La 19/a giornata del Festival Internazionale George Enescu è stata inaugurata all'Auditorium di Bucarest dalla serie del Recital e concerti da camera.
Il 20 settembre, la capitale romena Bucarest celebra il 558/o anniversario della sua prima attestazione documentaria.
Dopo il 1989, la Romania risentiva acutamente la mancanza di un forum delle idee e delle iniziative politiche. Così è nata l'Alleanza Civica, in contemporanea ong e forum di dibattito delle idee.
Il 19 settembre, la capitale Bucarest ha ospitato un primo concerto nell'Aula del Palazzo Cantacuzino, con una selezione di lied romeni e la partecipazione del mezzosoprano Claudia Codreanu.
Mostra di scultura Nikolaus Otto–Kruch a Venezia/ Dialogo Norman Manea - Andrea Bajani a Milano/ Le Giornate di Bucarest
Stavolta vi invitiamo ad un viaggio per la terra dei dinosauri, in Romania, lungo un percorso di due km e mezzo, che si trova nel Geoparco dei Dinosauri Nani ne La Contrada dell'Hateg, in provincia di Hunedoara.
Il 18 settembre, la 17/a giornata del Festival Internazionale George Enescu è stata inaugurata dalla serie dei Recital e concerti da camera.
Pochi nomi del tennistavolo sono paragonabili a quello di Angelica Adelstein-Rozeanu, una delle leggende di questo sport.
Vi invitiamo nell'ovest della Romania, nei Monti Tarcu - Magura Zimbrilor, ovvero la Collina dei Bisonti, nei Carpazi Meridionali, e vi proponiamo una visita inedita: ammirare questi animali nel loro ambiente naturale.
Il penultimo fine settimana della XXIII/a edizione del Festival Internazionale George Enescu è stato pieno di concerti speciali.
Radio Romania Internazionale vi invita ad una passeggiata per le viuzze di una famosa cittadella medioevale, quella di Sighisoara, nota anche come la perla della Transilvania.
I vigneti, le degustazione dei vini e la vita castellana si sono sempre abbinati nella storia, ma anche nell'immaginario collettivo.
Ad aprire la giornata del 14 settembre l'Ensemble Hyperion, diretto da Richard Carrick, alla Sala concerti di Radio Romania, con brani contemporanei di George Lewis, Iancu Dumitrescu, Ana-Maria Avram e Horatiu Radulescu.
ARCEN e Interesting Times Bureau sono due associazioni culturali che invitano la gente a scoprire Bucarest attraverso visite guidate che puntano sulle storie della città interbellica
Grazie all'esempio del sacrificio personale, Ecaterina Teodoroiu fu l'eroina-simbolo della prima Guerra Mondiale.