Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attenti agli orsi!

L’incontro con un orso in montagna può avere un finale tragico.

Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)

, 22.07.2025, 11:41

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità fanno sempre appelli ai turisti affinché non diano da mangiare agli orsi, non li fotografino e non si avvicinino a loro. Il mancato rispetto di queste proibizioni è punito con multe, ma, purtroppo, è diventato un vero e proprio sport nazionale in Romania avvicinarsi agli orsi che escono dai boschi fino alle strade di montagna, fotografarli da vicino e persino nutrirli irresponsabilmente a mano.

La Romania ha la più grande popolazione di orso bruno in Europa. L’ultimo censimento mostra che in Romania vivono tra i 10.420 e i 12.770 orsi, mentre il numero ottimale è di 4.000. Secondo dati ufficiali, negli ultimi 20 anni più di 25 persone sono state uccise e oltre 270 gravemente ferite da orsi.

Al di là delle vertenze tra autorità ed ecologisti, i soccorritori di montagna romeni offrono consigli essenziali. Rispettate il sentiero segnato ed evitate deviazioni. Non andate mai da soli in montagna, camminate in gruppi compatti. Una semplice conversazione con i compagni di escursione è sufficiente per tenere gli animali selvatici a distanza. Potete portare con voi un fischietto.

Parlate con voce calma e ferma per segnalare all’orso la presenza umana, usate i bastoncini da trekking per fare rumore, ma evitate urla o l’uso di petardi. Restate calmi, non andate nel panico. Il panico può aggravare la situazione e farvi prendere decisioni sbagliate, dicono i soccorritori. Non fuggite, gli orsi possono correre più velocemente degli uomini. Correndo, potreste scatenare l’istinto di caccia dell’orso. Non guardate l’orso negli occhi, perché potrebbe interpretare il contatto visivo diretto come una minaccia.

Ritiratevi lentamente, facendo passi indietro senza girare le spalle all’orso, consigliano i soccorritori. Portate con voi e tenete a portata di mano uno spray al pepe e/o un emettitore a ultrasuoni contro gli animali selvatici. Fate attenzione quando spruzzate lo spray, affinché il vento non riporti il getto di pepe verso di voi. Evitate di fare passeggiate a tarda sera o di notte, quando gli animali sono molto più attivi.

Se avete intenzione di campeggiare con la tenda, montatela in un’area di campeggio organizzata e non tenete alcun tipo di cibo all’interno. Il cibo va legato in alto, lontano dalla tenda. Non mangiate nella tenda o nelle sue immediate vicinanze e lavatevi le mani dopo i pasti per eliminare ogni traccia di odore di cibo.

Se incontrate un cucciolo d’orso, non rispondete alla sua curiosità o al desiderio di gioco e di avvicinamento, cambiate direzione e cercate di allontanarvi da lui. L’orsa veglia nascosta nei dintorni e vi attaccherà se vi avvicinate al cucciolo. Se un orso dà segnali di volervi inseguire, abbandonate gradualmente vestiti o cibo che possano incuriosirlo, rallentarlo o fermarlo nell’inseguimento.

Usate l’applicazione “Chiamata 112”, che permette alle squadre di intervento di localizzarvi rapidamente in caso di emergenza. Chiedete supporto chiamando i numeri di emergenza 112 o il Soccorso alpino (0040 725 826 668).

Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company