Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attrattive turistiche a Craiova

Craiova è una destinazione ideale per gli appassionati di storia, architettura e arte, per chi vuole rilassarsi in piscina o per le famiglie in cerca di spazi giochi per bambini.

Attrattive turistiche a Craiova
Attrattive turistiche a Craiova

, 23.10.2022, 11:14

Sita nella regione storica dell’Oltenia, capoluogo della provincia di Dolj, Craiova è una destinazione ideale per gli appassionati di storia, architettura e arte, per chi vuole rilassarsi in piscina o per le famiglie in cerca di spazi giochi per bambini.



Una volta, Craiova era una vera e propria capitale dell’aristocrazia del sud del Paese, afferma Mihai Neațu, vicepresidente del Consiglio Provinciale di Dolj: “Reca ancora oggi limpronta dei tempi in cui rinomati architetti, romeni o occidentali, insieme a abili muratori, falegnami, pittori, decoratori, hanno tracciato lo stile impressionante della cittadella. I nostri ospiti lo scopriranno meglio nel centro storico della città, recentemente ristrutturato. Non si può passare per Craiova senza visitare e ammirare, ad esempio, il sontuoso palazzo Jean Mihail, che ospita anche il Museo dArte di Craiova. Attraverso lopulenza dei dettagli architettonici che includono stuccature dorate, lampadari con ornamenti in cristallo di Murano, scale in marmo di Carrara o pareti rivestite in seta di Lione, si può vedere che, un tempo, questo palazzo apparteneva a uno dei boiardi più ricchi della Romania che era riuscito persino a garantire per i prestiti presi dallo stato romeno negli anni della grande crisi economica. Al momento, il palazzo è perfettamente restaurato.”



Il Museo dArte qui ospitato custodisce un patrimonio inestimabile, composto da 9.000 opere, tra cui le più importanti sono sei opere originali dello scultore Constantin Brâncuși. Ma si possono scoprire pezzi rari anche nelle collezioni del Museo dellOltenia. Qui troverete due spade romane, un modello unico nellarea dellex Impero Romano, in perfetto stato di conservazione. Si può ancora vedere la spada di Iancu Jianu, il famoso ribelle che rubava dai ricchi per regalare ai poveri, oppure un libro contenente i quattro vangeli, scritto su pergamena, una delle tre copie esistenti ancora in tutto il mondo.



Sempre nella zona centrale della cittadella di Craiova e sempre collegato alla sua storia secolare, si trova il più antico edificio civile della città, un monumento di architettura medievale: Casa Băniei. Mihai Neațu, vicepresidente del Consiglio Provinciale di Dolj: “Fu ricostruito dal principe Constantin Brâncoveanu, nel 1699. Chi visita la nostra città, trova qui dei reperti rappresentativi relativi alle occupazioni tradizionali, abiti popolari, ceramiche, tessuti, icone, oggetti di culto, tappeti tradizionali di pregio fatti di lana e cotone, di cui 120 sono stati selezionati per essere inseriti nel patrimonio dellUNESCO. Questi sono elementi di sostegno alla candidatura comune per le tecniche tradizionali di produzione dei tappeti tradizionali in lana in Romania e nella Repubblica di Moldova”.



Se il cuore di Craiova è il centro storico, il suo polmone verde è senza dubbio il Parco Nicolae Romanescu, afferma Mihai Neațu: “Si tratta di un parco che si estende su una superficie di 100 ettari, allestito in stile romantico. E’ uno dei tanti posti della zona che reca l’impronta di alcune personalità di spicco dellepoca. È stato realizzato secondo i piani del paesaggista francese Édouard Redont, medaglia doro allEsposizione Universale di Parigi, del 1900. È un paradiso verde e unoasi di tranquillità in mezzo al trambusto urbano, accanto al Giardino Botanico Alexandru Buia, modernizzato e ultimamente arricchito di nuove specie.”



Negli ultimi anni, Craiova si è distinta a livello internazionale anche per le fiere natalizie organizzate nel centro della città. Già fervono i preparativi per la nuova edizione che durerà fino all8 gennaio 2023.

Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company