Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ecobrunch nella Terra dell’Uro

La Terra dellUro è una destinazione eco turistica sita nella parte settentrionale della provincia di Neamţ.

Ecobrunch nella Terra dell’Uro
Ecobrunch nella Terra dell’Uro

, 04.10.2022, 13:13

Vi proponiamo oggi di scoprire una leggendaria: la Terra dell’Uro. Sita nella parte settentrionale della provincia di Neamţ, la Terra dell’Uro è una destinazione eco turistica che si sovrappone al Parco Naturale Vânători Neamț, alla città di Târgu Neamț, alle località di Agapia, Bălătești, Crăcăoani e Vânători Neamț.



Maria Mihăilescu, proprietaria di un agriturismo della zona, ci ha raccontato com’è iniziata la storia di Ecobranch”: “La storia è iniziata quando sono arrivata nella Terra dell’Uro, quando ho cominciato a occuparmi di agriturismo. Ero arrivata da Bucarest, due ragazze mi avevano raccontato della Terra dell’Uro e mi è sembrata una storia straordinaria. In autunno hanno proposto di fare un evento, che si è rivelato bellissimo. Tutti dicevano che è stato come una grande festa: nel cortile della famiglia, nel frutteto, con sorrisi e allegria. E abbiamo organizzato la festa anche l’anno dopo, ancora più bella e più grande. Sono venute più persone. E abbiamo deciso di farne una tradizione, affinché si sappia che d’autunno, nel meleto di Agapia, si tiene un ecobranch, che vuol dire cibo, tradizioni, artigiani, workshop, passeggiate nel bosco, nei luoghi meravigliosi che si trovano da queste parti.”



Un evento che, nel tempo, è diventato una tradizione: “Questa è la terza edizione e speriamo che le persone vi partecipino e che vengano create molte tradizioni, affinché questi luoghi meravigliosi diventino conosciuti: La Terra dell’Uro vuol dire Creangă, Eminescu, Veronica, molta storia, Stafano il Grande, significa anche molti monasteri, Neamț, Agapia, Văratec, Secu, Sihăstrie e molte case memoriali. Vi accogliamo con gli stuzzichini di Ion Măcelaru. Si tratta di alcuni giovani che hanno avviato un affare e producono salumi tradizionali. Ogni agriturismo ha un piatto tipico. Noi abbiamo la zuppa di funghi porcini, abbiamo uno stufato di montone che è spettacolare! Zuppa di pesce, involtini, spezzatino di verdure moldavo e tanti altri piatti. In più, ci sono gli artigiani tradizionali, che sono speciali e tanti produttori locali che producono vari tipi di cibo in scatola, persone che si impegnano di tutto cuore. Vogliamo promuovere la Terra dell’Uro e diventare una leggenda”.



E già che l’uro è un personaggio da fiaba da queste parti, vi informiamo che al Centro visite del Parco Naturale Vânători Neamţ potete annunciare la vostra intenzione di vedere gli uri in libertà 48 ore prima, di modo che i ranger vi guidino per la foresta. Una visita può durare da 2, 3 a 4 ore. La superficie del parco è di 110 ettari, potete trovare gli uri in mezzora, se si trovano nella zona delle mangiatoie, ma potreste anche cercarli per 2-3 ore. Sempre presso il Centro visite si trovano unaula di educazione ecologica, una mostra di vecchie fotografie e il Museo dell’Uro, in cui sono presenti vari reperti.



Tra le attrattive della zona, menzioniamo anche le cime submontane rimboschite, i boschi di latifoglie, “i boschetti di rame”, “la foresta dargento” (così chiamata per la lucentezza delle foglie di quercia), una riserva naturale che si stende su 7 ettari, ma anche la Fortezza di Neamţ, testimone fin dallantichità della crescita e del declino della zona. Al riparo delle imponenti mura, salendo la passerella su pilastri, la Fortezza di Neamţ attende i suoi visitatori con diverse stanze popolate da statue che rappresentano soldati, contadini, in cucina, nel grande salone, persino nella prigione.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company