese, paese, vogliamo soldati!” No, non è il leitmotiv di uno dei giochi preferiti di tanti bambini nella Romania comunista! Potrebbe...

I romeni e l’addestramento militare volontario
La società giovedì, 29 Febbraio 2024

Imprenditoria femminile sostenibile

In Romania si stanno creando sempre più imprese sostenibili, basate sul ricondizionamento di vecchi prodotti che possono acquisire una nuova vita...

Imprenditoria femminile sostenibile

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company