Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Disegno, quindi esisto, Horaţiu Mălăele in mostra alla Galleria Rotenberg – Uzunov

Attore, regista, ma anche grafico, Horaţiu Mălăele presenta al pubblico una selezione dei suoi disegni e dipinti, nell'ambito della mostra Disegno, quindi esisto!, aperta alla Galleria Rotenberg - Uzunov di Bucarest.

Disegno, quindi esisto, Horaţiu Mălăele in mostra alla Galleria Rotenberg – Uzunov
Disegno, quindi esisto, Horaţiu Mălăele in mostra alla Galleria Rotenberg – Uzunov

, 24.11.2021, 09:27

Attore, regista, ma anche grafico, Horaţiu Mălăele presenta al pubblico una selezione dei suoi disegni e dipinti, nell’ambito della mostra Disegno, quindi esisto!, aperta alla Galleria Rotenberg – Uzunov di Bucarest. Riconosciuto come grafico professionista dall’Unione degli Artisti Figurativi, Sezione Grafica, l’artista ha presentato oltre 50 mostre personali sia nel Paese che all’estero. Le sue opere sono arrivate a Parigi, Monaco di Baviera, Buenos Aires, Toronto o New York. Horaţiu Mălăele ci ha spiegato perchè ha scelto di intitolare la mostra Disegno, quindi esisto!

Io esisto da quando mi conosco e continuerò così. E anche disegno da quando mi conosco. Alla Galleria Uzunov incontriamo alcuni disegni e dipinti, in una mostra controllatamente eclettica, perché si tratta di disegni di periodi e stili diversi: oli, acrilici, china e tecnica digitale. È una mostra che amo molto e probabilmente la capisco alla meglio. Come dicevo una volta, molti guardano, ma pochi vedono. Però sono anche lusingato dal pensiero che forse un giorno mi farò capire, spiega l’artista.

Una mostra priva di un vernissage propriamente detto, dal momento che il compianto attore Ion Caramitru era intervenuto al precedente. Horaţiu Mălăele ha deciso che nessuno parla più dopo di lui e ci spiega anche perchè. Ho sentito il bisogno di ricordarlo e lo faccio ogni volta che posso, perché era prima di tutto un mio grande amico, una persona di squisitissime doti, che ha aiutato tante persone. È scomparso all’improvviso. È vero che a 80 anni le persone posso anche andar via, ma lui era un tipo estremamente vivace e ho avvertito la sua partenza improvvisa come un grande dolore, dice Horaţiu Mălăele.

La mostra preferita? Rimango con la mia prima mostra, che ho presentato quando avevo 16 anni e mezzo, a Târgu Jiu, nell’attuale sede del Teatro Elvira Godeanu, all’epoca la Casa della Cultura. E’ una mostra che amo ancora, perchè è stata bella, presentava anche qualche caricatura, ma soprattutto molti acquerelli. Sono in un certo qual modo soffocato da ciò che sta accadendo nella mia Galleria Horaţiu, nel Centro Storico di Bucarest, in Via Smârdan 37. Non ho avuto l’ispirazione di un altro nome e c’è qualcosa che mi entusiasma di nuovo, perché fa parte della mia casa. Ora ricado con grande piacere a Uzunov, perché è una galleria chic, situata nel cuore di Bucarest e lì sono cose che mi commuovono, perché conosco abbastanza bene la storia di questa strada, Calea Victoriei, che si chiamava Uliţa cea Mare, Calea lui Mogoş e così via, aggiunge Horaţiu Mălăele.

E nonostante dichiari che il tempo è un nemico permanente, il Maestro riesce a dividersi tra tutti i progetti artistici, che ha voluto anche passare in rassegna insieme a noi. Stavamo parlando di Caramitru, quindi sempre in memoriam vogliamo riprendere lo spettacolo La cena dei cretini, proviamo una nuova versione di Una lettera smarrita, ho messo in scena uno spettacolo al Teatro Bulandra, di cui sono molto orgoglioso e vi invito a vederelo, Tache, Ianche e Kadîr, un adattamento a sé stante ed è uno spettacolo che tiene il cartellone a Bulandra. Vorrei riprendere la volontà di Caramitru al Teatro Nazionale, con lo spettacolo con La lezione di Eugène Ionesco. Continuo il mio ruolo nell’adattamento del Canto del cigno di Cechov , un autore che amo da sempre. Ho finito un film – il terzo come regista, dopo Funerali felici e Matrimonio silenzioso. Si tratta di Luca, purtroppo nato nell’epicentro di questa pandemia, ma che potete vedere su Netflix. Non ho avuto l’opportunità di presentarlo in prima, lo farò il 13 dicembre al Teatro Nazionale, dietro lo spettacolo Tache, Ianche e Kadir. Ho preparato qualcosa che amo enormemente, perché mi rappresenta, si chiama Tehomir. E’ un libro che amo molto, tradotto in Israele e ora anche in francese. Finora non ho avuto modo di organizzare una presentazione, che probabilmente farò appena questo morbo passerà, ha concluso Horaţiu Mălăele.

foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company