Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eventi per Festa Nazionale della Romania

In occasione della Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre, Radio Romania ha portato Il Duello dei Violini e Il Violino di Enescu anche in Spagna.

Eventi per Festa Nazionale della Romania
Eventi per Festa Nazionale della Romania

, 01.12.2015, 17:08

In occasione della Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre, Radio Romania ha portato Il Duello dei Violini e Il Violino di Enescu anche in Spagna. Si tratta di due progetti che, dopo aver riscosso standing ovation ultimamente nell’intero Paese, hanno affascinato anche il pubblico spagnolo di Madrid, Barcellona e Saragozza.

I tre concerti, in programma dal 25 al 30 novembre, sono stati organizzati dall’Istituto Culturale Romeno di Madrid, in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Spagna, il Consolato Generale di Romania a Madrid, il Consolato di Romania a Saragozza e in partenariato con Radio Romania.

I concerti a Saragozza il 25 novembre e a Madrid il 28 novembre hanno ripreso il torneo di successo del Duello dei violini: Stradivari verso Guarneri, che i violinisti Gabriel Croitoru e Liviu Prunaru, accompagnati dal pianista Horia Mihail, hanno tenuto in 11 città di Romania e della confinante Moldova.

Gabriel Croitoru ha suonato il violino La Cattedrale, risalente al 1731 e firmato da Giuseppe Antonio Guarneri, appartenuto al grande compositore romeno George Enescu, mentre Liviu Prunaru ha affascinato il pubblico con lo Stradivari Pachoud del 1694.

Il programma dei concerti all’Auditorium di Saragozza e al CaixaForum di Madrid, ha incluso brani dei compositori Niccolò Paganini, Joachim Raff, Antonio Bazzini, Henryk Wieniawski, P. I. Tchaikovsky, F. Kreisler – Chopin, A. Haciaturian, Isaac Albéniz, Pablo de Sarasate – Chopin, Igor Alexandrovici Frolov, Carlos Gardel, Ángel Villoldo, Augusto Berto şi Gerardo Matos Rodríguez.

Dopo Madrid e Saragozza, Gabriel Croitoru e il pianista Horia Mihail hanno invitato il pubblico ad un viaggio musicale inedito col violino di Enescu a all’auditorium CaixaForum di Barcellona, il 30 novembre, con brani di Edvard Grieg, George Enescu, Edward Elgar, Heinz Provost, Fritz Kreisler e Pablo de Sarasate.

Sempre in occasione della Festa Nazionale, Radio Romania ha invitato il pubblico ad un concerto speciale della sua Orchestra Nazionale, diretta dal maestro Nicolae Moldoveanu, accanto ad artisti romeni o nati in Romania, che vantano carriere di successo nel Paese e all’estero.

Nicolae Moldoveanu ha diretto grandi orchestre del mondo, tra cui la Filarmonica Reale di Liverpool, l’Orchestra Radio dei Paesi Bassi, o le orchestre della BBC. Rafael Butaru è primo violino dell’orchestra dell’Opera Nazionale di Bucarest e dell’Orchestra Giovanile Romena.

La pianista Rebeca Omordia vanta una bellissima carriera concertistica, soprattutto in Gran Bretagna, mentre il violoncellista Razvan Suma, solista delle Orchestre e dei Cori di Radio Romania, è noto nell’intero Paese grazie ai suoi tornei nazionali Le piace Bach?, Le piace Brahms? e Le piace il tango?.

Il concerto dell’Orchestra Nazionale di Radio Romania ha proposto al pubblico un appuntamento di eccezione con una delle più note pagine del repertorio sinfonico russo: la suite Quadri da un’esposizione – Ricordo di Victor Hartmann di Modest Musorgskij, che il compositore ha dedicato ad un suo amico pittore scomparso a soli 39 anni.

Il programma della serata ha incluso anche la nota ouverture all’opera Freischütz del compositore Carl Maria von Weber, ritenuta la prima creazione lirica importante del Romanticismo tedesco, nonchè il Concerto triplo per violino, violoncello, pianoforte ed orchestra del compositore romeno Paul Constantinescu.

Anche gli istituti culturali romeni all’estero hanno celebrato la Festa Nazionale. Proprio il 1 dicembre, il Palazzo Loredan di Venezia ospita l’inaugurazione della mostra I Principati Romeni e l’Europa Orientale nella cartografia occidentale dal Rinascimento all’Età dei Lumi.

L’evento è organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e dal Museo Regionale Arges di Pitesti, in collaborazione con l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia, e con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia. La manifestazione è sostenuta dall’Istituto Culturale Romeno di Bucarest.

La mostra, che resterà aperta al pubblico fino al 18 dicembre, valorizza la preziosa e spettacolare collezione cartografica confluita nel patrimonio del Museo Regionale Arges in seguito all’acquisto diretto, avvenuto nel 1964, dai collezionisti Aureliu Popescu e Lelia Urdareanu in Popescu.

Le 41 mappe, risalenti ad un arco di tempo che va dal Cinquecento ai primi dell’Ottocento, sono la viva testimonianza della passione dei coniugi Popescu, raffinati collezionisti e amanti dell’arte, per la storia delle loro terre d’origine, per il passato del Sud-Est europeo raffigurato nella cartografia occidentale, precisa l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Eventi dedicati alla Festa Nazionale sono stati organizzati da tutte le missioni diplomatiche della Romania in Italia e all’estero.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company