Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il compositore Vladimir Cosma

Vladimir Cosma, compositore romeno naturalizzato francese, è l'autore delle colonne sonore di oltre 300 film e serie televisive.

Il compositore Vladimir Cosma
Il compositore Vladimir Cosma

, 05.05.2016, 19:39

Vladimir Cosma, compositore romeno naturalizzato francese, è lautore delle colonne sonore di oltre 300 film e serie televisive, tra cui ricordiamo “Alto, biondo e… con una scarpa nera”, “Il tempo delle mele”, “Diva”, “Asterix e la sopresa di Cesare” e “Le folli avventure di Rabbi Jacob”. Cosma è anche il compositore dellopera “Marius et Fanny”, la cui première mondiale è andata in scena il 2007.



“Ho vissuto le prime emozioni musicali nella sala dellAuditorium Romeno, ascoltando artisti straordinari. Ho scoperto la musica classica, la musica tradizionale e il jazz. Tutto questo quando avevo tra gli 8 e i 13 anni e fino alla mia partenza dalla Romania il 1962”, racconta Cosma.



Vladimir Cosma è nato in una famiglia di musicisti ebrei romeni di Craiova (sud-ovest). “Sono nato in una famiglia di musicisti. Per esempio, la nonna paterna era pianista solista, allieva di Felucci Busoni, il grande pianista italo-austriaco, forse il più grande pianista dopo Liszt. Mio padre, Theodor Cosma, era pianista e direttore dorchestra. Ha fatto una carriera importante in Francia e in Romania è stato il direttore dorchestra della casa discografica Electrecord, per la quale ho cominciato a comporre a 13 anni. Invece mio zio Edgard Cosma, direttore dorchestra e compositore, ha creato lOrchestra della Cinematografia di Bucharest, che ha condotto per vari anni”, racconta il compositore.



Per Vladimir Cosma la musica deve incitare al sogno e alla gioia di vivere. La sua carriera di successo è cominciata al violino. “Ho iniziato la mia carriera come violinista perchè sono nato e cresciuto fino ai 13 anni in un appartamento così piccolo che un pianoforte non centrava. Quindi, i miei genitori mi hanno lasciato suonare il violino fino al momento in cui abbiamo traslocato in un appartamento più grande che potesse ospitare un pianoforte. Questo passo è avvenuto quando avevo 14 anni. Nel frattempo ero diventato un violonista, allievo del celebre professore Garbia Avachian”, racconta Vladimir Cosma.



Cosma ha lasciato la Romania alliniziativa dei genitori. “Mio padre aveva fatto il liceo a Parigi e da giovane, assieme a mia madre, aveva lintenzione di seguire lattività a Parigi. Dopo il liceo ha fatto il conservatorio, sezione pianoforte, e ha scoperto la musica jazz arrivata attorno al 1930 a Parigi. Voleva stabilirsi a Parigi dove cerano i suoi cugini, e gran parte della famiglia viveva già in Francia. É tornato in Romania il 1939 in seguito alla morte del padre a Bucarest ed ha dovuto restarci perchè nel frattempo era scoppiata la guerra e le frontiere erano state chiuse. È stato lui a organizzare la partenza per lestero, grazie ai contatti che aveva. A me non ha detto niente; io avrei voluto restare. Ero anche innamorato allepoca”, racconta Cosma.



Nel 2010 il canale televisivo France 3 ha dedicato a Cosma due serate mandando in onda il concerto al Teatro di Chatelet e un documentario intitolato “Vladimir Cosma Intime”.



Vladimir Cosma ha ricevuto due premi Cézar per la “Migliore musica da film”, due premi 7 dOro per la “Migliore musica da TV” nel 1986 e nel 1991, il “Premio alla Carriera” del Festival di Cannes nel 1983 e numerosi altri premi e riconoscimenti in Francia e non solo.



Cosma ha vinto anche numerosi Dischi dOro e di Platino nel mondo intero: Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Svizzera, Belgio, Italia, Olanda, ecc. É anche Cavalliere dellOrdine Nazionale alla Legione dOnore, Gran Ufficiale al Merito Culturale della Romania e Commendatore dellOrdine “Des Arts et des Lettres”. (traduzione di Razvan Galos)




Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company