Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

All'inizio del 2024, sono ricorsi 200 anni dalla nascita di Avram Iancu, il combattente per i diritti dei romeni in Transilvania nell'anno rivoluzionario 1848.

Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi
Anno filatelico 2024 – personalità ed eventi

, 15.01.2025, 09:52

La Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli, uno da 13 lei, con una litografia d’epoca raffigurante l’eroe e un foglietto da 33 lei, che riproduce il ritratto realizzato da Mişu Popp, mentre sul francobollo c’è un disegno che aggiunge a questo ritratto l’immagine della casa natia.

A ottobre, sono state omaggiate altre due personalità. A 400 anni dalla nascita del Metropolita Dosoftei, sono stati emessi due francobolli. Quello dal valore di 13 lei presenta il ritratto d’epoca del metropolita che scrisse il “Salterio in versi” del 1673, e stampò i libri liturgici in romeno, molti dei quali tradotti dallo stesso metropolita. Poco dopo, è stata lanciata l’emissione filatelica “C. I. Parhon, 150° anniversario della nascita”, costituito da un unico francobollo, raffigurante l’immagine dello scienziato mentre lavora al microscopio. Il professor Constantin Ion Parhon è il fondatore della scuola romena di endocrinologia e uno dei pionieri dell’endocrinologia mondiale.

Nel 2024, sono trascorsi anche 50 anni da quando il professore americano di origine romena George Emil Palade è stato insignito del Premio Nobel per la Medicina. Il celebre medico nacque e studiò in Romania, che lasciò nel 1941, quando aveva meno di 30 anni. Nel 1974, fu insignito del Nobel per una serie di importanti ricerche sull’organizzazione funzionale della cellula. Sia il francobollo del valore di 13 lei, sia il foglietto del valore di 33 lei riportano la fotografia dello scienziato romeno-americano e l’immagine della medaglia del Premio Nobel.

L’emissione “Anniversari storici”, composta da tre francobolli, è stata dedicata ad eventi storici legati alla personalità del principe Michele il Bravo. Si tratta del 425° anniversario della sua entrata trionfale nella cittadella di Alba Iulia, evento che ha preceduto la prima Unione dei tre principati romeni, e del 150° dell’inaugurazione della statua di Michele il Bravo a Bucarest, alla presenza del principe Carlo I e della principessa Elisabetta.

Sempre nel 2024, sono state lanciate delle emissioni filateliche particolari in occasione del 160° anniversario di importanti istituzioni romene: il Senato, la Corte dei Conti e l’Università di Bucarest. La loro fondazione porta la firma di Alexandru Ioan Cuza, sovrano dei Principati Romeni Uniti, che troviamo sui francobolli dedicati al Senato e all’Università. Lo storico Constantin Daicoviciu ritiene che la città romana di Napoca sia stata fondata nel 124, ai tempi dell’imperatore Adriano. 1900 anni dopo, la Romania ha dedicato a questa ricorrenza un’emissione filatelica composta da due francobolli.

 

foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
foto: facebook.com/PMBucuresti
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
foto: facebook.com/ Geoparcul Internațional ENESCO Țara Hațegului
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
La città di Bistriţa (foto: Facebook Primăria Bistriţa)
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company