Radio Romania Internazionale vi invita ad esplorare virtualmente un percorso meno conosciuto, ma assolutamente proponibile: si tratta di Trans-Bucegi, l'affascinante via di montagna collocata nel centro-sud della Romania.
Il documentario 143 rue du désert, una coproduzione Algeria, Francia e Qatar, è stato designato dalla giuria specializzata il vincitore del trofeo One World Romania 2020.
Asse del mondo, simbolo della vitalità e della forza rigeneratrice, pilone votivo della casa e testimonianza del sacrificio, la Croce è il simbolo più importante della Cristianità.
Delineato dai partecipanti al Forum per la Sicurezza sul Mar Nero e nei Balcani, organizzato a Bucarest dal New Strategy Center, il quadro regionale include conflitti congelati facilmente riaccendibili in qualsiasi momento.
Allestito nel Palazzo del Parlamento di Bucarest, il Museo Nazionale d'Arte Contemporanea è sempre più vicino al suo pubblico.
Le ferrovie hanno rappresentato la prima forma moderna di trasporto, che ha agevolato lo scambio di merci, la mobilità delle persone e ha centralizzato gli stati.
Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire la Via del Vino in provincia di Vrancea.
Economia: Romania, produzione industriale e investimenti stranieri diretti, in calo nei primi sette mesi del 2020/ Eurostat: Romania, sesto produttore di lignite dell'UE nel 2018
L'inizio dell'anno scolastico 2020-2021 è atipico per la maggioranza degli allievi e genitori. E per una certa minoranza, le difficoltà di quest'anno non fanno che aggiungersi a una lunga serie di vecchi problemi, sempre atipici.
Misto di verdure alla griglia tritate, la zacusca è un ottimo antipasto, che viene servito su fette di pane.
Nel 2020, la terza edizione della Rassegna Sofia Nădejde, svoltasi in Romania, è stata aperta dalla proiezione di cortometraggi a regia femminile.
Radio Romania Internazionale vi invita a Sinaia, nota come la Perla dei Monti Carpazi, una delle più gettonate destinazioni del Paese.
Studiare in sicurezza è parola d'ordine anche al Liceo teorico Dante Alighieri di Bucarest, che riparte il 14 settembre, come tutte le scuole di Romania, con tutte le misure di protezione sanitaria imposte dalla pandemia.
Le donne soffrirono nei carceri comunisti tanto quanto gli uomini. Un esempio fu Arlette Coposu, moglie del prigioniero politico Corneliu Coposu, che scontò 14 anni di reclusione per le convinzioni proprie e del marito.
Economia: Romania, PIL inferiore del 12,3% nel secondo trimestre del 2020 rispetto al primo/ Salari: 3372 lei stipendio medio netto in Romania a luglio 2020/ Redditi: salario o pensione, fonte unica per due terzi dei romeni