Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Polpette in salsa di mele

Nonostante la concorrenza con hamburger e altri prodotti simili di tipo fast food, le chiftele (polpette) restano ancora tra i piatti preferiti dei romeni. Sono preparate con carne macinata o con verdure, hanno una forma rotonda, appiattita o allungata e vengono fritte in olio, in padella o nel paiolo. Possono essere servite sia come antipasto, sia come piatto principale, accompagnate da salsa e contorno.

foto: Mariana Chiriţă/RRI
foto: Mariana Chiriţă/RRI

, 07.11.2025, 09:30

Se sono rotonde si chiamano chiftele, se sono anche piccole vengono chiamate affettuosamente chifteluţe, mentre se hanno forma appiattita e allungata prendono il nome di pârjoale, tipiche della Moldavia. Il loro nomederiva dal turco köfte.Tuttavia, a differenza della Turchia, dove si preparano con carne di agnello, montone o manzo, in Romania le polpette contengono generalmente carne di maiale o anche pesce, specialmente nelle zone del Danubio e del Delta.

Esistono differenze regionali: ad esempio, in Transilvania si utilizza il dragoncello e l’aglio viene sostituito con la cipolla. Inoltre, nell’impasto vengono aggiunte patate grattugiate. Queste polpette possono essere cotte anche al forno, in una teglia nella quale si versa panna acida e, verso la fine della cottura, si spolvera dragoncello tritato.

Le polpette di maiale sono semplici da preparare. Occorrono un chilo di carne, alcune fette di pane, un uovo, una testa d’aglio, un mazzetto di prezzemolo e uno di aneto, farina, olio, pepe e sale. Le fette di pane si ammorbidiscono in acqua, poi si strizzano e si passano al tritacarne insieme alla carne. Si pulisce e si pesta l’aglio, poi si mescola con la carne tritata, il pane, l’uovo crudo e le erbe aromatiche finemente tritate. Si condisce con pepe e si aggiunge sale a piacere. Dopo aver amalgamato bene il composto, con le mani inumidite si formano piccole polpette rotonde, che si passano nella farina e vengono fritte in olio caldo, a fuoco vivo. Possono essere servite come antipasto, su un vassoio con stuzzichini caldi o freddi. Quando vengono preparate con salsa, diventano un ottimo secondo piatto, da servire con purè di patate.

Nel sud della Transilvania, in particolare nella zona di Făgăraș, si preparano le polpette con salsa di mele, secondo un’antica ricetta influenzata — o forse addirittura tramandata — dalle comunità sassoni.

Servono carne di maiale macinata, una cipolla, alcune patate, qualche fetta di pane, un uovo, prezzemolo, pepe macinato e sale. Le patate si sbucciano e si grattugiano, la cipolla e il prezzemolo si tritano finemente, il pane si ammorbidisce in acqua. Tutti gli ingredienti vengono mescolati con la carne macinata e l’uovo crudo, si condisce con pepe e si amalgama bene il tutto. Si formano le polpette, si passano nella farina e si friggono in olio.

A parte si prepara la salsa di mele: si scalda un po’ d’olio in una casseruola, si aggiungono due o tre cucchiai di farina e, quando il composto si è scaldato, si sfuma con acqua e un cucchiaio di aceto. Dopo qualche minuto di bollitura si aggiungono le mele grattugiate. Quando le mele si sono ammorbidite, questa salsa viene unita alle polpette già fritte, che possono così essere servite immediatamente. Buon appetito!

Foto: pixabay.com
Pronto in tavola! martedì, 04 Novembre 2025

Gelatina di cotogne

Frutto profumato, tipico dell’autunno, ma che può essere conservato fresco anche durante l’inverno, la cotogna è ricca di vitamina C ed è...

Gelatina di cotogne
Gnocchi di prugne (Foto: felicia_luciana pixabay.com)
Pronto in tavola! martedì, 21 Ottobre 2025

Dolci con prugne

Le prugne possono essere usate anche in una torta con impasto. Servono 4 uova, 200 grammi di farina, 100 grammi di zucchero. Montate i tuorli con...

Dolci con prugne
Sottaceti (foto: ArmbrustAnna / pixabay.com)
Pronto in tavola! venerdì, 10 Ottobre 2025

Sottaceti assortiti

È difficile stabilire come sia nata questa abitudine, però alcuni viaggiatori stranieri che sono giunti nei territori romeni raccontavano, nelle...

Sottaceti assortiti
Foto: Julia Kicova / unsplash.com
Pronto in tavola! venerdì, 03 Ottobre 2025

Vellutata di peperoni

Per prepararla, servono 6-8 peperoni, cioè circa un chilo, ma dopo la cottura otterremo al massimo mezzo chilo di polpa. Abbiamo inoltre bisogno di...

Vellutata di peperoni
Pronto in tavola! martedì, 23 Settembre 2025

Banchetto della vendemmia

In molte regioni della Romania c’è l’usanza che il proprietario della vigna offra a coloro che hanno partecipato alla raccolta del vino prodotto...

Banchetto della vendemmia
Pronto in tavola! venerdì, 05 Settembre 2025

Confettura di anguria o melone

Servono un melone grande, un chilo di zucchero e un limone. Rimuovete la buccia dell’anguria, tagliate a cubi grandi, metteteli in una pentola...

Confettura di anguria o melone
Pronto in tavola! martedì, 19 Aprile 2022

Pranzo pasquale in Romania

In Romania, il pranzo pasquale unisce a tavola le prelibatezze tipiche: uova dipinte, agnello arrosto, pasca - la torta di pastafrolla farcita con...

Pranzo pasquale in Romania
Pronto in tavola! mercoledì, 23 Dicembre 2020

Piatti natalizi romeni

Secondo la tradizione, il 20 dicembre, quando i cristiani ortodossi venerano Sant'Ignazio di Antiochia, nelle masserie di campagna si svolge anche il...

Piatti natalizi romeni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company