Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’industria dell’ospitalità, alla ricerca di giovani

In Romania, il settore dell'ospitalità ha registrato negli ultimi anni progressi notevoli, ma si confronta con una carenza di personale.

L’industria dell’ospitalità, alla ricerca di giovani
L’industria dell’ospitalità, alla ricerca di giovani

, 27.05.2022, 13:48

Il settore turistico romeno ha registrato negli ultimi anni progressi notevoli, ma si confronta con una forte crisi di personale. Per venire incontro a questo bisogno, la Federalberghi romena ha organizzato di recente “Le Giornate delle Porte Aperte nellIndustria dellOspitalità”, per attirare un numero quanto maggiore di giovani verso questo settore e i tirocini offerti dagli alberghi romeni. Levento è stato dedicato anche allistruzione duale di specialità. In Romania, tramite istruzione duale si intende il partenariato tra diversi settori economici e i licei tecnici in vista di una rapida assunzione dei neolaureati da parte degli operatori del settore per cui si sono preparati. Della situazione dei posti di lavoro nel settore turistico, ma anche della cooperazione tra il settore HoReCa e le istituzioni dinsegnamento, ci ha parlato Camelia Ghețău, rappresentante del Centro Nazionale per lo Sviluppo dellInsegnamento Professionale e Tecnico.



“Il numero di posti nei licei dove vengono preparati gli studenti per il settore turtistico e della ristorazione, anche se generoso, non è sempre occupato al 100% dagli studenti. È, tuttavia, uno dei settori con il maggiore tasso di occupazione dei posti nei licei – l82,9%. Insieme alla scuola e agli operatori dobbiamo adoperarci ad assicurare anche loccupazione del restante 17% messo a disposizione dal Ministero dellIstruzione per qualifiche nel settore turistico e della ristorazione. Il Ministero dellIstruzione, assieme al Centro Nazionale per lo Sviluppo dellInsegnamento Professionale e Tecnico, è aperto a tutte le offerte e domande. Se gli operatori del settore turistico constatano che le qualifiche proposte non vanno di pari passo con le evoluzioni nel settore, allora siamo a disposizione per intervenire e ammodernare lattuale curriculum. Non è un problema farlo in quanto cè uno strumento molto flessibile chiamato il Registro Nazionale delle Qualifiche Professionali che consente in qualsiasi momento lintroduzione di nuove qualifiche.”



Qual è il punto di vista dei potenziali datori di lavoro del settore? Marius Băzăvan, manager di una catena alberghiera e membro del Comitato Direttivo della Federalberghi, ritiene che la formazione dei giovani per il settore dellospitalità sia anche un dovere degli operatori turistici e del settore ristorazione. “Dobbiamo capire che, se non abbiamo giovani istruiti, non avremo un settore turistico cosi come desideriamo nel futuro. Il turismo in Romania va sviluppandosi, ma abbiamo bisogno, oltre alle persone con esperienza, anche di giovani dedicati e istruiti e pieni di entusiasmo. Un simile evento come le “Giornate delle Porte Aperte” ci aiuta moltissimo come industria a capire quali sono i bisogni dei giovani, quali le loro attese perchè è molto importante che loro scelgano consapevolmente il mestiere e la carriera che desiderano. Noi, alberghieri, abbiamo anche un insegnamento duale. È la seconda generazione di insegnamento duale, se posso chiamarla cosi, con due classi di chef e camerieri di 14 studenti ciascuna. La nostra compagnia mette a disposizione i suoi alberghi della stazione termale “I Bagni di Ercole” perchè nella zona cè un unico liceo che prepara gli studenti per il settore turistico. Abbiamo preso a noleggio due pullman per trasformare questa esperienza in una piccola escursione. Gli studenti vengono ai Bagni di Ercole da Craiova per passarci una giornata. Là sarebbe necessario che ciascun alberghiero organizzasse workshop su diversi temi affinchè gli studenti possano vedere cosa succede esattamente in un dipartimento di marketing e vendite, nonchè la parte meno visibile del mestiere, ma molto bella. Noi incoraggiamo simili azioni e ci concentreremo sicuramente sempre di più sullinterazione con i giovani e credo che loro troveranno posti di lavoro veramente pieni di soddisfazioni in questa industria”, dichiarava Marius Băzăvan proprio prima delle “Giornate delle Porte Aperte”.



