Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Art Safari – Segreti e Tesori

All'inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all'edizione "Segreti e Tesori", che presenta opere di alto valore dell'arte romena, storie straordinarie, collezioni impressionanti e grandi maestri.

Art Safari - Segreti e Tesori al Palazzo Dacia-Romania
Art Safari - Segreti e Tesori al Palazzo Dacia-Romania

e , 30.03.2024, 16:05

All’inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all’edizione “Segreti e Tesori”, che presenta opere di alto valore dell’arte romena, storie straordinarie, collezioni impressionanti e grandi maestri. La direttrice di Art Safari, Ioana Ciocan, ha offerto  maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale.

 

“Si tratta di sei mostre estremamente interessanti e molto diverse, ospitate dal Palazzo Dacia-Romania in Via Lipscani: dagli impressionanti ritratti firmati da Eustațiu Stoenescu, ad un “Museo Segreto”, opere di grandi maestri portate da una collezione dimenticata e perduta da qualche parte in riva al mare. Si tratta del villaggio di Topalu. Naturalmente, accanto al “Museo Segreto” ci sono i “Giardini del Palazzo”: un’esposizione che dovrebbe regalarci il miracolo della fioritura di tutti gli alberi e i giardini della città, con un lavoro centrale firmato da Ştefan Luchian, uno dei più pregiati firmati dall’artista. Abbiamo anche una mostra d’arte contemporanea dedicata alla compianta Ruxandra Garofeanu, che comprende artisti che hanno lavorato negli studi che si trovano in Via Pangrati (sede della tv pubblica – ndr). Un hub culturale che, dagli anni ’60 e ’70, ha dato il tono all’arte contemporanea in Romania. E, naturalmente, una mostra estremamente difficile da realizzare a causa dei molteplici oggetti, si tratta di circa 400. Una mostra dedicata alla storia della Romania in 100 ritratti”, spiega Ioana Ciocan, rivelando anche maggiori dettagli in merito.

 

“100 personalità selezionate con massima attenzione e reperti estremamente speciali che possono essere visti per la prima volta. “Risvegliati, romeno!” di Andrei Mureșanu (l’inno nazionale della Romania – ndr), l’operetta “Crai Nou”/ “Luna Nuova” di Ciprian Porumbescu o “Edipo” di George Enescu. Vi si aggiungono anche cose molto interessanti che appartengono ad atleti romeni, i trofei di Nadia Comăneci o la tuta spaziale di Dumitru Prunariu, o la maschera di Ana-Maria Brânză, il casco che indossava alle Olimpiadi di Rio 2016. È una mostra imperdibile!”, assicura Ioana Ciocan, ricordando anche l’orario di apertura e le prime impressioni dei visitatori.

 

 

“Art Safari è aperto, come sempre, dal giovedì alla domenica. Le mostre sono visitabili fino al 28 luglio, ad eccezione di quelle temporanee, ovvero la mostra “Alma Redlinger” e “Giardini del Palazzo”, che si potranno vedere solo fino a maggio. Devo dire che in testa alla classifica, in questo momento, si trova la mostra di storia, curata da Cornel Ilie, realizzata in collaborazione con il Museo di Storia della Romania e con il Museo Nazionale d’Arte della Romania”, ha concluso la direttrice di Art Safari, Ioana Ciocan.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company