Radio Romania Internazionale vi invita la scoprire la città di Iasi, collocata nell'est del Paese, ricca di storia e cultura. E' in festa questo mese, poichè ad ottobre vengono celebrate le Giornata della città.
La scoperta di un libro di cucina scritto nel XVII/o secolo su iniziativa di Anna Bornemisza, principessa della Transilvania tra il 1663 e il 1688, ha portato a settembre all'organizzazione di un inedito festival dedicato alla cucina medioevale.
Il politico Ion I.C. (Ionel) Bratianu è considerato il migliore della Romania nei primi tre decenni del Novecento.
Nella Romania del 1918, Re Ferdinando I incarnò visione e dedizione. Il secondo sovrano della Romania seppe schierarsi dalla parte buona della storia ed ebbe un'influenza decisiva sull'andamento del Paese che dirigeva.
Previsto inizialmente per marzo 2011, l'ingresso della Romania nell'Area Schengen, accanto alla Bulgaria, è stato rinviato ripetutamente.
Mancanza di appetito per la lettura, alunni sempre più attratti da internet e IPad che dai libri, genitori troppo impegnati per leggere ai loro bambini, sono alcuni dei motivi di insoddisfazione legati ai rapporti fra le giovani generazioni e i libri
Re Michele I rientra nel club esclusivo della gente di cui si può affermare di aver cambiato la storia. E lo fece in un momento cruciale per il futuro del suo Paese.
Il tema della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana, in programma dal 16 al 22 ottobre, è Litaliano al cinema, litaliano nel cinema
Ora più che mai, l'Europa ha bisogno di un governo federale stabile in Germania. Lo ha sottolineato il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, nella lettera di congratulazioni rivolta alla cancelliera Angela Merkel.
Radio Romania Internazionale vi invita a Baile Herculane, ovvero le Terme di Ercole, località balneare collocata sulla Valle del Cerna, a breve distanza dalla città danubiana di Orsova.
Bucarest ha ospitato, dal 7 - 10 settembre, la terza edizione del Festival Internazionale del Film di Ballo.
Firmatara della Convenzione del Consiglio dEuropa sul contrasto della violenza contro le donne, la Romania ha dal 2012 anche una legge contro la violenza in famiglia.
Negli ultimi decenni, i mass-media hanno attraversato una vera rivoluzione. La televisione si è orientata a gran velocità verso nuovi standard di qualità e verso nuovi modi di trasmissione.
La cultura neolitica di Cucuteni è una delle più antiche in Europa. Prende nome dal paesino di Cucuteni, in provincia di Iasi, dove nel 1884 furono scoperti i primi insediamenti.
Il prossimo 5 ottobre, il Teatro Tony Bulandra, di Targoviste, ospiterà l'anteprima dello spettacolo di commedia dell'arte Tito Andronico, tratto dall'omonima tragedia di William Shakeaspeare, con la regia di Michele Modesto Casarin.