Quale, però, lopinione dei giovani ai quali si è rivolto levento “Le Giornate delle Porte Aperte”?. Sentiamo alcune opinioni. “Sono Marin Cristian Alexandru, faccio un tirocinio nel settore dellospitalità, più precisamente in cucina. E mi sembra unottima idea il tirocinio negli alberghi perchè apre nuovi orizzonti e ci stimola a diventare più creativi, più disciplinati e avere un modo di pensare migliore di quanto avesse se solo imparasse teoricamente queste cose a scuola. In linea di pricipio, credo che linsegnamento duale mi abbia aiutato a essere più disciplinato e molto più creativo.”



Mentre la sua collega ha aggiunto. “Sono Cosmina e per me il turismo, in generale, significa il più bel mestiere che io conosca. Il tirocinio mi ha aiutato moltissimo a scoprire moltissimi vantaggi e nuove opportunità. Cosa potrei dire? Tutto ciò che ho imparato nei tre anni di tirocinio mi ha aiutato moltissimo a capire cosa voglio veramente. E io sogno di fare la direttrice di albergo. Mi sembra un mestiere molto bello.”



Dal canto loro, gli insegnanti dellistruzione duale hanno la responsabilità di attrarre i giovani verso i mestieri del settore dellospitalità, come spiega linsegnante Larisa Ilea. “Gli studenti di questi licei tecnici sono la prima generazione del sistema dinsegnamento duale ad essersi formata anche grazie ai tirocini negli alberghi di Bucarest e del resto del Paese. Lungo la mia carriera, ho capito che possiamo fare di più, motivo per cui facciamo parte, in veste di insegnanti di questi licei, di unassociazione degli insegnanti e dei formatori per il settore turistico, e di unassociazione dei licei di formazione per il settore alberghiero e turistico in generale. Questultima è stata creata su iniziativa della Federalberghi e dellIstituto di Cultura Francese in Romania. Insieme abbiamo costruito partenariati forti per valorizzare i mestieri turistici e per offrire agli albergatori e operatori turistici risorse umane di qualità che vengono formate a partire dai 15 anni e la cui formazione non finisce mai perchè il turismo è un settore che si trasforma ogni sei mesi. Ogni sei mesi si apprende qualcosa di nuovo.”




Riciclo (fonte foto pixabay com alexas fotos)
La società giovedì, 30 Maggio 2024

Il girotondo del riciclo in Romania

La Romania è fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il riciclo. Siccome l’Unione Europea ha chiesto a tutti gli Stati membri di...

Il girotondo del riciclo in Romania
Carmen Uscatu e Oana Gheorghiu (sursa foto: Facebook /
La società venerdì, 17 Maggio 2024

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest

L’ospedale “Regala vita”, di Bucarest, ha iniziato a funzionare di fatto a metà aprile. Sono già 50 i bambini trasferiti dai...

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest
Foto:' pixabay.com
La società giovedì, 25 Aprile 2024

Obesità in Romania

L’obesità – caratterizzata da un aumento del peso corporeo dovuto al tessuto adiposo – non è solo una questione di aspetto fisico o di...

Obesità in Romania
Foto: facebook.com/tineriivoteaza
La società mercoledì, 17 Aprile 2024

Come pensano i giovani in un anno elettorale

In un anno elettorale estremamente importante – segnato dalle elezioni presidenziali, europee, amministrative e politiche-, il gruppo civico...

Come pensano i giovani in un anno elettorale
La società martedì, 02 Aprile 2024

Veronica

Si chiamava Veronica Popa ed era una delle tante madri single senza mezzi finanziari in Romania. Le era stato diagnosticato un cancro in stadio...

Veronica
La società mercoledì, 27 Marzo 2024

I romeni e la lettura

“L’unica cosa che devi sapere è dov’è la biblioteca” – queste parole, attribuite ad Albert Einstein, erano un vero...

I romeni e la lettura
La società venerdì, 15 Marzo 2024

I romeni e l’addestramento militare volontario

“Paese, paese, vogliamo soldati!” No, non è il leitmotiv di uno dei giochi preferiti di tanti bambini nella Romania comunista! Potrebbe...

I romeni e l’addestramento militare volontario
La società giovedì, 29 Febbraio 2024

Imprenditoria femminile sostenibile

In Romania si stanno creando sempre più imprese sostenibili, basate sul ricondizionamento di vecchi prodotti che possono acquisire una nuova vita...

Imprenditoria femminile sostenibile

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company