Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prelibatezze al mirtillo

Nelle zone montane della Romania è iniziata la raccolta dei mirtilli, prelibatissimi sia consumati freschi che sotto forma di confettura, succo o “afinată, tipica bevanda alcolica preparata sopratutto in Bucovina e Transilvania.

Prelibatezze al mirtillo
Prelibatezze al mirtillo

, 03.08.2013, 12:53

Nelle zone montane della Romania è iniziata la raccolta dei mirtilli, prelibatissimi sia consumati freschi che sotto forma di confettura, succo o “afinată”, tipica bevanda alcolica preparata sopratutto in Bucovina e Transilvania e aprezzatissima dai turisti in visita in queste due province storiche romene.



Per preparare questa bevanda, occorrono 2 chili di mirtilli, uno di zucchero e una “damigiana”, il tradizionale vaso in vetro rivestito in vimini. I mirtilli e lo zucchero si fanno riposare nella damigiana per qualche giorno, dopo di che si agita bene per far sciogliere lo zucchero e omogeneizzare il contenuto. L’intera operazione va ripetuta ogni due-tre giorni, ma la damigiana va lasciata aperta per consentire il processo di fermentazione. Dopo circa due settimane, sopra i mirtilli, che ormai sono coperti dal succo, si versa alcol alimentare, poi la damigiana va chiusa bene e conservata al buio in un luogo fresco. L’afinata è raccomandata a chi soffre di distrubi di stomaco o intestino, ma va consumata con moderazione. Un simile bevanda si può ottenere anche dalle fragoline che crescono sempre nelle zone montane, ma ai margini delle foreste, in zone più assolate.



Con i mirtilli si possono preparare anche succhi e sciroppi. Per ottenere, ad esempio, uno sciroppo di mirtilli, occorrono un chilo di mirtilli e due di zucchero. Dopo aver lavato i mirtilli, schiacciateli e mischiate il succo ottenuto con lo zucchero in un vaso per farlo sciogliere a fiamma bassa. Dal momento in cui inizia a bollire, si lascia ancora sul fuoco per mezz’ora, e vi si aggiunge un po’ di succo di limone. Poi, lo sciroppo si mette in bottiglie ben chiuse che si lasciano raffreddare. Lo sciroppo di mirtilli può essere consumato in acqua naturale o gassata.



Sempre con i mirtilli si può preparare anche una confettura, secondo la classica ricetta, che tutti conosciamo, confettura che si può usare, ad esempio, come farcitura per crespelle. (trad. Adina Vasile)

Foto: Julia Kicova / unsplash.com
Pronto in tavola! venerdì, 03 Ottobre 2025

Vellutata di peperoni

Per prepararla, servono 6-8 peperoni, cioè circa un chilo, ma dopo la cottura otterremo al massimo mezzo chilo di polpa. Abbiamo inoltre bisogno di...

Vellutata di peperoni
Torta con formaggio della Dobrugia / Foto: Ștefan Baciu
Pronto in tavola! martedì, 23 Settembre 2025

Banchetto della vendemmia

In molte regioni della Romania c’è l’usanza che il proprietario della vigna offra a coloro che hanno partecipato alla raccolta del vino prodotto...

Banchetto della vendemmia
Foto: 1179design / pixabay.com
Pronto in tavola! venerdì, 05 Settembre 2025

Confettura di anguria o melone

Servono un melone grande, un chilo di zucchero e un limone. Rimuovete la buccia dell’anguria, tagliate a cubi grandi, metteteli in una pentola...

Confettura di anguria o melone
Pranzo pasquale in Romania
Pronto in tavola! martedì, 19 Aprile 2022

Pranzo pasquale in Romania

In Romania, il pranzo pasquale unisce a tavola le prelibatezze tipiche: uova dipinte, agnello arrosto, pasca - la torta di pastafrolla farcita con...

Pranzo pasquale in Romania
Pronto in tavola! mercoledì, 23 Dicembre 2020

Piatti natalizi romeni

Secondo la tradizione, il 20 dicembre, quando i cristiani ortodossi venerano Sant'Ignazio di Antiochia, nelle masserie di campagna si svolge anche il...

Piatti natalizi romeni
Pronto in tavola! lunedì, 14 Settembre 2020

Zacusca

Misto di verdure alla griglia tritate, la zacusca è un ottimo antipasto, che viene servito su fette di...

Zacusca
Pronto in tavola! domenica, 30 Agosto 2020

Crema di melanzane

Servono quattro melanzane, una cipolla, quattro cucchiai di olio, sale e...

Crema di melanzane
Pronto in tavola! giovedì, 16 Aprile 2020

Pranzo pasquale in Romania

Anche per i romeni la Pasqua è da sempre una festa da passare in famiglia, riunita intorno alla tavola piena di prelibatezze tipiche: uova dipinte,...

Pranzo pasquale in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company